

Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013).Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
Episodes
Mentioned books

Jun 22, 2025 • 24min
590- La Tecnologia Danneggia il Cervello? Nuovo studio pazzesco…
 Si discute se la tecnologia stia danneggiando il nostro cervello o se, al contrario, possa essere una risorsa preziosa. Viene presentata una meta-analisi che suggerisce un uso consapevole della tecnologia per migliorare le capacità cognitive. È un'affermazione sorprendente che sfida le convinzioni comuni, offrendo spunti su come la tecnologia, se utilizzata correttamente, venga vista come un'opportunità piuttosto che come una minaccia. 

Jun 19, 2025 • 51min
Come Superare la Timidezza: Strategie Psicologiche Efficaci
 Scopri strategie per affrontare e superare la timidezza. Si parla dell'importanza di esporsi a situazioni ansiogene per vincere la paura. Viene sottolineato come il comportamento possa trasformare le convinzioni personali. Approfondisci il potere dell'azione per migliorare la tua sicurezza. 

Jun 15, 2025 • 16min
589 - Tirare le somme della vita: Errore principale!
 Nel podcast si esplora il bias comune che spinge a valutare la vita come una semplice media aritmetica, rivelando i pericoli psicologici che questo comporta. Viene offerta una nuova prospettiva per vedere se stessi come un processo in continua evoluzione. Inoltre, vengono condivise strategie pratiche per migliorare la percezione di sé, focalizzandosi su progressi personali e l'importanza di fissare nuovi obiettivi. Un ascolto illuminante per chi vuole superare schemi mentali limitanti! 

Jun 12, 2025 • 46min
L'Illusione della Competenza nella Salute (Live con Vale - Neuroscienze e Vita)
 Valerio Rosso, medico e divulgatore scientifico, guida una conversazione avvincente sull'illusione della competenza nella salute. Discutono di come la tecnologia e l'IA possano creare false percezioni di competenza, sottolineando l'importanza di professionisti qualificati. Analizzano l'impatto dei bias cognitivi sulla salute e la differenza tra possedere un titolo e la vera competenza metodologica. Il metodo scientifico emerge come fondamentale per garantire cure efficaci, mentre si mette in guardia contro le informazioni distorte sui social media. 

5 snips
Jun 8, 2025 • 28min
588- Una Meditazione per TUTTI… la tecnica alla base di ogni consapevolezza
 Esplora il potere del 'notare' e come questa semplice pratica possa migliorare la vita quotidiana. Viene discussa l'importanza dell'intenzionalità nella consapevolezza, distinguendo tra aspettative e pretesa. Un esercizio pratico aiuta ad ampliare la percezione sensoriale, incoraggiando auto-compassione nel viaggio di crescita personale. Scopri come tecniche di meditazione e consapevolezza possano trasformare il modo in cui viviamo, gestiamo le emozioni e miglioriamo la nostra qualità della vita. 

Jun 5, 2025 • 51min
Il DOLORE ALLONTANA: Perché il Dolore (malattie ecc.) allontana alcune persone?
 Quando si soffre, le relazioni possono subire una drastica trasformazione. Si analizzano le diverse reazioni delle persone malate, mettendo in luce il significato profondo dell'amicizia nei momenti più bui. Il legame tra pensieri e azioni viene esplorato, riflettendo su ciò che forma la nostra identità. Inoltre, si parla di come il dolore possa essere una via per la crescita personale e dell'importanza di rimanere connessi alle proprie emozioni, anche in tempi difficili. 

Jun 1, 2025 • 22min
587- Sei più Cocco o Albicocca? Scopri il tuo Stile Relazionale
 Scopri se sei più un'albicocca morbida o un cocco resistente! Questo podcast esplora metafore fruttate per spiegare stili relazionali e difese emotive. Si analizzano le caratteristiche di ciascun tipo, sottolineando l'importanza della vulnerabilità e dell'autenticità. Consigli pratici ti aiuteranno a riconoscere il tuo stile relazionale e a gestire le emozioni nelle interazioni quotidiane. Un viaggio divertente e profondo nel mondo delle dinamiche personali! 

May 29, 2025 • 58min
Affrontare la PAURA della MORTE
 La paura della morte è al centro di una conversazione profonda e personale. Viene esplorata l'importanza della mortalità nella valorizzazione della vita, con riferimenti alla Terror Management Theory. Si discute come affrontare conversazioni difficili con onestà e consapevolezza, sottolineando l'effetto del linguaggio sui sentimenti. Inoltre, si analizza la tensione tra superare i limiti e ascoltare il corpo, mentre la meditazione emerge come strumento per gestire paura e pensieri, distinguendosi dal semplice rilassamento. 

5 snips
May 25, 2025 • 24min
586 - VERI BISOGNI: La Piramide di Maslow è una BARCA?
 Quali sono i veri bisogni umani? La famosa Piramide di Maslow viene messa in discussione, rivelando che non piaceva nemmeno a lui. La metafora di una barca a vela offre una nuova prospettiva sui nostri bisogni, evidenziando l'importanza della crescita personale. Si discute anche della complessità dell'essere umano, invitando a non cadere in semplificazioni. Inoltre, viene esplorato come la meditazione possa aiutarci a mantenere equilibrio e realizzazione nella vita. 

May 22, 2025 • 1h 7min
Perché Non riesco più a MEDITARE?
 La meditazione può presentare sfide inaspettate, anche per i praticanti esperti. Si parla del metodo scientifico che verifica l'efficacia della mindfulness, e come il mindset influenzi la passione musicale e la crescita personale. È essenziale mantenere un approccio aperto e gentile verso se stessi. Si esplorano anche i legami tra meditazione, ansia e ambiente favorevole, rivelando le complessità legate ai problemi psicologici e all'importanza della costanza nella pratica. 


