Il Mondo cover image

Il Mondo

Latest episodes

undefined
Jan 21, 2025 • 30min

Il ritorno dei primi ostaggi in Israele. Perché Trump ha salvato TikTok.

L’entrata in vigore del cessate il fuoco ha alimentato le speranze di una pace duratura nella Striscia, devastata da più di quindici mesi di guerra, anche se Netanyahu ha avvertito che Israele “si riserva il diritto di riprendere l’offensiva se necessario”. Con Meron Rapoport, giornalista di +972 Magazine, da Tel Aviv.Il presidente Donald Trump ha sospeso dopo alcune ore l'applicazione di una legge aveva provocato il blocco di TikTok negli Stati Uniti. Con Viola Stefanello, giornalista del Post.Oggi parliamo anche di:Serbia • “Gli Studenti serbi per un paese diverso" di Katarina Beltichttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicinoSerie tv • Abbott elementary su Disney+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
10 snips
Jan 20, 2025 • 29min

Le grandi aziende tecnologiche alla corte di Trump. L’insostenibile commercio del tonno rosso.

Alla cerimonia di insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump saranno presenti i capi delle principali aziende tecnologiche statunitensi. Con Dario Guarascio, professore associato di economia e politiche dell'innovazione all'università Sapienza di Roma.A Malta si concentra l’allevamento del tonno rosso del Mediterraneo, che viene poi esportato in Asia, dove viene venduto un prezzo esorbitante. Con Marzio Mian, giornalista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Il vaccino contro il cancro è più vicino“, The Economisthttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicinoLibro • A quattro zampe di Miranda July (Feltrinelli)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 18, 2025 • 3min

Trailer il Mondo cultura 18 gennaio 2025

Emilia Pérez, il premiato il film musicale di Jacques Audiard, è un successo ma ha scatenato diverse polemiche. Una comunità resistente in Cisgiordania viene raccontata in No other land, un documentario israeliano-palestinese. Cosa significa la parola “zombi” al di là degli stereotipi del cinema horror? Zombis, la mort n’est pas une fin? è una mostra al Musée du Quai Branly di Parigi che approfondisce la tradizione haitiana del vudu. La parola femminista di Vanessa Roghi è un saggio tra il personale e il politico che esplora le varie facce dei femminismi di oggi. . CONTiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango libri Catherine Cornet, arabista che collabora con Internazionale Giuliano Milani, storico che collabora con Internazionale Chiara Bottici, filosofa Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Emilia Pérez: https://www.youtube.com/watch?v=o7C58uQsXyY&list=PLRW80bBvVD3X9GU3qgYjQOm5omqQPBISE&index=1No other land: https://www.youtube.com/watch?v=_d68kyNY0jIZombis, la mort n’est pas une fin: https://www.youtube.com/watch?v=_d68kyNY0jILa parola femminista: https://www.youtube.com/watch?v=hg3umXU_qWc&t=1666s
undefined
Jan 17, 2025 • 22min

Un fragile accordo tra Hamas e Israele. In Mozambico s’insedia il nuovo presidente.

Israele e Hamas hanno trovato un accordo per un cessate il fuoco dopo 15 mesi di conflitto, ma le parti devono ancora dare l’approvazione finale. Con Paola Caridi, giornalista.Il 15 gennaio si è insediato il nuovo presidente del Mozambico, Daniel Chapo. A ottobre la sua elezione ha provocato violenti scontri. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Film • Emilia Pérez di Jacques AudiardCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 16, 2025 • 21min

L’arresto del presidente sudcoreano. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato.

Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato a Seoul per essere interrogato in merito alla sua decisione di imporre la legge marziale a dicembre. Con Lorenzo Lamperti, giornalista.Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e il primo a superare di un grado e mezzo la temperatura dell’era preindustriale, la soglia massima fissata dall’accordo Parigi sul clima. Con Ferdinando Cotugno, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Nosferatu (1922), but it's just him carrying the coffin di Amir Herehttps://www.youtube.com/watch?v=utIxDu-ZlAoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 15, 2025 • 28min

L’ultima settimana di Biden. Le speranze dei siriani che tornano.

