

2024
Radio 24
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.
Episodes
Mentioned books

30 snips
Mar 21, 2025 • 0sec
UE e sovranità digitale - Cybersecurity - Software e HR
Stefano Quintarelli, imprenditore esperto di tecnologia, e Bernardino Grignaffini, CEO di Certego specializzato in cybersecurity, discutono della necessità dell'UE di sviluppare un'industria digitale autonoma. Parlanodi attacchi informatici, in particolare DDoS, e dei rischi associati. Quintarelli sottolinea l'importanza delle soluzioni tecnologiche europee, mentre Grignaffini offre prospettive sui recenti investimenti nel settore. Viene anche esplorato il ruolo dell'open source e le innovazioni nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi aziendali.

18 snips
Mar 14, 2025 • 0sec
GenSearch - Chatbot Arena - 50GPON
Simone Righini, esperto di search marketing, esplora gli errori dei motori di ricerca con intelligenza artificiale. Enrico Bertino, CTO di Indigo.ai, presenta Chatbot Arena Italia, un tool innovativo per confrontare chatbot in italiano. Antonio Baldassarra di Seeweb discute l'importanza degli investimenti pubblici in ICT per ridurre la dipendenza dalle tecnologie non europee. Infine, Gianfranco Giardina parla del lancio di servizi di telecomunicazioni a 50 gigabit, promettendo una rivoluzione nella connettività in Italia.

Mar 7, 2025 • 0sec
Spazio – Supercalcolo e meteo – Cloud federato – IA e finanza personale
Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di spazio, racconta le ultime novità nell'industria aerospaziale, come i recenti lanci di Starship e Ariane 6. Carlo Cacciamani condivide interessanti sviluppi sui servizi meteorologici e la nuova agenzia Italia Meteo. Emile Chalouhi presenta il Fulcrum Project, un innovativo cloud federato, mentre Federico Quarato spiega come l'intelligenza artificiale può rivoluzionare la consulenza per i piccoli risparmiatori, rendendo più accessibile la gestione delle finanze personali.

11 snips
Feb 28, 2025 • 0sec
Cyber insicurezza - Alexa+ - IA e bio manifattura
Gabriele Fagioli, esperto di sicurezza informatica, discute dell'importanza dell'innovazione tecnologica in Europa e il ruolo cruciale delle competenze nell'intelligenza artificiale. Roberto Pezzali analizza l'evoluzione dei modelli di linguaggio e le recenti implicazioni legali. Massimo Portincaso presenta Arsenale BioYards, svelando come la biomanifattura possa contribuire a un futuro sostenibile. Viene anche esplorato l'impatto crescente dei ransomware e l'evoluzione di Alexa, con focus su interazione vocale e integrazione nei servizi.

Feb 21, 2025 • 0sec
Rifiuti spaziali – IoT Security – IA e costruzioni
Luigi Bignami, giornalista esperto di spazio, parla dei rischi dei detriti spaziali e delle soluzioni in atto per affrontarli. Gianni Cuozzo, fondatore di Exein, discute la sicurezza nell'IoT e un accordo significativo con MediaTek. Lorenzo Danese, di TimeFlow, spiega come la sua startup ottimizza la gestione dei fornitori grazie a una nuova piattaforma, accompagnando l'innovazione nel settore. Temi affascinanti che connettono spazio, sicurezza e innovazione aziendale.

Feb 14, 2025 • 0sec
Spyware - AI Search - Mercato TLC
Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity, svela i dettagli inquietanti sugli spyware: come si installano e come possono infiltrarsi nei dispositivi senza interazioni. Simone Righini esplora il nuovo servizio di ricerca generativa di OpenAI, Deep Research, e il suo potenziale nell'effettuare ricerche complesse. Innocenzo Genna discute le conseguenze del consolidamento nel mercato delle telecomunicazioni in Italia, analizzando l'impatto sui consumatori e le dinamiche delle politiche europee.

10 snips
Feb 7, 2025 • 0sec
IA e mercato - Occhiali per sentire - AI Act
Giovanni Miragliotta, Direttore dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, discute l'impennata degli investimenti nell'intelligenza artificiale. Nicola Gatti esplora le innovazioni di DeepSeek e le potenzialità delle nuove tecnologie indossabili come gli occhiali Nuance Audio, capaci di amplificare suoni in tempo reale. Fabrizio Marazzi presenta dati sul mercato della consumer technology, mentre Valentina Frediani analizza l'AI Act e le nuove normative europee riguardanti l'intelligenza artificiale.

6 snips
Jan 31, 2025 • 0sec
DeepSeek - Startup e VC in Italia - AI Matters
Luca Mari, docente universitario esperto di intelligenza artificiale, discute il modello di ragionamento R1 di DeepSeek e le sue implicazioni sull'innovazione. Valeria Sandei, CEO di Almawave, presenta Velvet, un modello linguistico italiano avanzato sviluppato su un supercalcolatore. Si esplora il progetto europeo AI Matters per facilitare l'accesso delle PMI all'IA e l'andamento degli investimenti nel settore startup, con un focus su fintech e soluzioni di pagamento innovative come il 'buy now pay later'.

7 snips
Jan 24, 2025 • 0sec
S25 - Stargate - Car Sharing Autonomo
Roberto Pezzali, esperto di tecnologia di DDay.it, parla delle novità della serie Galaxy S25 di Samsung, evidenziando i nuovi servizi di Intelligenza Artificiale Generativa. Luca Mari, docente di IA, discute il progetto Stargate, sottolineando l'importanza della potenza di calcolo nel mercato. Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, illustra un'innovativa sperimentazione di car sharing autonomo a Brescia, analizzando le sfide e le opportunità della mobilità urbana. Un interessante approfondimento sulle tendenze tecnologiche attuali!

20 snips
Jan 17, 2025 • 0sec
Guida autonoma - New Glenn, Starship e LuGRE - ConsumerAI
Marko Bertogna, docente di Informatica e fondatore di Hipert, parla della vittoria del suo team alla Indy Autonomous Challenge, evidenziando i progressi nella tecnologia delle auto a guida autonoma. Gianfranco Giardina, direttore di Dday.it, analizza l'uso dell'intelligenza artificiale nel mercato consumer, esplorando le sfide e gli ostacoli che queste tecnologie devono affrontare. Si discute anche del lancio del razzo New Glenn e delle missioni spaziali legate alla Luna, con un focus sul LuGRE, un innovativo ricevitore GPS.