

#014 Lo ius primae noctis – Medioevo da non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
10 snips Dec 15, 2024
Il presunto diritto medievale dello Ius Primae Noctis viene messo in discussione, rivelando un vuoto narrativo nel folklore. Una novella sul passaggio delle donne tra i francescani svela trame inaspettate e tragiche. Si analizza la complessità del sesso e del potere nel Medioevo, con silenzi nelle fonti storiche che invitano a riflettere. Infine, si esplora come questa leggenda possa riflettere le dinamiche sociali del tempo e il progresso della società moderna.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Presenza dello *ius primae noctis* nella cultura moderna
- Lo ius primae noctis è un'immagine radicata nella nostra idea di Medioevo.
- Questa immagine appare spesso in romanzi storici e film, come ne La Cattedrale del Mare e Braveheart.
Esempio ne *La Cattedrale del Mare*
- Nel romanzo La Cattedrale del Mare, la scena iniziale mostra un signore che esercita lo ius primae noctis.
- Questo atto brutale scatena la trama del romanzo, mostrando le conseguenze della tirannia.
Esempio in *Braveheart*
- In Braveheart, il re inglese reintroduce lo ius primae noctis per soggiogare gli scozzesi.
- Questa imposizione scatena la rivolta scozzese guidata da William Wallace.