
Globo
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
Latest episodes

Feb 5, 2025 • 7min
La globalizzazione e la sua crisi spiegate, con Rana Foroohar (italiano)
Come sono collegati la globalizzazione e Donald Trump? Con Rana Foroohar, opinionista e associated editor del Financial Times e autrice di “La globalizzazione è finita”, Fazi Editore.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 29, 2025 • 9min
Cosa diavolo è successo in Corea del Sud, con Giulia Pompili
Le legge marziale, i voti per l’impeachment, un presidente radicalizzato, la strategia-Trump e la Corea del Nord. Con Giulia Pompili, giornalista del Foglio esperta di Asia.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 22, 2025 • 8min
Quando i ricchi si comprano uno stato, con Guido Alfani
Per parlare del rapporto tra Elon Musk e Donald Trump, bisogna cominciare da Cosimo de’ Medici. Con Guido Alfani, professore di Storia Economica all’Università Bocconi e autore di “Come dei fra gli uomini. Una storia dei ricchi in Occidente”.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 15, 2025 • 7min
La diplomazia degli ostaggi, con Farian Sabahi
Per l’Iran incarcerare cittadini occidentali per ottenere qualcosa in cambio è diventato un modo di fare politica. Questa pratica ha un nome, si chiama “diplomazia degli ostaggi”, e ha una lunga storia: ne parliamo con Farian Sabahi, docente e scrittrice.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 8, 2025 • 7min
L'inverno a Gaza, con Francesca Mannocchi
Il secondo inverno di guerra nella Striscia di Gaza è il più terribile finora. Con Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice.Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7 snips
Jan 1, 2025 • 41min
Com’è andata a finire nel 2024, con gli ospiti di Globo
Irene Panozzo, analista politica con esperienza nel Corno d'Africa, condivide spunti cruciali sulla crisi umanitaria in Sudan. Parla del conflitto tra l'esercito e le Rapid Support Forces, sottolineando l'assenza di attenzione internazionale e le drammatiche conseguenze per i civili. Inoltre, esplora come le dinamiche politiche globali stiano influenzando la situazione in Sudan e l'impatto di queste crisi sui conflitti mundiali. La sua analisi offre una prospettiva profonda sulle sfide odierne del Paese.

Dec 25, 2024 • 58min
Non chiamiamola Lapponia, con Valentina Tamborra
Senti dire Lapponia e pensi subito al villaggio di Babbo Natale, alle renne, ai viaggi in slitta e all’aurora boreale. Intanto non bisognerebbe chiamarla Lapponia, e poi cominciamo a parlare dei Sami, l’ultimo popolo indigeno d’Europa. Con Valentina Tamborra, fotografa e giornalista.“I nascosti” di Valentina Tamborra Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.I consigli di Valentina Tamborra– La musica degli Áivan – Il documentario “Sami Blood” – “La ragazza delle renne” di Ann-Helén Laestadius Sul Post– Anche nel paese di Babbo Natale ci si lamenta dei troppi turisti– Cosa c’è dietro tutti questi panettoni artigianali – Quando è ora di smettere di credere a Babbo Natale? – Perché il rosso e il verde sono diventati i colori del Natale? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 18, 2024 • 42min
The Dictators' Alliance, with Anne Applebaum (original English version)
Anne Applebaum, giornalista americana e autrice di "Autocrazia", condivide la sua esperienza sulle dinamiche delle autocrazie globali. Discute la cooperazione tra paesi come Russia e Cina per mantenere il controllo sui cittadini. Esplora strategie contro l'autocrazia, sottolineando l'importanza di una narrazione democratica forte. Applebaum analizza la fragilità dei regimi autoritari e i segnali preoccupanti per la democrazia negli Stati Uniti. Infine, offre alcune interessanti raccomandazioni letterarie e podcast.

Dec 18, 2024 • 43min
L'alleanza dei dittatori, con Anne Applebaum (italiano)
Anne Applebaum, giornalista premio Pulitzer ed esperta di democrazia, analizza l'alleanza tra autocrazie come Russia, Cina e Iran. Svela come questi paesi collaborano per indebolire le democrazie, utilizzando pratiche comuni e disinformazione. Discute la difficoltà delle democrazie nell'opporsi a tali regimi e l'importanza di strategie di difesa e partecipazione civica. Inoltre, analizza l'interconnessione tra autocrazia e cleptocrazia, evidenziando le sfide per la democrazia in Polonia e negli Stati Uniti.

Dec 12, 2024 • 47min
La nuova Siria, con Daniele Raineri
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.La fine del regime di Bashar al Assad, dopo più di 50 anni di potere dinastico, è un evento storico e sorprendente. Daniele Raineri è in Siria, a Damasco, per vedere cosa sta succedendo da lì: gli orrori del regime, la prigione di Sednaya, i festeggiamenti dei siriani e cosa succederà adesso.I consigli di Daniele Raineri– “La conchiglia” di Mustafa KhalifaSul Post– Gli undici giorni che hanno cambiato la Siria – L’imbarazzo del governo di Giorgia Meloni sulla Siria – Israele sta disarmando la Siria – I curdi siriani se la vedono brutta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.