
Ma perché? La Cina ha saputo tenere a bada Trump. Ma perché? | 768
Oct 28, 2025
Ospite Edoardo Buffoni, Direttore delle news di Radio Capital, esplora il ruolo strategico della Cina nei rapporti commerciali con gli USA. Discutono della visita di Trump in Malesia e degli accordi per contenere l'influenza cinese. Buffoni spiega come la Cina possa aver utilizzato le sue risorse di terre rare per influenzare le negoziazioni. La conversazione tocca anche l'importanza delle terre rare per l'high-tech e come gli Stati Uniti siano dipendenti da esse, rendendo difficile una vera separazione dalla Cina.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Benvenuto Con Fanfare A Kuala Lumpur
- Donald Trump è stato accolto a Kuala Lumpur con fanfare e passi di danza davanti alla banda locale.
- La visita ufficiale ha però un peso strategico molto più grande del momento folcloristico.
L'Indo-Pacifico È Il Nodo Strategico
- L'Indo-Pacifico è il teatro centrale del confronto tra Stati Uniti e Cina nel XXI secolo.
- Washington rialloca risorse dall'Europa all'Asia per contenere l'influenza economica e tecnologica di Pechino.
Tregua Commerciale, Non Pace Permanente
- La tregua commerciale è temporanea ma calma i mercati e favorisce specifici settori come la soia americana.
- L'accordo non risolve questioni strutturali tra le due superpotenze.
