

I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 1
Jul 28, 2025
Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice italiana, condivide la sua esperienza con i conflitti e le migrazioni. Parla dell'importanza delle prospettive femminili nei contesti di guerra, rivelando come le giornaliste possano accedere a narrazioni locali in modo unico. Discute il legame tra viaggi, lavoro e scoperta personale, rivelando come le esperienze familiari abbiano plasmato il suo desiderio di esplorare. Infine, esplora il potere delle immagini nella narrazione di viaggio, esaltando l'emozione dei luoghi visitati.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Inizio viaggio: infanzia e famiglia
- Francesca Mannocchi ha iniziato a viaggiare osservando i suoi genitori che usavano il viaggio come conforto da lavori non amati.
- I suoi primi viaggi includono l'Egitto e Israele/Palestina, intrecciando nomadismo e ritualità estive.
Viaggiare: tra lavoro e ristoro
- Prima viaggiava solo per lavoro, ma ora capisce che viaggiare può anche essere ristoro.
- Cerca storie negli spostamenti e ritualità stabili per il suo bisogno di riposo.
Il paradosso del racconto contemporaneo
- Il lavoro di Francesca non è solo lavoro ma vita che fornisce nutrimento e risposte.
- Oggi è difficile tornare a casa da un viaggio di racconto per la sovraesposizione alle tifoserie e alla mancanza di strumenti critici.