Molti osservatori ritengono che i risultati ottenuti dall’amministrazione Biden, sia sul fronte internazionale che su quello interno, siano stati modesti. Con Alexander Stille, giornalista, da New York.Più di 125mila siriani sono tornati nel loro paese dopo la caduta di Bashar al Assad l’8 dicembre scorso. Con Marta Bellingreri, editor di SyriaUntold.Oggi parliamo anche di:Articolo • "Imane Khelife. Donna forte" di Gaspard Dhellemmeshttps://www.internazionale.it/magazine/gaspard-dhellemmes/2025/01/09/imane-khelif-donna-forteMusica • Daniil Trifonov, My American Story. North, Deutsche GrammophonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 14, 2025 • 21min

Il terzo mandato di Maduro in Venezuela. La Svezia invia navi da guerra nel Baltico.

Il 10 gennaio il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha prestato giuramento nonostante le proteste che hanno portato migliaia di persone in piazza alla vigilia della cerimonia. Con Stefano Pozzebon, giornalista che vive Bogotà.La Svezia invierà delle navi militari nel Baltico per pattugliare l’area dove nelle ultime settimane ci sono stati incedenti sospetti ai cavi sottomarini per le telecomunicazioni. Con Eva Pedersen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Italia • “La verità dei video dell’inseguimento di Ramy Elgaml" di Annalisa Camillihttps://www.internazionale.it/notizie/annalisa-camilli/2025/01/13/video-inseguimento-ramy-elgamlDocumentario • Wishing on a star di Peter KerekesCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 13, 2025 • 24min

Il Libano ha finalmente un presidente. Cos’è la remigrazione di cui parla l’estrema destra.

Il 9 gennaio il comandante in capo dell’esercito libanese, il generale Joseph Aoun, è stato eletto presidente della repubblica, colmando un vuoto che durava da più di due anni. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.Anche in Italia si comincia a parlare di remigrazione, un termine usato dall'estrema destra internazionale per indicare la deportazione forzata degli immigrati. Con Leonardo Bianchi, giornalista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “La matematica delle coincidenze” di Sarah Harthttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenzePodcast • Un anno con Alice Rohrwacherhttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenzeCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 11, 2025 • 3min

Trailer il Mondo cultura 11 gennaio 2025

Torna su Netflix Squid game, la serie tv sudcoreana che ha battuto tutti i record di ascolti. La suite di Giovana Madalosso è un thriller psicologico brasiliano con due potenti personaggi femminili e Witches è un documentario, disponibile su Mubi, che smonta tutti i luoghi comuni e le rimozioni su ansia e depressione post parto. Palloncini e gonfiabili di ogni tipo sono i protagonisti di Euphoяia - Art is in the Air, una mostra a Roma in cui i visitatori possono entrare in venti installazioni-gioco progettate da importanti artisti contemporanei. CONPaola Laforgia, autrice di Fattore K, l’ascesa della cultura pop coreana (Add editore) Sara Cavarero, traduttrice Valentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale Leonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Squid game: https://www.youtube.com/watch?v=Ed1sGgHUo88Giovana Madalosso: https://www.youtube.com/watch?v=fbhNf2RUAnE&t=52sWitches: https://www.youtube.com/watch?v=_qwx5350Bj8Euphoяia - Art is in the Air: https://www.youtube.com/watch?v=besJaZyPqS8
undefined
Jan 10, 2025 • 24min

Gli incendi a Los Angeles. Il ruolo strategico della Groenlandia.

Almeno cinque persone sono morte nei violenti incendi che infuriano da tre giorni nella città californiana. Con Lucia Magi, giornalista che vive a Los Angeles.Donald Trump ha ribadito di voler annettere la Groenlandia agli Stati Uniti e non ha escluso l’uso della forza. Con Jesper Jensen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Film • Conclave di Edward BergerCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode