

Globo
Il Post
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
Episodes
Mentioned books

Oct 23, 2024 • 57min
Quanti governi ha la Libia?, con Claudia Gazzini
Due governi, una banca centrale e moltissime milizie. La Libia è estremamente vicina all’Italia e non ce ne occupiamo abbastanza. Con Claudia Gazzini, senior analyst del centro studi Crisis Group.L’articolo di Claudia Gazzini sulla crisi della banca centrale Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Claudia Gazzini– “Io Khaled vendo uomini e sono innocente” di Francesca Mannocchi– “I recinti degli schiavi” di Najwa Bin Shatwan– L’articolo “Libya’s Struggles Empower a Clan” di Wolfram LacherSul Post– La nuova crisi in Libia, spiegata – A Tripoli è stato ucciso il trafficante di esseri umani noto come “Bija” – I due film che in Libia sanno tutti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 16, 2024 • 55min
Dall'atomica a Godzilla, con Flavio Parisi
Dalla bomba atomica al nuovo primo ministro giapponese, passando per Godzilla. Con Flavio Parisi, scrittore che vive in Giappone da vent’anni.Il libro di Flavio Parisi “Cadere sette volte, rialzarsi otto” Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. I consigli di Flavio Parisi– Il film “Genbaku no ko”, “Children of Hiroshima”– “Note su Hiroshima” di Kenzaburo Oe – L’album “Wow” di Junko Onishi – La rapper MFS Sul Post– Il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo– Quando e perché i giapponesi si inchinano – La fioritura dei turisti in Giappone Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 9, 2024 • 1h 2min
Inside Gaza, with Sami al-Ajrami (original English version)
The guest on this episode of Globo is Sami al-Ajrami, a Palestinian journalist who has gained prominence during the ongoing war in the Gaza Strip for his daily reports published by La Repubblica. Through his work, he has become one of the few voices able to provide insight into the situation inside Gaza.His book “Le chiavi di casa”, co-authored with Anna Lombardi On Il Post– Le uniche cronache da dentro Gaza sulla stampa italiana– Il giornalista palestinese Sami al Ajrami ha lasciato la Striscia di Gaza – Un anno di guerra nella Striscia di Gaza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 9, 2024 • 44min
Dentro Gaza, con Sami al-Ajrami (italiano)
L’ospite di questa puntata di Globo è Sami al-Ajrami, giornalista palestinese noto in questi mesi di guerra nella Striscia di Gaza per le sue corrispondenze quotidiane pubblicate su Repubblica, grazie alle quali è diventato una delle poche voci capaci di raccontare quello che stava succedendo nella Striscia di Gaza dall’interno.Questa puntata è in italiano, doppiata: ma sul Post e sulle piattaforme è possibile ascoltare la versione originale in inglese, con la voce di Sami al-Ajrami.“Le chiavi di casa”, il libro di Sami al-Ajrami con Anna Lombardi Sul Post– Le uniche cronache da dentro Gaza sulla stampa italiana – Il giornalista palestinese Sami al Ajrami ha lasciato la Striscia di Gaza – Un anno di guerra nella Striscia di Gaza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 2, 2024 • 55min
Israele, Iran, Libano, con Lorenzo Trombetta
In questa puntata di Globo parliamo dell'invasione via terra del Libano da parte di Israele, dell'attacco dell'Iran sul territorio israeliano e delle conseguenze dell'espandersi della guerra in Medio Oriente. Con Lorenzo Trombetta, senior analyst per l'agenzia ANSA e giornalista di Limes esperto di Medio Oriente, che ha vissuto per 25 anni in Libano.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.L’ultimo libro di Lorenzo Trombetta– Negoziazione e potere in Medio OrienteI consigli di Lorenzo Trombetta– “Beirut. Storia di una città” di Samir Kassir– Il film “Valzer con Bashir”– “Resistenza” di Soha BecharaSul Post– Come Israele ha ucciso Hassan Nasrallah – Com’è fatto il sud del Libano– Tra Israele e Libano non esiste un confine Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 25, 2024 • 48min
Il nuovo fronte di Israele, con Rolla Scolari
In pochi giorni abbiamo assistito al più grande e pericoloso aumento del livello dello scontro tra Israele e Hezbollah da decenni. Parliamo di cosa potrebbe succedere con Rolla Scolari, giornalista di SkyTg24 esperta di Medio Oriente.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Rolla Scolari– "Beirut Blues" di Hanan al-Shaykh– "Implosions" di Hyam Yared – Il film "L'insulto" di Ziad DoueiriSul Post– Migliaia di persone stanno lasciando il sud del Libano– Che cos’è Hezbollah – Tutte le volte che Israele ha invaso il Libano – Una guerra tra Israele e Hezbollah sarebbe una cosa diversa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 18, 2024 • 56min
C'è una nave nelle Filippine, con Matteo Piasentini
La storia eccezionale e paradossale della Sierra Madre, una nave fatta incagliare apposta dalla marina delle Filippine al largo delle proprie coste 25 anni fa, per contrastare l’espansionismo marittimo della Cina. Con Matteo Piasentini, professore di Scienza politica all’Università delle Filippine Diliman, a Manila.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Matteo Piasentini– Il film “The Kingmaker”– Il film “Gomburza”– “The Philippines Is Not A Small Country” di Gideon LascoSul Post– La “linea dei nove tratti” che fa arrabbiare i paesi vicini alla Cina, spiegata – Il relitto di una nave sta facendo litigare Cina e Filippine Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 11, 2024 • 52min
La puntata sui microchip che non sapevate di voler ascoltare, con Cesare Alemanni
La cosa più complicata mai costruita dalla specie umana è grande appena pochi millimetri. Parliamo dei microchip, di cosa sono e di perché sono così importanti con Cesare Alemanni, autore di “Il re invisibile”.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Cesare Alemanni– “Chip War” di Chris Miller– “L’informazione. Una storia. Una teoria. Un diluvio” di James Gleick – “Il dominio del XXI secolo” di Alessandro AresuI microchip sul Post– Dove nascono i microchip – Perché la Cina è molto interessata a un’azienda olandese – L’Europa vuole produrre microchip Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 4, 2024 • 50min
L’ultima capitale divisa d’Europa, con Anna Casaglia
L’ultima capitale divisa d’Europa è quella di Cipro, Nicosia: e al momento unificarla sembra quasi impossibile. Con Anna Casaglia, professoressa di Geografia economico politica all’Università di Trento e autrice di “Nicosia Beyond Partition” Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Anna Casaglia
“Città divise. Belfast, Beirut, Gerusalemme, Mostar e Nicosia” di di Jon Calame ed Esther Charlesworth
Il film “Torna a casa, Jimi!”
“Altai” di Wu Ming
Cipro sul Post
La riunificazione di Cipro è impossibile?
L’indipendenza di Cipro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 28, 2024 • 1h 1min
Una storia di narcos messicani, con Tiziano Breda
Un arresto eccezionale di un narcos messicano potrebbe provocare grossi rivolgimenti nel mondo del narcotraffico. Con Tiziano Breda, analista del centro studi ACLED esperto di America Latina.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Tiziano Breda– “El Narco: Inside Mexico's Criminal Insurgency” di Ioan Grillo – Il film “Ruido” – Il podcast “Ídolo: The Ballad of Chalino Sánchez”Il Messico sul Post– Due importanti capi del cartello messicano di Sinaloa sono stati arrestati – Il rischio di una nuova guerra tra narcos in Messico— In Messico i narcotrafficanti hanno fatto campagna elettorale con la violenza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices