Il Mondo

Internazionale
undefined
Aug 8, 2025 • 14min

I viaggi di Susanna Nicchiarelli, parte 5

Marijuana, Palestina, condivisioneSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 7, 2025 • 19min

I viaggi di Susanna Nicchiarelli, parte 4

Piemonte, lingue, MediterraneoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 6, 2025 • 20min

I viaggi di Susanna Nicchiarelli, parte 3

Spielberg, Assisi, donneSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 5, 2025 • 19min

I viaggi di Susanna Nicchiarelli, parte 2

Questo podcast esplora viaggi e memorie familiari, riflettendo su come l'esperienza infantile influenzi la percezione del viaggio. Viene messo in evidenza il passaggio da un turismo superficiale a un approccio più autentico, come lo scambio di case. Si analizzano anche le peculiarità della vita a Los Angeles, con il suo ritmo rilassato e il suo impatto sulle relazioni sociali, sottolineando le differenze con la vita europea. Un viaggio tra nostalgia e nuove prospettive.
undefined
Aug 4, 2025 • 19min

I viaggi di Susanna Nicchiarelli, parte 1

In questo podcast si esplora il legame tra viaggio e cinema attraverso l'esperienza della regista in Unione Sovietica. Viene discusso come i luoghi influenzino la creazione cinematografica, con particolare attenzione al quartiere Trullo di Roma. Un interessante racconto sugli anni '80 di un artista include un concerto clandestino a Praga. Si condividono anche le emozioni del vivere sul set, affrontando le sfide di bilanciare lavoro e vita familiare. Infine, si raccontano aneddoti toccanti dal Festival di Venezia.
undefined
Aug 1, 2025 • 16min

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 5

Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice esperta di migrazione e conflitti, condivide riflessioni toccanti sui bambini nei conflitti e le loro voci uniche. Parla di un esperimento in Libano che raccoglie le percezioni infantili su guerra e pace. Analizza anche la situazione in Afghanistan attraverso testimonianze di rifugiati. Mannocchi esplora come raccontare le complessità dei conflitti ai più giovani e riflette sui desideri di viaggio e sull'importanza degli incontri significativi durante le sue esperienze.
undefined
Jul 31, 2025 • 19min

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 4

Francesca Mannocchi, giornalista esperta di migrazioni e conflitti, racconta esperienze toccanti da zone di guerra. Analizza il delicato equilibrio tra empatia e professionalità, condividendo storie vissute in Palestina e Ucraina. Parla della maternità in contesti pericolosi e di come la sclerosi multipla influisca sulla sua vita e lavoro. Infine, sottolinea l'importanza di un approccio assertivo nella sanità pubblica per garantire cure migliori e sostenere avanzamenti nella ricerca.
undefined
Jul 30, 2025 • 15min

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 3

Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice specializzata in migrazioni e conflitti, condivide le sue esperienze in Ucraina. Discute le sfide etiche nella rappresentazione della sofferenza umana nei documentari e sottolinea l'importanza di un approccio autentico. Esplora il dibattito italiano riguardante la crisi ucraina e propone un nuovo modo di affrontarla. Parla anche del conflitto israeliano-palestinese, evidenziando storie di resilienza e la disconnessione tra narrazione mediatica e realtà vissuta.
undefined
6 snips
Jul 29, 2025 • 19min

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 2

Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice esperta di migrazioni e conflitti, condivide le sue profondità sulla Libia. Discute come il linguaggio influenzi la narrazione delle migrazioni, spostando il focus dalle vittime alle aspirazioni dei migranti. Analizza come le paure irrazionali plasmino le politiche e il razzismo presente nelle diverse accoglienze. Infine, esplora la complessità morale in contesti di guerra e il capovolgimento dei ruoli tra vittime e carnefici nel documentario 'Isis Tomorrow'.
undefined
Jul 28, 2025 • 17min

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 1

Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice italiana, condivide la sua esperienza con i conflitti e le migrazioni. Parla dell'importanza delle prospettive femminili nei contesti di guerra, rivelando come le giornaliste possano accedere a narrazioni locali in modo unico. Discute il legame tra viaggi, lavoro e scoperta personale, rivelando come le esperienze familiari abbiano plasmato il suo desiderio di esplorare. Infine, esplora il potere delle immagini nella narrazione di viaggio, esaltando l'emozione dei luoghi visitati.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app