

Guida autonoma - New Glenn, Starship e LuGRE - ConsumerAI
20 snips Jan 17, 2025
Marko Bertogna, docente di Informatica e fondatore di Hipert, parla della vittoria del suo team alla Indy Autonomous Challenge, evidenziando i progressi nella tecnologia delle auto a guida autonoma. Gianfranco Giardina, direttore di Dday.it, analizza l'uso dell'intelligenza artificiale nel mercato consumer, esplorando le sfide e gli ostacoli che queste tecnologie devono affrontare. Si discute anche del lancio del razzo New Glenn e delle missioni spaziali legate alla Luna, con un focus sul LuGRE, un innovativo ricevitore GPS.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Vittoria Italiana alla Indy Autonomous Challenge
- Il team dell'Università di Modena e Reggio Emilia ha vinto l'Indy Autonomous Challenge 2025.
- La competizione si è svolta a Las Vegas e ha visto gareggiare auto a guida autonoma simili a quelle di Formula 1.
Rilevanza Italiana nel Settore
- La presenza italiana nell'Indy Autonomous Challenge è significativa, con due team su circa 20.
- Questo dimostra la competenza italiana nel software per guida autonoma, nonostante i finanziamenti limitati.
Importanza del Software
- La difficoltà maggiore nella guida autonoma risiede nel software e negli algoritmi, non nell'hardware.
- Servono competenze eterogenee, dall'intelligenza artificiale alla meccanica del veicolo.