Il Mondo cover image

Il Mondo

Latest episodes

undefined
Jan 9, 2025 • 24min

La liberazione di Cecilia Sala. Elon Musk e i suoi satelliti.

Per ora non sono note le condizioni che hanno permesso il rilascio della giornalista, ma di sicuro i rapporti tradizionalmente distesi tra l’Italie l’Iran hanno reso le trattative più facili. Con Alberto Zanconato, giornalista dell’Ansa.Il governo italiano è in trattative avanzate con SpaceX per dotarsi di un sistema di sicurezza per le proprie comunicazioni attraverso Starlink. Con Dario Guarascio, professore associato di economia e politiche dell'innovazione all'università Sapienza di Roma.Oggi parliamo anche di:YouTube • L'Abécédaire complet de Gilles Deleuze (A-Z) su YouTubehttps://www.youtube.com/watch?v=8Jvp_IFlzuQCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 8, 2025 • 23min

In Canada finisce l’era Trudeau. L’Europa senza il gas russo.

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato che lascerà l’incarico di primo ministro e di leader del Partito liberale, dopo mesi di crisi politica nel governo e all’intero del suo stesso partito. Con Megan Willliams, corrispondente da Roma della Cbc.Il primo gennaio si sono fermate le forniture di gas russo che arrivavano in Europa attraverso l’Ucraina. Con Stefano Feltri, giornalista.Oggi parliamo anche di:Musica • The Carnagie Hall concert di Alice ColtraneCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Jan 7, 2025 • 27min

L’arresto di Cecilia Sala e la strategia dell’Iran. L’Austria verso un governo di estrema destra.

Cecilia Sala è accusata di violazione delle leggi della Repubblica islamica e si trova in una cella d’isolamento nella prigione di Evin. Con Alberto Zanconato, giornalista.Dopo il fallimento tra i partiti centristi per formare un esecutivo, per l’Austria è molto probabile la formazione di un governo guidato dall’estrema destra xenofoba e filorussa. Con Uski Audino, giornalista, da Berlino.Oggi parliamo anche di:Articolo • “I giganti sardi smontano molte nostre certezze” di Alessandro Calvihttps://www.internazionale.it/notizie/alessandro-calvi/2024/12/31/giganti-sardi-monte-e-pramaSerie cv • Cent’anni di solitudine su NetflixCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Dec 27, 2024 • 18min

Il Natale di Zerocalcare: i bilanci

Zerocalcare, fumettista e autore di grande successo, condivide riflessioni sulla malinconia post-natalizia e il significato delle relazioni familiari. Parla delle sfide quotidiane affrontate da chi vive senza permesso di soggiorno e dell'impatto delle leggi sull'immigrazione. Discussioni ironiche sui rituali di Capodanno offrono uno sguardo critico sulle tradizioni festive. In un viaggio tra ricordi e realtà, Zerocalcare invita a considerare diritti e dignità in un contesto di stigmatizzazione.
undefined
Dec 26, 2024 • 16min

Il Natale di Zerocalcare: gli avanzi

Zerocalcare, fumettista italiano noto per opere come 'Kobane Calling', racconta il suo Natale ricco di aneddoti e riflessioni. Parla degli avanzi natalizi e delle dinamiche familiari, mescolando nostalgia e umorismo. Condivide esperienze sul gioco delle carte, le frustrazioni e le aspettative familiari. Discute anche la situazione complessa in Siria e le speranze di autonomia dei curdi, evidenziando resilienza e difficoltà. Un viaggio tra ricordi e attualità con il suo inconfondibile stile.
undefined
Dec 25, 2024 • 16min

Il Natale di Zerocalcare: il pranzo

Zerocalcare, autore di fumetti noto per il suo umorismo tagliente, si tuffa nei meandri del pranzo di Natale. Parla delle complesse dinamiche familiari, rivelando come tradizione e confusione si intrecciano. Esplora la mitomania legata alle festività e come il senso di isolamento possa affiorare durante queste celebrazioni. Il suo racconto si muove tra nostalgia e conflitti interni, trasformando il Natale in un riflesso delle relazioni moderne.
undefined
Dec 24, 2024 • 13min

Il Natale di Zerocalcare: la vigilia

Zerocalcare, fumettista e autore noto per il suo stile unico, condivide aneddoti affascinanti sulle tradizioni natalizie e il cenone della vigilia. Racconta le peculiarità delle famiglie, in particolare quelle con figli di separati, e introduce neologismi divertenti. Un momento toccante emerge quando ricorda un commento della sua fidanzatina di diciott'anni. Si discute anche delle problematiche del sistema carcerario, toccando il tema della disuguaglianza sociale durante le festività. Un mix di umorismo e riflessione profonda!
undefined
Dec 23, 2024 • 11min

Il Natale di Zerocalcare: i regali

Nella prima puntata dell’edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di regali, reciprocità, antifascisti detenuti e di una cosa specifica che diceva Mario Corazza.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
undefined
Dec 21, 2024 • 22min

Episodio speciale di fine anno: i migliori film, libri, dischi, documentari e serie tv del 2024 segnalati dalle firme di Internazionale.

I migliori film, libri, mostre, dischi, documentari e serie tv del 2024 segnalati dalla redazione e dalle firme di Internazionale.CONAlice Rohrwacher, registaJonathan Zenti, autore e produttore di podcastNadeesha Uyangoda, scrittricePiero Zardo, editor di cultura di InternazionaleCatherine Cornet, arabista e collaboratrice di InternazionaleGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleIgiaba Scego, scrittriceGiuliano Milani, storicoValentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleGiuseppe Rizzo, giornalista di InternazionaleChiara Nielsen, vicedirettrice di InternazionaleDaniele Cassandro, giornalista che collabora con InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
5 snips
Dec 20, 2024 • 28min

Qualcosa si muove nei negoziati per l’Ucraina. La battaglia femminista di Gisèle Pelicot.

Davide Maria De Luca è un giornalista esperto di politica internazionale e vive a Kiev. Claudia Torrisi collabora con Internazionale, specializzata in tematiche femministe. Nel podcast, discutono dei recenti progressi nei negoziati per la sicurezza dell'Ucraina, con il presidente Zelenskyj incontri in Europa. Si approfondisce anche il caso di Gisèle Pelicot, vittima di violenza, evidenziando le sfide nel sistema legale francese e l'importanza di un cambio culturale sulla violenza di genere.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode