Scopri l'arte della gioia, una serie TV scandalosa degli anni '70, con Valeria Golino. Esplora il capolavoro arabo 'La stagione della migrazione a nord' e l'arte di Roberto Matta, maestro del surrealismo. Non perdere la grande mostra su James Cameron a Torino, che svela il genio creativo dietro alcuni dei suoi film iconic. Un viaggio avvincente tra letteratura, arte e cinema, ricco di spunti culturali!
03:16
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
question_answer ANECDOTE
L'arte della Gioia
Il personaggio principale de "L'arte della gioia" è una donna molto sensuale, fin dall'infanzia, senza distinzioni di genere.
Nonostante la sua sessualità esplicita, non è una seduttrice narcisista, ma piuttosto amorosa.
insights INSIGHT
Nord contro Sud
"La stagione della migrazione a nord" esplora il conflitto tra Nord e Sud del mondo.
Il romanzo proviene dal cuore dell'Africa, offrendo una prospettiva unica.
insights INSIGHT
L'arte politica di Matta
L'opera di Matta esplora la politica attraverso il sogno e la trasfigurazione.
Si concentra su temi come corpi, armi, morti, scavando nell'inconscio della violenza e della paura.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Il romanzo, scritto tra il 1967 e il 1976, esplora la vita di Modesta, una donna nata nel 1900 che attraversa il XX secolo con una forte determinazione a essere padrona del proprio destino. La storia è caratterizzata da relazioni complesse e da una sfida costante alle convenzioni sociali dell'epoca. Nonostante sia stato completato nel 1976, il libro è stato pubblicato integralmente solo nel 1998, dopo la morte dell'autrice.
stagione della migrazione a nord
stagione della migrazione a nord
Tayyip Saleh
L’arte della gioia, diretta da Valeria Golino, è una serie tv in streaming su Sky tratta da un romanzo di Goliarda Sapienza che negli anni settanta fece scandalo. La stagione della migrazione a nord di Tayeb Salih è il più importante romanzo in lingua araba del Novecento. Alla galleria internazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro a Venezia è esposta l’opera multiforme di Roberto Matta, maestro del surrealismo sudamericano. James Cameron è uno dei registi di maggior successo della storia del cinema: alla Mole Antonelliana di Torino c’è una grande mostra dedicata al suo processo creativo.
CON Francesca Marciano, scrittrice e sceneggiatrice Valia Santella, sceneggiatrice Igiaba Scego, scrittrice Leonardo Merlini, giornalista Lucia Magi, giornalista
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti.