Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia cover image

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Latest episodes

undefined
Nov 24, 2024 • 1h 5min

#110 La peste nella storia – Barbero Riserva (Attraverso Festival, 2020)

Da Attraverso Festival a Monforte d’Alba, il professor Barbero racconta della peste nella storia, nei mesi in cui la pandemia scuoteva il mondo.Attraverso Festival: https://www.youtube.com/channel/UCt4JzDmQX2VrLWETz8S0H6QVideo originale: https://www.youtube.com/watch?v=tCEtg4rXeNITwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
undefined
Nov 18, 2024 • 1h 22min

#163 Michail Bulgakov – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022)

Il professor Barbero racconta la vita di Michail Afanas'evič Bulgàkov, autore de Il Maestro e Margherita, al Festival della Mente 2022, per il ciclo Vite e Destini.Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=e65OEEQz8ckFestival della Mente: https://festivaldellamente.itTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
undefined
Nov 10, 2024 • 57min

#202 La battaglia di Montaperti – ExtraBarbero (Archivio di Stato di Firenze, 2024)

Il professor Barbero esplora la battaglia di Montaperti, rivelando le testimonianze storiche e le divergenze fra le versioni fiorentina e senese. Si discute del significato simbolico della bandiera e del tradimento di Bocca degli Abati, le cui conseguenze politiche hanno segnato Firenze. Inoltre, la negoziazione di pace tra Guelfi e Ghibellini nel 1280 mette in luce come la memoria storica continui a influenzare l'identità dei fiorentini.
undefined
11 snips
Nov 3, 2024 • 59min

#041 Waterloo 1815 – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009)

Il professor Barbero analizza la storica Battaglia di Waterloo del 1815, descrivendo le strategie e manovre degli eserciti coinvolti. Approfondisce le dinamiche tra le forze di Wellington e Napoleone, evidenziando l'importanza delle decisioni umane e delle alleanze. La formazione della coalizione contro Napoleone è esplorata, così come le fasi cruciali del conflitto che hanno cambiato il corso della storia.
undefined
13 snips
Oct 27, 2024 • 1h 19min

#109 Napoleone e l’arte della guerra – Barbero Riserva (Ed. Laterza, Genova 2019)

Alessandro Barbero analizza l'arte della guerra di Napoleone attraverso 'Guerra e Pace' di Tolstoj. Viene esplorata la psicologia dei soldati, in particolare la transizione dalla sicurezza al panico durante la battaglia di Austerlitz. La disciplina e la standardizzazione sono elementi chiave nelle strategie napoleoniche, che si evolvono nel tempo. Una riflessione poetica sulla resa e un mito vivente come Napoleone completano il quadro, invitando gli ascoltatori a partecipare alla discussione.
undefined
Oct 20, 2024 • 1h 10min

#003 Il rapimento di Aldo Moro – Una rete di terroristi – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)

Il professor Barbero racconta dell’organizzazione e dell’esecuzione del rapimento di Aldo Moro ad opera delle Brigate Rosse. Dal Festival della Mente 2017.Festival della Mente: https://festivaldellamente.itOriginale su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=JhVYix50ZZMTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
undefined
5 snips
Oct 13, 2024 • 1h 14min

#201 Le parole dei papi – ExtraBarbero (Casale Monferrato, 2024)

Il professor Barbero esplora come il linguaggio papale abbia plasmato l'evoluzione della Chiesa. Si analizzano le comunicazioni dei Papi attraverso i secoli, dall'impatto di Papa Francesco a controversie storiche come quella tra Gregorio IX e Federico II. Un focus interessante è sul rafforzamento dell'autorità papale da parte di Bonifacio VIII. Inoltre, viene discusso il ruolo della Chiesa durante le guerre e il suo intervento sui diritti umani, evidenziando il contributo di Benedetto XV nella Prima Guerra Mondiale.
undefined
Oct 6, 2024 • 1h 7min

#002 Il dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)

ll prof. Barbero racconta la storia di Richard Sorge, giornalista tedesco che tra il 1933 e il 1941 operò in Giappone e in Germania per conto dell’Unione Sovietica, influenzando notevolmente l’andamento della Seconda Guerra Mondiale.Festival della Mente: https://festivaldellamente.itOriginale su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=Rh3NuKMC4Ww Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
undefined
4 snips
Sep 29, 2024 • 1h 5min

#181 Europa: nascita di un concetto politico – Barbero Riserva (Biennale Democrazia, Torino 2023)

Il professor Barbero esplora la nascita del concetto politico di Europa, dalle radici antiche alle trasformazioni del Medioevo. Analizza il ruolo fondamentale dei greci e dei romani nella definizione dell'Europa come entità culturale. Si sofferma sulle invasioni barbariche e sulla loro influenza sulla percezione europea. Inoltre, discute le dinamiche di potere tra bizantini e franchi, sottolineando come l'incoronazione di Carlo Magno abbia modellato l'unità europea moderna.
undefined
Sep 22, 2024 • 1h 19min

#200 Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine (Festival della Mente, 2024)

Festival della Mente 2024: in questa lezione il prof. Barbero esplora il delitto Matteotti, raccontando le conseguenze, il processo farsa, e il grottesco gioco di minacce e accuse reciproche tra i protagonisti del fascismo degli anni 20. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=K_jn9HAzsowFestival della Mente (YT): https://www.youtube.com/@FDMSarzanaPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app