Il Mondo

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 5

Aug 1, 2025
Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice esperta di migrazione e conflitti, condivide riflessioni toccanti sui bambini nei conflitti e le loro voci uniche. Parla di un esperimento in Libano che raccoglie le percezioni infantili su guerra e pace. Analizza anche la situazione in Afghanistan attraverso testimonianze di rifugiati. Mannocchi esplora come raccontare le complessità dei conflitti ai più giovani e riflette sui desideri di viaggio e sull'importanza degli incontri significativi durante le sue esperienze.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Bambini siriani come narratori

  • Francesca Mannocchi ha incontrato bambini siriani nei campi profughi del Libano e ha raccolto i loro racconti sulla pace e la guerra.
  • I bambini, vittime ma anche chiavi di lettura, esprimono attraverso immagini semplici ma potenti il senso della guerra.
ANECDOTE

Storia di Fahim Sadat a Kabul

  • Francesca racconta di Maefahim Sadat, amico e professore all'università di Kabul, che ha perso reputazione e famiglia con la fuga dai talebani.
  • Fahim ricorda come cambiarono le regole sui vestiti da bambino, simbolo dei fallimenti e dell'importanza di ascoltare i bambini sulla guerra.
ADVICE

Raccontare la guerra ai bambini

  • Raccontare i conflitti ai bambini richiede un linguaggio semplice, preciso e depurato dalle parti più terribili.
  • I bambini mostrano autenticità e curiosità, abitando anche lo smarrimento, e vogliono capire cosa succede davvero.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app