Il Mondo cover image

Il Mondo

Latest episodes

undefined
Feb 1, 2025 • 3min

Trailer il Mondo cultura 1 febbraio 2025

Fotografare la Shoah è un saggio di Laura Fontana che riflette sulle immagini della distruzione degli ebrei. Daniel Clowes è uno dei grandi innovatori del fumetto statunitense e The complete Eightball è un volume che raccoglie finalmente le sue prime storie a partire dalla fine degli anni ottanta. Nel documentario Black Box Diaries, candidato agli Oscar, la giornalista giapponese Shiori Itō racconta lo stupro che ha subìto e la sua battaglia per ottenere giustizia. Il nostro tempo è una mostra-rassegna di cinema d’artista in corso alla Triennale di Milano.CONVanessa Roghi, storica Veronica Raimo, scrittrice Junko Terao, editor di Asia di Internazionale Sergio Fant, CineAgenziaLeonardo Merlini, giornalista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Fotografare la Shoah: https://www.youtube.com/watch?v=BUT24d4RtMY&t=1391sDaniel Clowes: https://www.youtube.com/watch?v=MBE3CykfD84Black Box Diaries: https://www.youtube.com/watch?v=XigroYj8Amo&t=555sIl nostro tempo: https://www.youtube.com/watch?v=Ep29F65-xs4&t=83s
undefined
Jan 31, 2025 • 24min

Trump prova a forzare le leggi. Perché si parla di influenza aviaria.

Nei primi giorni del suo mandato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha emanato più di trecento ordini esecutivi. Con Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale Il 27 gennaio nel Regno Unito è stato confermato un caso di contagio umano da influenza aviaria, il primo caso di contagio da animale a persona in Europa dall’inizio della nuova ondata di casi di aviaria. Con Stefania Salmaso, epidemiologa.Oggi parliamo anche di:Film • Io sono ancora qui di Welles SallesCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
undefined
Jan 30, 2025 • 26min

I morti al Kumbh Mela in India. Grandi manovre nelle banche italiane.

Diego Maiorano, professore di storia dell'India contemporanea, discute la tragica calca durante il Kumbh Mela, analizzando le sfide logistiche di un evento così imponente. Roberta Carlini, esperta di economia, approfondisce le manovre delle banche italiane, focalizzandosi sulla controversa offerta di scambio di Monte dei Paschi e le resistenze di Mediobanca. Si esplorano anche le strategie del governo italiano per creare un terzo polo bancario, evidenziando fragilità e opportunità in un contesto economico complesso.
undefined
Jan 29, 2025 • 29min

La sorpresa dell’intelligenza artificiale cinese. I ribelli dell’M23 sono entrati a Goma.

Il 27 gennaio l’improvviso successo dell’app cinese DeepSeek, un chatbot di intelligenza artificiale generativa, ha colto di sorpresa la Silicon Valley e ha scosso gli indici di borsa a Wall street. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow News.Violenti combattimenti sono in corso a Goma, il capoluogo della provincia del Nord Kivu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, tra l’esercito congolese da una parte e i ribelli dell’M23 affiancati dai soldati ruandesi dall’altra. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale. Oggi parliamo anche di:Musica • Día di Ela MinusCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 28, 2025 • 27min

Tornare a Gaza. Quanto vale la Groenlandia.

Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente per Internazionale, condivide la recente intesa tra Israele e Hamas, che ha permesso a migliaia di palestinesi di tornare a Gaza, mettendo in luce le difficoltà affrontate e il contesto complesso nella regione. Alessandro Lubello, editor di economia, discute l'interesse strategico degli Stati Uniti per la Groenlandia, esplorando le implicazioni geopolitiche dello scioglimento dei ghiacci e le sfide economiche legate all'indipendenza dell'isola dalla Danimarca.
undefined
Jan 27, 2025 • 27min

Gli studenti serbi in piazza per la democrazia. Liberarci dagli inquinanti eterni ha costi impossibili.

