Ospite Simone Pizzi, esperto in vibe coding e assisted coding, discute l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro e sulla creatività. Analizza come l'IA possa democratizzare l'accesso agli strumenti artistici, ma avverte anche del rischio di sostituire le abilità umane. Si esplorano le contraddizioni etiche legate all'uso delle tecnologie e l'importanza di adattarsi al nuovo panorama professionale. Con un tocco di ironia, si riflette sul futuro della creatività nell'era automatizzata.
59:32
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
insights INSIGHT
Democratizzazione Richiede Conoscenza Del Dominio
La rivoluzione digitale riduce le barriere d'ingresso ma cambia il profilo delle competenze richieste.
L'accesso agli strumenti non sostituisce la necessità di conoscere il dominio per usarli con senso critico.
volunteer_activism ADVICE
Non Delegare Decisioni Senza Capire
Impara il funzionamento degli strumenti prima di affidarti ciecamente all'AI.
Mantieni consapevolezza critica per evitare di delegare decisioni essenziali a una
question_answer ANECDOTE
Sito Runtime Rifatto Con AI
Simone ha rifatto il sito del Runtime Radio usando strumenti AI e l'ha pubblicato dopo averlo perfezionato.
Non ha tolto lavoro a nessuno: ha risolto un bisogno che sarebbe restato in sospeso.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
🎙️ **Podcast “Techno Pillz” - Episodio improvvisato con Alex Raccuglia** In questa puntata, Alex Raccuglia e il conduttore si tuffano in un flusso di coscienza digitale sulle grandi rivoluzioni tecnologiche e i loro impatti. Tra riflessioni sul cambiamento, l’uso dell’intelligenza artificiale nei processi creativi e professionali, e le sfide etiche di oggi, si svelano curiosità, critiche e aneddoti sul mondo digitale. Si parla di AI, automazioni, videogenere, e quanto tutto ciò stia mutando il nostro modo di lavorare e pensare, con un occhio critico e uno spiritoso. Non mancano commenti sull’educazione tecnologica, la democratizzazione degli strumenti digitali, e le implicazioni etiche di una società sempre più automatizzata. È un dialogo aperto, spontaneo, tra riflessioni tecniche e note di ironia, che invita a ripensare il ruolo delle macchine e dell’umano nel nostro futuro digitale. 👉 **Nessun brand, prodotto o servizio promozionale specifico** è menzionato in modo diretto, ma si fa riferimento a strumenti come: - **ChatGPT e Gemini** (pian piano si evolvono), per la generazione di contenuti e prompt engineering. - **Veo 3**: piattaforma di generazione video AI, con strumenti avanzati per i professionisti del video. **Nomi, servizi e link:** - **Runtime Radio** – La piattaforma radiofonica che trasmette in streaming i contenuti: [http://runtimeradio.it](http://runtimeradio.it) - **App per iOS di Runtime Radio** – Scaricabile qui: [https://bit.ly/runtApp](https://bit.ly/runtApp) - **Canale YouTube di Runtime** – Video e speciali sul “Morning Rant”: [https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt](https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt) - **Telegram - Riott** – Unisciti alla chiacchiera: [https://t.me/TechnoPillzRiot](https://t.me/TechnoPillzRiot) - **Mastodon** – Segui @shylock74@mastodon.uno
[00:56:26] Il riassunto di Sciatta GPT
TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/