
Il Mondo
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Latest episodes

Nov 13, 2024 • 26min
Il fallimento dei centri di detenzione italiani in Albania. Come Donald Trump ha conquistato il voto dei giovani maschi bianchi.
L’11 novembre sono tornati in Italia i sette migranti che si trovavano nel centro di detenzione italiano in Albania. Con Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleInfluencer e podcaster della cosiddetta cultura bro hanno avuto un ruolo determinante nel successo della campagna elettorale di Trump. Con Leonardo Bianchi, giornalista.Oggi parliamo anche di:Articolo • “Vermi celesti e fili di seta” di Zhengyang Wanghttps://www.internazionale.it/magazine/zhengyang-wang/2024/11/07/vermi-celesti-e-fili-di-setaMusica • I wanna run barefoot through your hair di Christopher OwensCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

4 snips
Nov 12, 2024 • 24min
Putin, Trump e la guerra in Ucraina. Cosa è successo ad Amsterdam.
Il 10 novembre la città di Mosca è stata attaccata da decine di droni, tutti abbattuti dall’esercito russo, che hanno provocato cinque feriti e la chiusura temporanea dei tre aeroporti della città. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Sessantadue persone sono state arrestate ad Amsterdam per gli attacchi di giovedì notte contro i tifosi della squadra di calcio israeliana Maccabi Tel Aviv che uscivano dallo stadio dopo la partita di Europa League con l’Ajax. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:Video • “Vivere in una comune può risolvere i problemi della società?”https://www.internazionale.it/video/2024/11/06/honeydew-comune-problemi-societaDocumentari • Real di Adele TulliCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

9 snips
Nov 11, 2024 • 27min
Il futuro del clima con Donald Trump. Dobbiamo vaccinarci per influenza e covid?
Comincia oggi a Baku, in Azerbaigian, la ventinovesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Con Gabriele Crescente, edito di ambiente di InternazionalelDa settembre, oltre al vaccino contro l’influenza, si può fare anche quello contro il covid. Con Stefania Salmaso, epidemiologa.Oggi parliamo anche di:Libri • M. L’ora del destino di Antonio Scurati (Bompiani)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nov 9, 2024 • 4min
Trailer: il Mondo cultura del 9 novembre 2024
In settant’anni di carriera Quincy Jones ha inventato la musica americana come la conosciamo oggi. Francesco Cattani nella sua nuova graphic novel Favola racconta la storia d’amore tormentata tra una ragazza transgender e un ragazzo etero-cis. Lo scrittore libanese Sélim Nassib racconta la sua Beirut in un romanzo autobiografico. In mostra a Reggio Emilia le grandi sculture di legno e di ferro di Dominque White ci parlano di diaspora e migrazioni. CONDaniele Cassandro, giornalista che collabora con InternazionaleCatherine Cornet, giornalista e arabista Francesco Cattani, fumettista Clara Pérez Almodóvar, storica dell’arte e co-redattrice di AltremuseSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Quincy Jones: https://www.youtube.com/watch?v=y-ndMMYhmi0&t=3sSélim Nassib, Il tumulto: https://www.youtube.com/watch?v=8ayX6ZSpBgg&t=27sFrancesco Cattani, Favola: https://www.youtube.com/watch?v=Q2QRhl3IDMkDominque White: https://www.youtube.com/watch?v=x-x3MCtAtoE

5 snips
Nov 8, 2024 • 29min
Come cambierà la politica estera americana con Trump. La crisi di governo in Germania.
Dopo la vittoria del 5 novembre il nuovo presidente degli Stati Uniti ha ricevuto messaggi di congratulazioni da capi di stato e di governo di tutto il mondo. Con alcuni degli editor regionali di Internazionale: Andrea Pipino per l’Europa, Francesca Gnetti per il Medio Oriente, Junko Terao per l’Asia e Camilla Desideri per l’America Latina.Il 6 novembre il cancelliere tedesco Olaf Scholtz ha licenziato il ministro delle finanze del suo esecutivo, aprendo la strada a una crisi di governo e, molto probabilmente, alle elezioni anticipate. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Cinema • Flow di Gints ZilbalodisCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

5 snips
Nov 7, 2024 • 27min
La vittoria di Donald Trump e gli errori dei democratici. Esercizi di democrazia in Botswana.
Con una serie di vittorie decisive negli stati in bilico, Trump, ha sconfitto la sua avversaria democratica Kamala Harris diventando il quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da Scranton, in Pennsylvania.Il primo novembre il Botswana democratic party, che ha governato il Botswana per quasi sessant’anni, ha perso le elezioni. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.Oggi parliamo anche di:YouTube • Tom Scott, Why Australia bottles up its airhttps://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=bu5-VERN3XYCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

12 snips
Nov 6, 2024 • 24min
Donald Trump in vantaggio nelle presidenziali statunitensi. Il piano di Israele per il nord della Striscia di Gaza.
Mentre prosegue il conteggio dei voti, Donald Trump sembra essere in una posizione di vantaggio nelle elezioni presidenziali statunitensi. Con Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale. Israele punta a dare un ultimatum ai palestinesi del nord della Striscia di Gaza per costringerli ad andarsene e poi dichiarare il territorio zona militare chiusa. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Disco • Eugène Ysaÿe, Sei sonate per violino solo, op. 27 Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nov 5, 2024 • 25min
In Spagna cresce la rabbia dopo l’alluvione. Oggi si vota negli Stati Uniti, ecco come funzionano le elezioni.
Il 3 novembre il re e la regina di Spagna hanno dovuto sospendere una visita nella città di Paiporta insieme al premier Pedro Sanchez, dopo che una folla di manifestanti gli ha tirato addosso del fango e gli ha gridato di andare via. Con Mariangela Paone, giornalista, da Valencia.Negli ultimi giorni i due candidati, la democratica Kamala Harris e il repubblicano Donald Trumpi. hanno tenuto dei comizi nei cosiddetti swing states, gli stati in bilico. Con Martino Mazzonis, giornalista che si occupa di Stati Uniti.Oggi parliamo anche di:Eritrea • “Pedalando sempre più in alto” di Stefan Willekehttps://www.internazionale.it/magazine/m-kheir-omer/2024/10/30/pedalando-sempre-piu-in-altoSerie tv • The diplomat su NetflixCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nov 4, 2024 • 23min
In Portogallo si manifesta contro i prezzi delle case. Le molestie sessuali nelle scuole di giornalismo in Italia.
Nell'ultimo anno in Portogallo migliaia di persone sono scese in piazza più volte per chiedere misure contro l’aumento vertiginoso dei prezzi delle case e degli affitti. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale, da LisbonaLe testimonianze di molestie sessuali e verbali, tentate violenze sessuali, atti persecutori, stalking, ricatti e discriminazioni di genere raccolte da tre giornaliste in otto mesi. Con Claudia Torrisi, giornalistaL’inchiesta di IrpiMedia • “Voi con queste gonnelline mi provocate“ di Francesca Candioli, Roberta Cavaglià e Stefania Prandihttps://irpimedia.irpi.eu/molestie-sessuali-scuole-giornalismo/Oggi parliamo anche di:Scienza • “Crimini sommersi” di Stefan Willekehttps://www.internazionale.it/magazine/stefan-willeke/2024/10/30/crimini-sommersiLibro • Il male che non c'è di Giulia Caminito (Bompiani)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nov 2, 2024 • 3min
Trailer: il Mondo cultura del 2 novembre 2024
Lo scrittore Wu Ming 1 racconta il suo ultimo romanzo, Gli uomini pesce. Lirica ucraina è il titolo del documentario della giornalista e corrispondente di guerra Francesca Mannocchi presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma. L’artista marocchina Meriem Bennani inaugura un’ambiziosa mostra alla Fondazione Prada di Milano. La band irlandese Fontaines DC torna in concerto in Italia. CONWu Ming 1, scrittoreFrancesca Mannocchi, giornalistaChiara Costa, responsabile della programmazione culturale della Fondazione Prada Giovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Gli uomini pesce: https://www.youtube.com/watch?v=yFHl65f36wALirica ucraina: https://www.youtube.com/watch?v=2Im7PXyP1nYMeriem Bennani: https://www.fondazioneprada.org/project/for-my-best-family/Fontaines DC: https://www.youtube.com/watch?v=1UEF7lAY5FE