TechnoPillz

Alex Raccuglia
undefined
Jun 9, 2025 • 44min

Plasmare la realtà (girare video pensandoli "multidimensionalmente")

In questo approfondito dialogo, si esplorano le innovazioni nella produzione video, con un focus sull'uso dell'intelligenza artificiale. Si parla di come la manipolazione della velocità e dello spazio possa alterare la percezione della realtà. Non mancano riflessioni sulla vita e sul concetto di successo, accompagnate da momenti di umorismo e autocritica. Il catcalling e il rispetto per le persone diventano temi controversi, mentre un viaggio nel surreale invita a considerare il potere della programmazione e dell'illuminazione nella cinematografia.
undefined
Jun 2, 2025 • 49min

1, nessuno e 100.000 (strutturare dati per applicazioni)

Alex Raccuglia riflette sulla sua vita da sviluppatore, condividendo errori e frustrazioni sul caos della gestione dei file. Mostra come piccole scelte possano avere un grande impatto sull'efficienza. Si discute l'evoluzione delle applicazioni e l'importanza di una corretta strutturazione dei dati. Con tono umoristico, esplora le avventure quotidiane di un programmatore tra bug e problemi di esperienza utente. Un mix di sarcasmo e sincerità che rende il mondo del tech accessibile e divertente!
undefined
May 26, 2025 • 22min

Video player custom in SwiftUI

Alex Raccuglia ci porta nel suo universo digitale, dove esplora il suo nuovo progetto BestFrame, un'app per raccogliere le migliori clip dai video. Parla delle sfide di creare un video player personalizzato in SwiftUI, dalle funzioni di controllo come play e pausa a miglioramenti dell'interfaccia utente. Con una dose di umorismo, affronta la creatività e il multitasking, offrendo riflessioni sincere sulla produttività e la salute mentale. Un viaggio coinvolgente tra innovazione tecnologica e esperienze personali!
undefined
May 19, 2025 • 35min

Supermetadati Olistici (e un incidente in auto!!! 😳)

🎙️ In questo episodio del podcast “Techno Pillz”, Alex Raccuglia si immerge nel mondo dei modelli di rappresentazione dei dati e dell’analisi dei media, con un focus su come organizzare e integrare le informazioni in modo efficace. Partendo da esempi pratici come i dati meteo di Torino, esplora la complessità di costruire strutture dati unificate e ricche di metadati, e riflette sui limiti delle applicazioni attuali di intelligenza artificiale, evidenziando l’importanza di un approccio modulare e olistico. Inoltre, l’episodio si sofferma sulle sfide tecniche e filosofiche legate ai modelli non deterministici e sui possibili sviluppi futuri di applicazioni di AI per la creazione di narrazioni automatiche e di sistemi di gestione dei media. Un viaggio tra riflessioni tecniche, progetti innovativi e considerazioni sul futuro dell’intelligenza artificiale. 🤖[00:09:15] Spot[00:21:26] Spot[00:30:12] Spot[00:33:11] Spot[00:37:03] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
undefined
May 12, 2025 • 26min

BestMark (😝): Come creare un video narrativo in modo ultra rapido!!! 😳

Alex Raccuglia ci guida nel mondo del montaggio video automatico, svelando come la sua app migliori l'efficienza della creazione di video narrativi. Scopri come trasformare il processo in un'ora grazie alla combinazione di storytelling e clip eroiche. Vengono esplorati anche i vantaggi dell'automazione per i neofiti e l'ironia dietro le scelte visive nel montaggio. Tra commenti provocatori e riflessioni creative, il risultato è un'analisi avvincente dell'innovazione nel video-making.
undefined
May 5, 2025 • 57min

Innestare (nuovo codice) + Interviste

Alex Raccuglia condivide la sua esperienza nel mondo dello sviluppo software e del montaggio video. Scopri come la sua app BeatMark si integra con il mondo musicale e i festeggiamenti al Settimo Short Film Festival. Affronta anche le sfide di migliorare le funzionalità esistenti, bilanciando innovazione e stabilità. In aggiunta, esplora l'importanza di soluzioni rapide e intuitive nell'editing video e un approccio creativo per affrontare le difficoltà quotidiane con umorismo.
undefined
Apr 28, 2025 • 34min

