Ma perché?

OnePodcast
undefined
Sep 24, 2025 • 10min

Putin sta velocemente alzando il tiro. Ma perché? | 739

La Russia ha più volte violato lo spazio aereo di Paesi NATO, costringendo Polonia ed Estonia a invocare l’articolo 4 del Trattato Atlantico. Le incursioni, inizialmente giustificate come errori, si sono rivelate intenzionali e pericolose. Anche la Danimarca ha subito intrusioni con droni e ora Varsavia minaccia l’abbattimento immediato di ogni velivolo non autorizzato. L’Alleanza è già dentro un’escalation che Mosca sembra voler accelerare. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 23, 2025 • 11min

Riconoscere la Palestina rischia di essere solo un gesto simbolico. Ma perché? | 738

Ieri in tutta Italia si è manifestato in solidarietà ai palestinesi, chiedendo il riconoscimento di uno Stato che sulla carta appare un diritto, ma nella realtà resta un’illusione. I palestinesi sono un popolo, ma i loro territori sono divisi, frammentati da occupazioni, insediamenti e dal controllo di Hamas a Gaza. Israele, dal 1948, ha respinto guerre e ampliato i propri confini, mentre i paesi arabi non hanno mai davvero favorito la nascita di uno Stato palestinese. Oggi riconoscerlo senza definire confini, istituzioni e pace reciproca rischia di essere pura retorica. Ma perché? Ne parlo con Giordano Stabile.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 22, 2025 • 8min

L'inchiesta sull'edilizia di Milano mostra le prime crepe. Ma perché? | 737

A luglio Milano è stata scossa da un’inchiesta che ipotizza un «sistema» di permessi edilizi illeciti legati a funzionari, progettisti e costruttori. Nel mirino sono finiti nomi di primo piano, dall’architetto Stefano Boeri al sindaco Beppe Sala, mentre 5.000 famiglie attendono una casa mai consegnata. Il gip aveva disposto misure cautelari per sei persone, tra cui l’ex assessore Tancredi, poi revocate dal tribunale del riesame. L'inchiesta mostra le prime crepe. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 20, 2025 • 8min

San Francesco festa nazionale costa un sacco di soldi. Ma perché? | 736

In Francia l’ex premier Bayrou è caduto per aver proposto tagli durissimi, compresa l’abolizione di due giorni festivi, nel tentativo di ridurre il deficit. La sua linea dura non è piaciuta e gli è costata la fiducia. In Italia, però, il dibattito va nella direzione opposta: si pensa di introdurre una nuova festa nazionale, quella di San Francesco. Un’operazione che rischia di costare un sacco di soldi. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 19, 2025 • 9min

Jimmy Kimmel è stato sospeso. Ma perché? | 735

Il Late Show, reso immortale da Letterman, chiuderà nel 2026 per calo di ascolti e pressioni politiche. Paramount, schiacciata tra fusioni e risarcimenti milionari a Trump, ha scelto di evitare scontri legali. Ora tocca a Jimmy Kimmel Live, anch’esso destinato alla chiusura. Ma perché? Ne parlo con Silvia Mobili.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 18, 2025 • 10min

Trump e Netanyahu sembrano legati da un’intesa incrollabile. Ma perché? | 734

Tra Donald Trump e Bibi Netanyahu il rapporto sembra oscillare tra tensioni e strette di mano, ma la linea politica resta comune. L’attacco israeliano in Qatar ha fatto pensare a uno strappo con Washington, alleata di Doha. La visita del segretario di Stato Rubio, però, senza dichiarazioni né misure concrete, ha mostrato l’approvazione americana. Trump e Netanyahu sembrano legati da un’intesa incrollabile. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 17, 2025 • 10min

La Russia dice di essere in guerra con la Nato. Ma perché? | 733

John Foreman, ex diplomatico NATO oggi analista a Chatham House, avverte che i droni russi nei cieli della Polonia e della Romania potrebbero essere stati frutto di un errore, pur ammettendo che nulla è certo. Intanto la Bielorussia di Lukashenko, partner chiave di Mosca, ospita l’esercitazione Zapad 2025. E proprio a Minsk si moltiplicano i segnali di apertura: ufficiali americani accolti alle manovre, prigionieri liberati dopo l’incontro con l’inviato di Trump. Ma da Mosca arriva un messaggio netto: “La NATO è già in guerra con la Russia”. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 16, 2025 • 13min

Marco Rubio vola in Israele. Ma perché? | 732

La pace era l’obiettivo dichiarato di Yitzhak Rabin, ex generale ed ex premier israeliano, che contribuì agli Accordi di Oslo del 1993 insieme a Peres e Arafat. Quel progetto, però, fu presto incrinato: Rabin venne assassinato nel 1995 da un connazionale contrario a Oslo. Gli accordi non convinsero né israeliani né palestinesi, diventando per molti una promessa mancata e per altri l’inizio di nuova resistenza. Oggi, con Oslo crollato, Cisgiordania frammentata e la guerra a Gaza in corso, il segretario di Stato americano Marco Rubio vola in Israele. Ma perché? Ne parlo con Sharon Nizza.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 15, 2025 • 7min

Dieta mediterranea e cucina italiana sono due cose diverse. Ma perché? | 731

Un nuovo report UNICEF rivela che, a livello globale, l’obesità infantile ha superato la malnutrizione, colpendo un bambino su dieci. In Italia si tende a pensare che il problema non ci riguardi, convinti di seguire la dieta mediterranea. Non è così. Ma perché? Ne parlo con Alberto Grandi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 13, 2025 • 11min

Negli USA nessuno vuole rinunciare alle armi. Ma perché? | 730

Il 10 settembre Charlie Kirk è stato assassinato durante un evento universitario nello Utah, scatenando un acceso dibattito negli Stati Uniti e reazioni anche in Italia. Leader carismatico dei giovani conservatori con la sua organizzazione Turning Point USA, era una voce influente del movimento MAGA. Sempre vicino a Donald Trump, aveva difeso con forza il diritto a possedere armi, anche a costo di accettare vittime ogni anno. Tuttavia negli Stati Uniti quasi nessuno vuole davvero mettere in discussione il diritto a possedere un’arma. Ma perché? Ne parlo con Marta Ciccolari Micaldi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app