Il Mondo cover image

Il Mondo

Chi ci guadagna con il riarmo. La Bosnia Erzegovina è ancora spaccata.

Mar 5, 2025
Francesco Vignarca, esperto in politiche di difesa e coordinatore della Rete italiana Pace e Disarmo, e Nicole Corritore, giornalista specializzata in politica balcanica, discutono le attuali sfide della sicurezza europea. Analizzano l'enorme piano di riarmo presentato dalla Commissione europea e l'interazione con le politiche economiche. Inoltre, approfondiscono la condanna di Milorad Dodik in Bosnia Erzegovina e le tensioni politiche che ne derivano, sottolineando le possibili conseguenze per la stabilità della regione.
27:13

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • L'Europa sta mobilitando 800 miliardi di euro per la difesa, sottraendo risorse fondamentali per il sostegno sociale e economico.
  • Il riarmo attuale arricchisce l'industria militare, ma non crea realmente una sicurezza duratura o soluzioni pacifiche.

Deep dives

L'aumento della spesa per la difesa in Europa

L'Europa sta affrontando un significativo incremento della spesa per la difesa, con un piano europeo, Riarm Europe, che potrebbe mobilitare 800 miliardi di euro. Questa strategia è stata motivata dalla necessità di rispondere all'invasione russa dell'Ucraina e di assumere maggiori responsabilità per la sicurezza continentale. Il coordinatore delle campagne della rete italiana pace e disarmo ha sottolineato che questa somma verrà finanziata attraverso risorse pubbliche, sottraendo fondi destinati a investimenti sociali ed economici nelle aree più svantaggiate d'Europa. Questo cambiamento potrebbe avere conseguenze negative per le comunità vulnerabili, poiché i fondi necessari per il sostegno sociale verranno deviati verso l'industria delle armi.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner