Globo

Il Post
undefined
Sep 11, 2024 • 52min

La puntata sui microchip che non sapevate di voler ascoltare, con Cesare Alemanni

La cosa più complicata mai costruita dalla specie umana è grande appena pochi millimetri. Parliamo dei microchip, di cosa sono e di perché sono così importanti con Cesare Alemanni, autore di “Il re invisibile”.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Cesare Alemanni– “Chip War” di Chris Miller– “L’informazione. Una storia. Una teoria. Un diluvio” di James Gleick – “Il dominio del XXI secolo” di Alessandro AresuI microchip sul Post– Dove nascono i microchip – Perché la Cina è molto interessata a un’azienda olandese – L’Europa vuole produrre microchip Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 4, 2024 • 50min

L’ultima capitale divisa d’Europa, con Anna Casaglia

L’ultima capitale divisa d’Europa è quella di Cipro, Nicosia: e al momento unificarla sembra quasi impossibile. Con Anna Casaglia, professoressa di Geografia economico politica all’Università di Trento e autrice di “Nicosia Beyond Partition” Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Anna Casaglia “Città divise. Belfast, Beirut, Gerusalemme, Mostar e Nicosia” di di Jon Calame ed Esther Charlesworth Il film “Torna a casa, Jimi!” “Altai” di Wu Ming Cipro sul Post La riunificazione di Cipro è impossibile? L’indipendenza di Cipro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 28, 2024 • 1h 1min

Una storia di narcos messicani, con Tiziano Breda

Un arresto eccezionale di un narcos messicano potrebbe provocare grossi rivolgimenti nel mondo del narcotraffico. Con Tiziano Breda, analista del centro studi ACLED esperto di America Latina.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Tiziano Breda– “El Narco: Inside Mexico's Criminal Insurgency” di Ioan Grillo – Il film “Ruido” – Il podcast “Ídolo: The Ballad of Chalino Sánchez”Il Messico sul Post– Due importanti capi del cartello messicano di Sinaloa sono stati arrestati – Il rischio di una nuova guerra tra narcos in Messico— In Messico i narcotrafficanti hanno fatto campagna elettorale con la violenza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 21, 2024 • 44min

L'incredibile operazione ucraina a Kursk, con Cristiano Tinazzi

Il 6 agosto l’Ucraina è entrata in territorio russo, e nessuno se l’aspettava. Con Cristiano Tinazzi, giornalista che ha seguito la guerra sul campo e autore di “Tutto questo dolore”L’offensiva di Kursk sul Post– L’incursione ucraina in Russia, raccontata con le foto e i video– La Russia ha protestato con l’ambasciatrice italiana per un servizio del TG1 dalla città occupata di Sudzha – L’Ucraina vuole creare una «zona cuscinetto» a Kursk I consigli di Cristiano Tinazzi– Il documentario “Winter on Fire” – Il documentario “20 Days in Mariupol” – La trilogia del Donbass di Serhij Žadan (“La strada del Donbas”, “Mesopotamia”, “Il convitto”) – “Abbecedario Ucraino” di Massimiliano Di Pasquale– “La Russia di Putin” di Anna Politkovskaja  Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 14, 2024 • 56min

La rivoluzione accidentale del Bangladesh, con Giuliano Battiston

In Bangladesh, nel giro di pochissime settimane, si è passati dal governo di una prima ministra autoritaria e brutale al governo di un premio Nobel per la Pace. Con Giuliano Battiston, giornalista freelance e direttore di Lettera22.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Giuliano Battiston:– La serie tv “Bangla”– Il film “A river called Titas” – “La grande cecità” di Amitav Gosh Il Bangladesh sul Post– Le violente proteste in Bangladesh, spiegate– Chi è Sheikh Hasina, l’ormai ex prima ministra del Bangladesh– Muhammad Yunus, il premio Nobel che guida il nuovo governo in Bangladesh  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 7, 2024 • 1h

Maduro ha rubato un'altra elezione in Venezuela, con Stefano Pozzebon

Il presidente autoritario del Venezuela Nicolás Maduro ha vinto le elezioni presidenziali del 28 luglio usando i brogli, e sta mettendo in atto una durissima repressione dell’opposizione per rimanere al potere. Con Stefano Pozzebon, giornalista di CNN che copre l’America Latina.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Stefano Pozzebon– “Dragon in the Tropics” di Javier Corrales e Michael Penfold – Il film “Simón” – Il libro fotografico “The Wells Sun Dry” di Fabiola FerreroIl Venezuela sul Post– L'opposizione in Venezuela ha chiesto ai militari di fermare la repressione – Quanto è forte l'opposizione in Venezuela – Le ricevute del voto elettronico che Maduro non vuole diffondere  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
32 snips
Jul 31, 2024 • 1h 14min

La salvezza e la dannazione di Israele, con Gad Lerner

Gad Lerner è un noto giornalista e conduttore televisivo. In una discussione profonda, analizza come lo stato di Israele sia visto come salvezza per alcuni e dannazione per altri. Approfondisce il dilemma dell'identità ebraica, le emozioni legate al conflitto e le sue contraddizioni interne. Inoltre, esplora il significato complesso del termine 'genocidio' e le sfide per una coesistenza pacifica tra israeliani e palestinesi, sottolineando l'importanza del riconoscimento reciproco per una vera riconciliazione.
undefined
Jul 24, 2024 • 54min

Kamala Harris può vincere?, con Viviana Mazza

Una puntata tutta dedicata alla vicepresidente americana Kamala Harris, che quasi certamente sfiderà Donald Trump alle elezioni di novembre, per capire chi è se davvero può batterlo. Con Viviana Mazza, corrispondente dagli Stati Uniti per il Corriere della Sera.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Viviana Mazza– “L’ultimo dei politici” di Franklin Foer– “Elegia Americana” di J.D. Vance– “Le nostre verità” di Kamala HarrisKamala Harris sul Post– Chi è Kamala Harris – Kamala Harris sui social funziona già – Come si pronuncia Kamala Harris? Il liveblog del Post sempre aggiornato sulle elezioni americane Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 17, 2024 • 1h 10min

Un attentato e un presidente troppo vecchio, con Francesco Costa

Francesco Costa del Post discute l'attentato contro Trump, il dibattito disastroso e la possibile sostituzione di Biden. Si analizzano le teorie del complotto, la strategia della campagna elettorale e la nomina di J.D. Vance come candidato alla vicepresidenza. Inoltre, si esplora la comunicazione animale e il ruolo del suono nella società umana e non umana.
undefined
Jul 10, 2024 • 56min

L'estrema destra francese è davvero sconfitta?, con Chiara Piotto

Le elezioni legislative in Francia sono state una sorpresa: ci si aspettava una vittoria dell’estrema destra Rassemblement National, e invece hanno vinto il fronte della sinistra. Ora però governare, e continuare ad arginare l’ascesa della destra, sarà molto difficile.I consigli di Chiara Piotto– “L’absolutisme inefficace” di Jean-françois Revel– La serie tv “Le mille vite di Bernard Tapie” (“Tapie” in francese) – Il podcast “La Loupe” Le legislative francesi sul Post– Cosa succede ora in Francia – Cinque risultati sorprendenti dalle elezioni in Francia – Perché il Rassemblement National è andato così male, al secondo turno? – Molte discussioni sul nuovo governo francese riguarderanno Jean-Luc Mélenchon  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app