In Serbia sono in corso da diverse settimane delle manifestazioni studentesche che molti ritengono la più grande mobilitazione contro il presidente Aleksandar Vučić. Con Massimo Moratti, giornalista, da BelgradoBonificare il suolo e le acque europee dalle sostanze per- e polifluoroalchiliche, più conosciute come pfas, potrebbe costare fino a duemila miliardi di euro nei prossimi vent’anni. Con Marina Forti, giornalista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “La riabilitazione dell’ipnosi”, The Economisthttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/23/la-riabilitazione-dell-ipnosiLibro • Rumore di Samuel Sattin e Rye Hickman (Il castoro)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 25, 2025 • 40min

Trailer il Mondo cultura 25 gennaio 2025

Io sono ancora qui è un film brasiliano che segue le vicende di una famiglia borghese all’epoca della dittatura militare degli anni settanta. Una mostra a Ravenna celebra la voce e le sperimentazioni di Demetrio Stratos. La regista, attrice e autrice statunitense Miranda July con il romanzo A quattro zampe esplora in modo inedito il tema del desiderio femminile durante la mezza età. Il 30 gennaio a Los Angeles il grande concerto di beneficenza Fire Aid porterà in scena artisti molto famosi di diverse generazioni: da Olivia Rodrigo a Joni Mitchell. CONPiero Zardo, editor di cultura di Internazionale Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale  Enrico Pitozzi, docente del dipartimento delle arti dell’università di Bologna  Valentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Io sono ancora qui: https://www.youtube.com/watch?v=Mmsjyx80ZBk&t=179sDemetrio Stratos: https://www.youtube.com/watch?v=qRXf8tlHXu0A quattro zampe: https://www.youtube.com/watch?v=wFn11b0muQM&t=84sFire Aid: https://www.youtube.com/watch?v=vhgWNjRSmn4
undefined
Jan 24, 2025 • 25min

Lo strapotere dei fondi d’investimento. Finte elezioni in Bielorussia.

L’economia mondiale è sempre più controllata dai grandi fondi d’investimento, che negli ultimi anni hanno speso centinaia di miliardi per rilevare attività o comprare quote di aziende in tutto il pianeta. Con Marco D’Eramo, giornalista e scrittore.Il 26 gennaio in Bielorussia si terranno le elezioni presidenziali, destinate a consegnare al dittatore Aleksandr Lukashenko il suo settimo mandato consecutivo. Con Andrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleOggi parliamo anche di:Film • Il mio giardino persiano di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha.Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 23, 2025 • 27min

Panama e le minacce di Trump. L’Italia ha scarcerato un torturatore libico.

Il governo di Panama ha inviato una lettera al segretario generale dell’Onu per protestare contro le dichiarazioni di Trump, che ha minacciato di riprendere il controllo del canale. Con Paolo Mossetti, giornalista e scrittore, da Panama. Il generale libico Najeem Osama Almasri, che era stato arrestato domenica a Torino su mandato della Corte penale internazionale per crimini di guerra e contro l’umanità, è stato scarcerato dalle autorità italiane ed è tornato in Libia. Con Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleOggi parliamo anche di:Podcast • La grande famiglia di Cristiano BarducciCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 22, 2025 • 27min

La liberazione dei prigionieri palestinesi vista da Ramallah. In Colombia tornano gli scontri armati.

Centinaia di persone in festa hanno accolto gli autobus che trasportavano i prigionieri palestinesi scarcerati da Israele – la maggior parte donne minori – lungo la strada tra Betunia e Ramallah, in Cisgiordania. Con Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, da Ramallah. La scorsa settimana nel nord est della Colombia è scoppiato uno scontro tra gruppi paramilitari che ha già provocato oltre cento morti e migliaia di sfollati. Con Simone Bruno, giornalista che vive a Bogotà.Oggi parliamo anche di:Corpo e mente • “Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato” di David Dorenbaumhttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicinoMusica • Bad Bunny, Debí tirar más fotosCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode