Un viaggio ironico nello sviluppo di un'app per la lista della spesa, dove le sfide e le frustrazioni quotidiane si mescolano a riflessioni sulla tecnologia. Si analizzano le limitazioni di un'app creata per semplificare l'esperienza di acquisto, ma che rischia di complicarla ulteriormente. Commenti sarcastici su Apple, le interfacce utente e l'assurdità della vita moderna offrono uno sguardo divertente su come la tecnologia cerca di risolvere problemi che, a volte, non esistono.
16:14
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
question_answer ANECDOTE
Perché Ha Fatto Un'App Di Spesa
Alex racconta perché ha deciso di scrivere un'app per la lista della spesa per risparmiare sui costi di abbonamento di altre app.
Descrive la frustrazione delle note che non funzionano come checklist e il bisogno di una UI che mostri gli elementi presi.
insights INSIGHT
Ordina La Lista Come Il Supermercato
L'ordinamento degli articoli riflette il percorso fisico nel supermercato e riduce il tempo e gli errori durante la spesa.
Alex osserva che la disposizione dei prodotti nei negozi induce acquisti non pianificati per smaltire prodotti deperibili.
question_answer ANECDOTE
Beta Semplice E Sincronizzazione Limitata
Alex descrive la versione beta che sincronizza solo due device (suo e di sua moglie) e il tempo di sviluppo: circa un'ora e mezza.
Spiega il compromesso tecnico per gestire gli articoli cancellati tramite marcatura come "esistenti ma cancellati".
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Descrizione promozionale dell'episodio: In questo episodio borderline tra monologo e flusso di coscienza, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra le sue riflessioni sulla creazione di un'app per la lista della spesa, le sfide della versione beta, e le sue opinioni sulla qualità delle tecnologie Apple come Image Playground e Stable Diffusion. Tra commenti sulla viabilità, critica ai lavori pubblici e qualche lamentela, il tutto condito dal suo tipico stile irriverente e autoironico. Non mancano spunti su comunicazioni, app, AI e le quotidiane scocciature di vivere in una città trafficata. Un episodio in cui l’ironia si mescola a osservazioni tecniche e personali, con un tocco di caos e umorismo. => Niente brand, nomi o servizi pubblicizzati in modo strutturato nel testo, ma vengono citati: - Share App: infrastruttura di condivisione dati usata dall’app di lista della spesa di Alex - Apple e Image Playground: strumenti e servizi Apple menzionati per la creazione di immagini AI - Firefly di Adobe: piattaforma concorrente di Apple per AI generativa - Runtime Radio: network radio e piattaforma streaming per ascoltare la radio - YouTube: dove si possono trovare i video di The Morning Rant - Telegram: gruppo di discussione sul canale https://t.me/TechnoPillzRiot - Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
[00:15:11] Il riassunto di Sciatta GPT
TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/