

Globo
Il Post
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
Episodes
Mentioned books

Mar 5, 2025 • 8min
Il tradimento di Donald Trump, con Yaroslav Trofimov
Che conseguenze avrà il disastroso incontro tra Trump e Zelensky? Con Yaroslav Trofimov, Chief Foreign-Affairs Correspondent del Wall Street Journal.Il link a “Non c’è posto per l’amore, qui"Gli articoli di Yaroslav Trofimov– How a U.S. President Pivoted Toward Russia– In a New Age of Empire, Great Powers Aim to Carve Up the Planet Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 5, 2025 • 7min
Il ritorno della guerra in Congo, con Luciano Pollichieni
La conquista della città di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, l’avanzata dei ribelli di M23, il ruolo del Ruanda e la crisi umanitaria. Con Luciano Pollichieni, senior analyst del centro studi Med-Or e autore di Limes.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 26, 2025 • 13min
La nuova vecchia Germania, con Lorenzo Monfregola
Chi è Friedrich Merz, il prossimo cancelliere tedesco? Perché l'ultradestra dell'AfD teme la “melonizzazione”? Che conseguenze avranno le elezioni in Germania sull’Europa? Con Lorenzo Monfregola, autore e giornalista che scrive per Aspenia, Il Foglio, Limes, le Grand Continent e altri.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 12, 2025 • 7min
La vendetta di Putin, con Stefania Battistini
Nell’agosto scorso, l’inviata del TG1 Stefania Battistini e il suo cameraman Simone Traini furono i primi giornalisti internazionali a entrare nella regione russa di Kursk, che era appena stata conquistata dall’Ucraina. Da allora, il regime russo ha fatto di tutto per rendere il loro lavoro impossibile.Il servizio originale del TG1Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 5, 2025 • 7min
La globalizzazione e la sua crisi spiegate, con Rana Foroohar (italiano)
Come sono collegati la globalizzazione e Donald Trump? Con Rana Foroohar, opinionista e associated editor del Financial Times e autrice di “La globalizzazione è finita”, Fazi Editore.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 29, 2025 • 9min
Cosa diavolo è successo in Corea del Sud, con Giulia Pompili
Le legge marziale, i voti per l’impeachment, un presidente radicalizzato, la strategia-Trump e la Corea del Nord. Con Giulia Pompili, giornalista del Foglio esperta di Asia.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 22, 2025 • 8min
Quando i ricchi si comprano uno stato, con Guido Alfani
Per parlare del rapporto tra Elon Musk e Donald Trump, bisogna cominciare da Cosimo de’ Medici. Con Guido Alfani, professore di Storia Economica all’Università Bocconi e autore di “Come dei fra gli uomini. Una storia dei ricchi in Occidente”.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 15, 2025 • 7min
La diplomazia degli ostaggi, con Farian Sabahi
Per l’Iran incarcerare cittadini occidentali per ottenere qualcosa in cambio è diventato un modo di fare politica. Questa pratica ha un nome, si chiama “diplomazia degli ostaggi”, e ha una lunga storia: ne parliamo con Farian Sabahi, docente e scrittrice.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 8, 2025 • 7min
L'inverno a Gaza, con Francesca Mannocchi
Il secondo inverno di guerra nella Striscia di Gaza è il più terribile finora. Con Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7 snips
Jan 1, 2025 • 41min
Com’è andata a finire nel 2024, con gli ospiti di Globo
Irene Panozzo, analista politica con esperienza nel Corno d'Africa, condivide spunti cruciali sulla crisi umanitaria in Sudan. Parla del conflitto tra l'esercito e le Rapid Support Forces, sottolineando l'assenza di attenzione internazionale e le drammatiche conseguenze per i civili. Inoltre, esplora come le dinamiche politiche globali stiano influenzando la situazione in Sudan e l'impatto di queste crisi sui conflitti mundiali. La sua analisi offre una prospettiva profonda sulle sfide odierne del Paese.