
2024
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.
Latest episodes

34 snips
May 9, 2025 • 0sec
Ricerca generativa – banche e clienti digitali – Zero Day può accadere?
Simone Righini, esperto di search marketing, discute delle ultime innovazioni nei motori di ricerca, inclusa l'integrazione di nuove tecnologie nei browser. Corrado Giustozzi, specialista in cybersecurity, esplora il possibile catastrofico scenario simile a "Zero Day" e le sue implicazioni. Manuel Pincetti, managing partner di Monitor Deloitte, analizza la maturità del banking digitale in Italia, valutando le abitudini dei clienti e l'impatto delle neobanche, sottolineando l'importanza di una strategia mobile first.

32 snips
May 2, 2025 • 0sec
Kuiper – cuffie e auricolari audio
Antonio Capone, docente di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, e Paolo Centofanti, esperto di tecnologia di Dday.it, discutono dell'innovativa rete satellitare Kuiper di Amazon, il suo confronto con Starlink e le sfide del settore. Si approfondisce anche l'universo delle cuffie e degli auricolari Bluetooth, analizzando l'importanza della compatibilità e dei codec audio per una qualità ottimale. Tra curiosità e novità, i due esperti offrono spunti interessanti per gli appassionati di tecnologia.

39 snips
Apr 25, 2025 • 0sec
India ed elettronica - Europa spaziale
Luigi Bignami, esperto di spazio e giornalista scientifico, e Marco Masciaga, corrispondente dal Sole 24 Ore in India, condividono interessanti intuizioni. Si parla dei recenti sviluppi nella robotica e delle gare tra robot e umani, rivelando come gli esseri umani restino unici. Bignami approfondisce l'evoluzione del settore spaziale europeo, mentre Masciaga analizza il mercato tecnologico indiano e la strategia di Apple nel trasferire la produzione. Una conversazione che intreccia innovazione, geopolitica e tecnologia.

12 snips
Apr 18, 2025 • 0sec
eCommerce – Spoofing – ABS per eBike
Gianfranco Giardina, esperto di sicurezza delle comunicazioni e direttore di Dday.it, discute dell'allarmante fenomeno dello spoofing nel telemarketing, evidenziando l'importanza di misure regolatorie per proteggere i cittadini. Fabio Todeschini, fondatore di Blubrake, esplora come l'innovazione dei sistemi ABS rende le eBike più sicure, sottolineando anche le sfide nella loro implementazione. Infine, Roberto Liscia, presidente di Netcomm, analizza l'impennata del commercio elettronico in Italia e la necessità di migliorare l'esperienza d'acquisto per le piccole imprese.

14 snips
Apr 11, 2025 • 0sec
Banche dati – AI Act, UE e USA – OpenRoaming
Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity, discute l'importanza della protezione dei dati in un'era di violazioni e raccolta indiscriminata di informazioni. Innocenzo Genna, specialista in regolamenti digitali, fornisce aggiornamenti su come l'UE stia affrontando l'AI Act e le sfide legate al trasferimento dei dati verso gli USA. Giovanni Guerri, fondatore di Guglielmo, esplora il progetto OpenRoaming, che semplifica l'accesso alle reti Wi-Fi, offrendo maggiore usabilità e sicurezza per gli utenti in tutta Europa.

20 snips
Apr 4, 2025 • 0sec
Robot - Fibra ottica - PDF e scuola
Massimiliano Gabardi, co-fondatore di Next Generation Robotics, presenta un innovativo robot per l'ispezione ferroviaria. L'automazione e l'efficienza nel settore sono al centro della conversazione. Alain Bertaina di Prysmian discute delle nuove fibre ottiche a nucleo vuoto, promettendo un abbattimento della latenza del 50% per i data center. Infine, Gianfranco Giardina affronta le problematiche della digitalizzazione dell'editoria scolastica e l'importanza dei PDF per l'apprendimento interattivo con sistemi di AI.

6 snips
Mar 28, 2025 • 0sec
Batterie degli smartphone - evoluzione dell' IA - Supercondensator
Le batterie degli smartphone stanno migliorando, ma non aspettatevi una maggiore autonomia, avverte l'esperto Roberto Pezzali. Scoprite l'innovazione dei supercondensatori, capaci di ricariche rapidissime e prestazioni elevate, grazie a Matteo Bertocchi. Si discute anche del rallentamento nelle prestazioni dei modelli linguistici di intelligenza artificiale, con Luca Soldaini, che mette in guardia sull'esaurimento dei dati per l'addestramento. Infine, le ultime notizie su innovazione e tecnologia per restare aggiornati.

30 snips
Mar 21, 2025 • 0sec
UE e sovranità digitale - Cybersecurity - Software e HR
Stefano Quintarelli, imprenditore esperto di tecnologia, e Bernardino Grignaffini, CEO di Certego specializzato in cybersecurity, discutono della necessità dell'UE di sviluppare un'industria digitale autonoma. Parlanodi attacchi informatici, in particolare DDoS, e dei rischi associati. Quintarelli sottolinea l'importanza delle soluzioni tecnologiche europee, mentre Grignaffini offre prospettive sui recenti investimenti nel settore. Viene anche esplorato il ruolo dell'open source e le innovazioni nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi aziendali.

18 snips
Mar 14, 2025 • 0sec
GenSearch - Chatbot Arena - 50GPON
Simone Righini, esperto di search marketing, esplora gli errori dei motori di ricerca con intelligenza artificiale. Enrico Bertino, CTO di Indigo.ai, presenta Chatbot Arena Italia, un tool innovativo per confrontare chatbot in italiano. Antonio Baldassarra di Seeweb discute l'importanza degli investimenti pubblici in ICT per ridurre la dipendenza dalle tecnologie non europee. Infine, Gianfranco Giardina parla del lancio di servizi di telecomunicazioni a 50 gigabit, promettendo una rivoluzione nella connettività in Italia.

Mar 7, 2025 • 0sec
Spazio – Supercalcolo e meteo – Cloud federato – IA e finanza personale
Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di spazio, racconta le ultime novità nell'industria aerospaziale, come i recenti lanci di Starship e Ariane 6. Carlo Cacciamani condivide interessanti sviluppi sui servizi meteorologici e la nuova agenzia Italia Meteo. Emile Chalouhi presenta il Fulcrum Project, un innovativo cloud federato, mentre Federico Quarato spiega come l'intelligenza artificiale può rivoluzionare la consulenza per i piccoli risparmiatori, rendendo più accessibile la gestione delle finanze personali.