

TechnoPillz
Alex Raccuglia
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Episodes
Mentioned books

Aug 4, 2025 • 26min
Transcriber Editing
Alex Raccuglia svela innovazioni sorprendenti nell'editing video e nell'uso dell'AI. Esplora strumenti di editing basati su testo e come la trascrizione automatica possa rivoluzionare il flusso di lavoro. Viene discusso l'uso di Whisper per creare sottotitoli precisi e l'importanza di un testo non modificabile. Raccuglia affronta anche le sfide dell'editing, offrendo soluzioni creative e un linguaggio ironico, mentre riflette sulla libertà di espressione nel mondo digitale.

Jul 28, 2025 • 28min
Dipendenze Tossiche
🔧✨ In questo episodio di “Techno Pillz”, Alex Raccuglia ci porta alla scoperta del mondo delle dipendenze nelle librerie e nei software, rivelando i retroscena delle sfide tecniche e delle scelte strategiche che ogni sviluppatore deve affrontare. Dalla gestione delle dipendenze di codice alle complicazioni nell'aggiornamento di librerie open source come Whisper, il racconto si intreccia con aneddoti sul funzionamento delle librerie AI, le difficoltà di compatibilità e le implicazioni di supportare sistemi più vecchi. Un episodio ricco di spunti pratici e riflessioni sulla complessità del mondo tech, tutto condito dall’umorismo di Alex! 🎙️💻🚀 Niente interviste o ospiti speciali in questa puntata, solo il divertente e approfondito monologo di Alex Raccuglia.**Brand e Servizi menzionati:** - **Runtime Radio**: il network che produce il podcast. [https://runtime-rad.io](https://runtime-rad.io) - **Runtime Magazine**: rivista digitale di approfondimenti tech, a cui Alex scriverà un articolo. [https://runtime-magazine.it](https://runtime-magazine.it) **Note:** - La puntata è un mix di riflessioni personali, spiegazioni tecniche e umorismo, perfetta per gli sviluppatori, gestori di progetti e appassionati di tecnologia! 💡🤓**Seguici e unisciti alla conversazione:** - Gruppo Telegram “Tecnofields Riot”: https://t.me/TecnofieldsRiotBuon ascolto e buon divertimento! 🎧🔥[00:05:14] Spot[00:10:53] Spot[00:21:33] Spot[00:28:08] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Jul 21, 2025 • 28min
Evoluzione (naturale?) della UX
In questo episodio, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra tecnologia, intelligenza artificiale e riflessioni personali, condividendo i suoi pensieri sull’evoluzione delle sue applicazioni creative e sui miglioramenti continui dei suoi strumenti di lavoro. Tra riflessioni sul design delle interfacce, l’automazione dei processi e l’impatto delle nuove tecnologie sulla creatività, scopriremo come un semplice tool interno possa evolversi in un sistema complesso, capace di adattarsi alle esigenze di un professionista. Non mancano momenti di autoironia, considerazioni sul mercato e consigli pratici, tutto condito con il tipico stile diretto e senza filtri di Alex.Alex condivide la sua esperienza nello sviluppo di applicazioni personalizzate, come Seek & Replace 2, e spiega come l'uso di intelligenza artificiale e l’aggiornamento delle interfacce migliorino il suo flusso di lavoro. Tra riflessioni sulla tecnologia, il marketing e la vita quotidiana, racconta anche le sue sfide e le evoluzioni personali e professionali. Un episodio che mixa tecnologia, umorismo e introspezione.**Brand, servizi, link e descrizioni:** - **Seek & Replace 2** — L’applicazione di Alex per aggiornare automaticamente riferimenti di file nei progetti di editing video e grafica.https://ulti.media/seek-and-replace/- **Transcriber** — App di intelligenza artificiale di Alex usata per trascrivere e riordinare contenuti audio/video. https://ulti.media/transcriber/**Nota:** In questa puntata non ci sono interviste o ospiti specifici, ma è un monologo ricco di riflessioni e aggiornamenti direttamente da Alex Raccuglia. 🚀 Non perderti questo episodio pieno di spunti sulla tecnologia, la creatività e l’automazione, con quel tocco di autoironia che solo Alex sa dare![00:10:55] Spot[00:24:52] Spot[00:27:23] Spot[00:28:02] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Jul 14, 2025 • 27min
Transcriber AI Editing
🎙️ **Epico episodio di Techno Pillz!** 🚀In questo episodio di *The Morning Rant*, Alex Raccuglia si lascia andare in un flusso di coscienza digitale, esplorando come utilizzare l'intelligenza artificiale 🎯 per ottimizzare il montaggio di video e l'estrazione di punti salienti grazie ai Large Language Models (LLM). Tra riflessioni sulla trasformazione dei dati linguistici in formati strutturati come JSON e strategie di parsing, Alex condivide idee innovative (e qualche tentativo fallito!) per semplificare e potenziare il processo di editing video basato sul testo. Un focus particolare viene dato all'uso di GPT-4 e all'integrazione con servizi esterni per migliorare la precisione e l'efficienza.Nell'episodio non sono presenti interviste specifiche o ospiti, ma Alex discute approfonditamente delle proprie esperienze e di come l'intelligenza artificiale possa rivoluzionare il montaggio e l'editing video, offrendo spunti pratici e provocatori.**Brand, servizi e link menzionati:**- **GPT-4**: Il modello di linguaggio avanzato di OpenAI, utilizzato per analizzare e strutturare dati linguistici. [https://openai.com/research/gpt-4](https://openai.com/research/gpt-4)- **Runtime Radio**: La piattaforma di streaming radio 24/7 dove ascoltare *The Morning Rant*. [http://runtimeradio.it](http://runtimeradio.it) - **Canale YouTube di Runtime**: Dove trovare tutti i video di *The Morning Rant*. [https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt](https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt)- **Telegram**: Unisciti al gruppo di discussione sul riot. https://t.me/TechnoPillzRiot- **Mastodon**: Segui Alex su Mastodon. @shylock74@mastodon.uno- **Supporta e contribuisci**: [http://runtimeradio.it/ancheio/](http://runtimeradio.it/ancheio/)**Nota**: La puntata affronta anche temi come il montaggio basato sul testo, il parsing intelligente delle trascrizioni e come superare le sfide con i modelli di linguaggio per ottenere dati strutturati utili a l'editing video.[00:11:12] Spot[00:17:47] Spot[00:26:44] Spot[00:28:25] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Jul 7, 2025 • 20min
Transcriber AI Timecode, un primissimo passo verso un montaggio aiutato dall'AI
In questo scoppiettante podcast, si discute di come l'AI possa semplificare il montaggio video, rendendo le trascrizioni più gestibili. Viene esplorato il concetto di 'Vibe Coding' e le sue implicazioni creative. Si affrontano anche questioni sociali con un tono ironico e divertente. Attraverso un mix di follia e umorismo, il narratore invita gli ascoltatori a interagire e offrire feedback, creando un'atmosfera ludica. Preparati a una riflessione sulle sfide e le opportunità dell'era digitale!

Jun 30, 2025 • 60min
Dialogo a due con Simone Pizzi: La Verità Sconvolgente sull'Intelligenza Artificiale: Ruberà Tutti i Lavori?
Ospite Simone Pizzi, esperto in vibe coding e assisted coding, discute l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro e sulla creatività. Analizza come l'IA possa democratizzare l'accesso agli strumenti artistici, ma avverte anche del rischio di sostituire le abilità umane. Si esplorano le contraddizioni etiche legate all'uso delle tecnologie e l'importanza di adattarsi al nuovo panorama professionale. Con un tocco di ironia, si riflette sul futuro della creatività nell'era automatizzata.

Jun 23, 2025 • 21min
Transcriber Burn-in and ASSSSSSS
In questo podcast, si esplorano i motivi che spingono le persone a creare, dal guadagno alla necessità di dimostrare forza. Si discute un'innovativa soluzione per l'automazione dei sottotitoli, integrando FFmpeg e file ASS. Inoltre, si analizzano le sfide tecniche nella produzione di video documentari e si esplora la personalizzazione avanzata dei file. Non mancano riflessioni sull'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare il flusso di lavoro e le differenze tra codec video e audio.

Jun 16, 2025 • 16min
EsSpesa (un app che nessuno ha chiesto)
Un viaggio ironico nello sviluppo di un'app per la lista della spesa, dove le sfide e le frustrazioni quotidiane si mescolano a riflessioni sulla tecnologia. Si analizzano le limitazioni di un'app creata per semplificare l'esperienza di acquisto, ma che rischia di complicarla ulteriormente. Commenti sarcastici su Apple, le interfacce utente e l'assurdità della vita moderna offrono uno sguardo divertente su come la tecnologia cerca di risolvere problemi che, a volte, non esistono.

Jun 12, 2025 • 2h 1min
Apple WWDC 2025: Kinotters and macOS "Ciaone"
Roberto Marin, architetto e fan di Apple, esprime le sue critiche sui prodotti dell'azienda, mentre Filippo Strozzi, esperto di hardware, approfondisce le nuove funzioni tecniche di macOS. Davide Gatti, esperto di tecnologia immersiva, discute dell'importanza dell'intelligenza artificiale nelle nuove applicazioni. Si parla delle frustrazioni legate all'interfaccia utente, delle aspettative rispetto ai nuovi sistemi operativi e delle novità nei dispositivi Apple, il tutto condito da ironia e spunti pop.

Jun 9, 2025 • 11min
Apple WWDC 2025 Kinottrailer
Alex Raccuglia analizza con sarcasmo le ultime novità di Apple, evidenziando una mancanza di sorprese e le delusioni passate. Si concentra sulle strategie di intelligenza artificiale dell'azienda, criticando scelte e approcci agli sviluppatori. Il redesign dell'interfaccia iOS viene discusso con un tono irriverente, mentre l'affidabilità di Apple nel 2025 è messa in dubbio. Un evento di commento in diretta promette interazioni stimolanti con la community, in un mix di ironia e creatività.