Criptomaniaci

Alex Raccuglia analizza con sarcasmo le criptovalute, descrivendo il Bitcoin come 'oro digitale' dal valore sfuggente. Discute l'evoluzione della finanza moderna e del mercato azionario, evidenziando il passaggio da investimenti produttivi a pura speculazione. L'incontro con Valerio Galano arricchisce il dibattito sulla blockchain. Riflessioni etiche emergono sul mining e sull'automazione nei mercati, mentre momenti di umorismo rendono la critica sociale accessibile. Un invito a riflettere sulla scommessa collettiva dell'economia attuale.
undefined
Apr 21, 2025 • 23min

Guerra

Alex Raccuglia esplora le diverse forme di guerra, dalle battaglie fisiche a quelle psicologiche. Riflessioni provocatorie sul riequilibrio che la crisi ambientale e sociale potrebbe portare. Si discute dell'influenza della pubblicità sulle aspettative di vita e sul senso di frustrazione personale. Le sfide di chi ha cinquant'anni sono al centro del discorso, tra pressioni lavorative e incertezze. Infine, l'assurdità della vita quotidiana viene analizzata con umorismo, mettendo in luce le battaglie che tutti affrontiamo.
undefined
Apr 14, 2025 • 21min

Sono in down, lasciami in down

In questa puntata di "Techno Pillz", Alex Raccuglia si concede un'introspezione personale e professionale, condividendo le sue recenti difficoltà emotive e lavorative. Tra la creazione di un'app e il confronto con i feedback degli americani, Alex apre il suo cuore, raccontando le sfide legate all’innovazione tecnologica e all'intelligenza artificiale, riflettendo su come il processo di sviluppo possa influenzare il suo benessere. Non mancano le considerazioni sulla programmazione, il lavoro in team e le frustrazioni legate a soluzioni "facili" proposte dall'AI. 🔍 **Cosa Aspettarsi:**- Un flusso di coscienza che attraversa emozioni, dubbi e riflessioni.- Pensieri su come le esperienze negative possano comunque portare ad un insegnamento.- Una sessione di sfogo in cui Alex evidenzia vulnerabilità e autenticità.**Brand e Servizi Citati:**- **iPhone**: Prodotto Apple che Alex utilizza durante la registrazione.- **AirPods**: Cuffie Bluetooth di Apple, descritte da Alex e con cui interagisce nel corso dell’episodio.- **UltiMedia**: Società per la quale Alex lavora, menzionata in riferimento alla sua carriera.- **Stable Diffusion**: Tecnologia di intelligenza artificiale usata per generare immagini, di cui Alex discute.- **SwiftUI e UIKit**: Framework di sviluppo per app iOS, parte del discorso tecnico di Alex.[00:14:51] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
undefined
Apr 10, 2025 • 43min

UMRacer and Disc Content AI

🎧 **Techno Pillz - Episodio 38: Sogni e codice tra Harry Potter e motori di ricerca!** 📚✨In questo ricco episodio di Techno Pillz, Alex Raccuglia affronta in modo molto personale i temi della creatività e dell'ossessione. Inizia parlando di Harry Potter e delle differenze tra i film e i libri, stimolando un dibattito acceso in ufficio. Attraverso aneddoti divertenti sulla sua vita quotidiana con la famiglia e con i colleghi, ci mostra come i piccoli dettagli possano influenzare le esperienze comuni. Alex esplora anche il suo nuovo progetto, **Disk Content AI**, un motore di ricerca intelligente progettato per catalogare file e media su dischi rigidi, rivelando sfide e soluzioni tecniche che ha affrontato. Presente anche la riflessione sull'importanza dell'esperienza utente nei software moderni e la sua evoluzione, tutto condito da un pizzico di umorismo e sincerità.Non perderti i dettagli di questo progetto innovativo che Alex sta sviluppando e che promette di semplificare la vita a chi gestisce un numero elevato di file multimediali!---**Brand e servizi menzionati:**1. **Harry Potter**: Famosa serie di romanzi di J.K. Rowling, ora protagonista di una serie televisiva in sviluppo da Amazon.2. **Gemini**: Referente per la revisione del codice di Alex, con un focus su tecnologie per sviluppo software.3. **Boris**: Serie TV italiana di successo, menzionata per il suo doppiatore Francesco Pannufino, famosissimo nel campo del doppiaggio.4. **Apple**: Menzionato per i computer Mac, che Alex consiglia a chi vuole iniziare a sviluppare.5. **Runtime Radio**: Network di podcast di cui Techno Pillz fa parte.6. **YouTube (Runtime)**: Canale dove sono disponibili i video di The Morning Rant.[00:15:17] Spot[00:31:47] Spot[00:40:32] Spot[00:43:19] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app