
Globo
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
Latest episodes

13 snips
Dec 4, 2024 • 50min
La guerra in Siria si è risvegliata?, con Daniele Raineri
Daniele Raineri, giornalista esperto di Medio Oriente con una profonda comprensione della geopolitica, discute sull'escalation del conflitto siriano. Analizza la riconquista di Aleppo da parte dei gruppi islamisti e il sorprendente ritiro delle forze di Assad, sottolineando la fragilità del regime. Riflessioni critiche emergono riguardo al supporto occidentale a gruppi considerati terroristici. Infine, affronta la strategia d'italiana verso Assad e consiglia opere culturali per comprendere meglio questo complesso scenario.

Nov 27, 2024 • 58min
Chi arresterà Benjamin Netanyahu?, con Chantal Meloni
Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale all'Università Statale di Milano, discute il recente mandato d'arresto della Corte Penale Internazionale contro Benjamin Netanyahu. Analizza le implicazioni legali e le difficoltà nel perseguire la giustizia internazionale, sottolineando le violazioni dei diritti umani a Gaza. Meloni mette in luce il doppio standard delle risposte dei leader occidentali e il concetto di giustizia universale, e offre consigli culturali su opere che affrontano temi di diritto e conflitto.

Nov 20, 2024 • 56min
Barcellona e i suoi turisti, con Ada Colau
Ada Colau, ex sindaca di Barcellona e attivista, discute le sfide dell'iper-turismo nella sua città, sottolineando l'importanza di una gestione più sostenibile. Racconta come Barcellona si sia trasformata dopo le Olimpiadi del 1992, affrontando anche le problematiche della gentrificazione. Colau espone le sue iniziative per risolvere la crisi abitativa e il ruolo cruciale della visibilità femminile in politica. Infine, condivide suggerimenti culturali su eventi e opere che riflettono l'anima di Barcellona.

9 snips
Nov 13, 2024 • 1h
L’Europa non si sveglierà, con Nathalie Tocci
Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali e esperta di politica europea, discute le sfide dell'Europa dopo la rielezione di Trump. Sottolinea la necessità di un risveglio politico, facendo attenzione alle minacce economiche e alle relazioni transatlantiche. Tocca anche il tema dell'autonomia strategica e delle politiche climatiche in Europa, enfatizzando l'urgenza di una maggiore cooperazione tra i paesi europei. Infine, consiglia film e libri per approfondire l'importanza di affrontare le attuali crisi globali.

10 snips
Nov 7, 2024 • 55min
Perché Trump ha vinto?, con Francesco Costa
Francesco Costa, vicedirettore del Post e esperto di politica americana, discute della straordinaria vittoria di Trump e delle sue implicazioni storiche. Analizza le reazioni dell'elettorato e il tumultuoso evento del 6 gennaio, simbolo del cambiamento politico. Si parla dell'impatto della campagna di Kamala Harris e delle sfide economiche, oltre al sorprendente ritorno di Trump. Inoltre, si esplorano le dinamiche geopolitiche in Europa e le relazioni tra Italia e USA, evidenziando le ragioni del supporto elettorale per Trump.

5 snips
Oct 30, 2024 • 58min
La Germania sta rimanendo indietro, con Tonia Mastrobuoni
Tonia Mastrobuoni, corrispondente da Berlino per la Repubblica e esperta di politica ed economia tedesca, parla della stagnazione economica della Germania, prima locomotiva d'Europa. Analizza le ragioni storiche e culturali che alimentano una cultura del risparmio e la resistenza al debito. Discute anche dell'impatto delle rigidità fiscali sulle politiche industriali e sull'ascesa di movimenti estremisti. Infine, suggerisce interessanti opere culturali che riflettono le complessità della storia europea.

Oct 23, 2024 • 57min
Quanti governi ha la Libia?, con Claudia Gazzini
Due governi, una banca centrale e moltissime milizie. La Libia è estremamente vicina all’Italia e non ce ne occupiamo abbastanza. Con Claudia Gazzini, senior analyst del centro studi Crisis Group.L’articolo di Claudia Gazzini sulla crisi della banca centrale Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Claudia Gazzini– “Io Khaled vendo uomini e sono innocente” di Francesca Mannocchi– “I recinti degli schiavi” di Najwa Bin Shatwan– L’articolo “Libya’s Struggles Empower a Clan” di Wolfram LacherSul Post– La nuova crisi in Libia, spiegata – A Tripoli è stato ucciso il trafficante di esseri umani noto come “Bija” – I due film che in Libia sanno tutti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 16, 2024 • 55min
Dall'atomica a Godzilla, con Flavio Parisi
Dalla bomba atomica al nuovo primo ministro giapponese, passando per Godzilla. Con Flavio Parisi, scrittore che vive in Giappone da vent’anni.Il libro di Flavio Parisi “Cadere sette volte, rialzarsi otto” Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. I consigli di Flavio Parisi– Il film “Genbaku no ko”, “Children of Hiroshima”– “Note su Hiroshima” di Kenzaburo Oe – L’album “Wow” di Junko Onishi – La rapper MFS Sul Post– Il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo– Quando e perché i giapponesi si inchinano – La fioritura dei turisti in Giappone Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 9, 2024 • 1h 2min
Inside Gaza, with Sami al-Ajrami (original English version)
The guest on this episode of Globo is Sami al-Ajrami, a Palestinian journalist who has gained prominence during the ongoing war in the Gaza Strip for his daily reports published by La Repubblica. Through his work, he has become one of the few voices able to provide insight into the situation inside Gaza.His book “Le chiavi di casa”, co-authored with Anna Lombardi On Il Post– Le uniche cronache da dentro Gaza sulla stampa italiana– Il giornalista palestinese Sami al Ajrami ha lasciato la Striscia di Gaza – Un anno di guerra nella Striscia di Gaza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 9, 2024 • 44min
Dentro Gaza, con Sami al-Ajrami (italiano)
L’ospite di questa puntata di Globo è Sami al-Ajrami, giornalista palestinese noto in questi mesi di guerra nella Striscia di Gaza per le sue corrispondenze quotidiane pubblicate su Repubblica, grazie alle quali è diventato una delle poche voci capaci di raccontare quello che stava succedendo nella Striscia di Gaza dall’interno.Questa puntata è in italiano, doppiata: ma sul Post e sulle piattaforme è possibile ascoltare la versione originale in inglese, con la voce di Sami al-Ajrami.“Le chiavi di casa”, il libro di Sami al-Ajrami con Anna Lombardi Sul Post– Le uniche cronache da dentro Gaza sulla stampa italiana – Il giornalista palestinese Sami al Ajrami ha lasciato la Striscia di Gaza – Un anno di guerra nella Striscia di Gaza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.