

I viaggi di Susanna Nicchiarelli, parte 1
Aug 4, 2025
In questo podcast si esplora il legame tra viaggio e cinema attraverso l'esperienza della regista in Unione Sovietica. Viene discusso come i luoghi influenzino la creazione cinematografica, con particolare attenzione al quartiere Trullo di Roma. Un interessante racconto sugli anni '80 di un artista include un concerto clandestino a Praga. Si condividono anche le emozioni del vivere sul set, affrontando le sfide di bilanciare lavoro e vita familiare. Infine, si raccontano aneddoti toccanti dal Festival di Venezia.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Viaggio in Unione Sovietica
- Susanna Nicchiarelli ha creato "Cosmonauta" ispirandosi a un viaggio in Russia del 2008.
- Ha esplorato l'Unione Sovietica reale, colpita da chiese trasformate in granai nelle campagne.
Realismo nei luoghi di "Cosmonauta"
- Il film "Cosmonauta" è ambientato nel quartiere Trullo a Roma, scelto dopo un'esplorazione dal vivo.
- Anche le riprese si sono svolte in una vera sezione del Partito Comunista, malgrado le difficoltà logistiche.
Preparazione e location per "Nico"
- Per il film su Nico, Nicchiarelli ha viaggiato molto per preparare la storia, incontrando promoter e persone legate all'epoca.
- Ha deciso di ambientare il film nel Lazio, tra Nettuno e Anzio, per legare locali reali alla trama.