Globo cover image

Globo

La guerra in Siria si è risvegliata?, con Daniele Raineri

Dec 4, 2024
Daniele Raineri, giornalista esperto di Medio Oriente con una profonda comprensione della geopolitica, discute sull'escalation del conflitto siriano. Analizza la riconquista di Aleppo da parte dei gruppi islamisti e il sorprendente ritiro delle forze di Assad, sottolineando la fragilità del regime. Riflessioni critiche emergono riguardo al supporto occidentale a gruppi considerati terroristici. Infine, affronta la strategia d'italiana verso Assad e consiglia opere culturali per comprendere meglio questo complesso scenario.
50:00

Episode guests

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • L'offensiva di Hayat Tahrir al-Sham ad Aleppo ha evidenziato la vulnerabilità del regime di Assad, mettendo in dubbio stabilità e sicurezza.
  • Le dinamiche internazionali in Siria coinvolgono attori come Russia, Iran e Turchia, complicando ulteriormente la situazione e alimentando l'instabilità.

Deep dives

L'attuale instabilità in Siria

Negli ultimi giorni, la situazione in Siria ha subito un cambiamento drammatico con l'attacco da parte di Hayat Tahrir al-Sham, un gruppo armato islamista, ad Aleppo, che ha portato alla conquista della città in pochi giorni. Questa offensiva ha messo in discussione la stabilità che il regime di Assad sembrava aver ripristinato dopo anni di conflitto. Malgrado il regime avesse ottenuto aiuti significativi da alleati come Russia e Iran, la vulnerabilità delle sue forze è emersa, mostrando come la linea del fronte si fosse ridotta drasticamente. I gruppi ribelli, potenziati da recenti successi, sono ora motivati a continuare i combattimenti, creando un clima di ulteriore insicurezza per il regime di Damasco e per la popolazione civile, rinvigorendo timori di un nuovo risveglio della guerra civile.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner