
Il Mondo
Zerocalcare racconta perché il Quarticciolo è importante. Andrew Tate, l’influencer misogino.
Feb 28, 2025
Zerocalcare, noto autore di fumetti romano, parla dell'importanza del Quarticciolo e delle polemiche legate al decreto Caivano, evidenziando le preoccupazioni della comunità contro la militarizzazione degli sfratti. Leonardo Bianchi, giornalista esperto di Andrew Tate, discute il rilascio dell'influencer controverso e le sue idee misogine che influenzano i giovani. Insieme esplorano anche le tensioni familiari nel film 'Noi e loro', esaminando le sfide tra valori progressisti e attrazioni verso l'estrema destra.
24:41
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- Nel Quarticciolo, i residenti protestano contro la militarizzazione delle forze dell'ordine, chiedendo soluzioni sociali per affrontare la povertà.
- Andrew Tate rappresenta una figura controversa nella maschiosfera, il cui messaggio misogino trova terreno fertile tra i giovani insoddisfatti e vulnerabili.
Deep dives
Critiche alla Militarizzazione del Quarticciolo
Nel quartiere del Quarticciolo a Roma, si è assistito a un intenso intervento delle forze dell'ordine per combattere la droga, che ha suscitato proteste tra i cittadini. I residenti e i comitati locali denunciano che le operazioni sono più concentrate sulla militarizzazione e sugli sfratti piuttosto che sulla soluzione dei problemi sociali. Questa strategia non considera le complesse dinamiche del quartiere, dove coesistono fenomeni di povertà e emergenza abitativa. Inoltre, il decreto Caivano, che prevede misure più severe per i minorenni e l'esclusione dalla messa alla prova, è visto come un'ulteriore forma di repressione anziché un vero intervento sociale.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.