La Cina continua a basare la propria crescita sulle esportazioni, registrando nel 2025 un surplus commerciale record di oltre mille miliardi di dollari. Questo squilibrio, sostenuto da sussidi e prezzi stracciati, alimenta tensioni con Stati Uniti ed Europa e rende vulnerabile l’economia cinese. Nonostante la potenza industriale, Pechino fatica a stimolare i consumi interni: i cinesi non vogliono più spendere i loro soldi. Ma perché? Ne parlo con Giada Messetti.
See omnystudio.com/listener for privacy information.