

2024
Radio 24
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.
Episodes
Mentioned books

Sep 19, 2025 • 0sec
Legge italiana sull’IA - Salone Nautico
Giusella Finocchiaro, docente di Diritto dell'IA all'Università di Bologna, discute la recente legge italiana sull'intelligenza artificiale, evidenziando autorità e requisiti di trasparenza. Andrea Ratti, esperto di Yacht Design, esplora innovazioni come foil e propulsione elettrica, e come l'IA possa rivoluzionare il settore nautico. Michele Solari, imprenditore di BarcheElettriche.com, si concentra sull'elettrificazione delle imbarcazioni e le sfide del mercato, incluso il lancio della bicicletta da acqua elettrica con sistema di propulsione innovativo.

33 snips
Sep 12, 2025 • 0sec
iPhone e Pixel – ChatGPT5 – Luna
Roberto Pezzali, esperto di tecnologia, discute le ultime innovazioni negli smartphone, evidenziando i nuovi iPhone e i Pixel. Enrico Bertino esplora i progressi dopo il lancio di ChatGPT-5 e le sue sfide. Luigi Bignami analizza la corsa verso la Luna tra Stati Uniti e Cina, con focus sul programma Artemis e l'utilizzo della Starship di SpaceX. Viene anche toccato il tema dell'integrazione obbligatoria tra POS e registratori di cassa in Italia, un cambiamento importante per il settore dei pagamenti.

41 snips
Jul 25, 2025 • 0sec
Attacco a Share Point - Verifica dell’età online - Browser
In questo dialogo si affronta un attacco informatico clamoroso a SharePoint, con Corrado Giustozzi che spiega le vulnerabilità e le conseguenze per le aziende coinvolte. Igor Marcolongo discute le norme europee sulla verifica dell'età online, evidenziando soluzioni innovative per proteggere i minori. Infine, Simone Righini esplora come l'intelligenza artificiale sta trasformando i browser, con nuovi strumenti che migliorano e complicano la navigazione web.

28 snips
Jul 18, 2025 • 0sec
Copia privata - Verifica dell’età online - AgentiAI
Gianfranco Giardina, direttore di DDay.it e specialista in tecnologia e diritto d'autore, discute le nuove tariffe per il compenso per copia privata, sostenendo la necessità di un cambiamento nell'era dello streaming. Nunzio Fiore, fondatore di Memori e innovatore nell'intelligenza artificiale generativa, esplora come integrare l'AI nei processi aziendali. Viene anche analizzata l'importanza della verifica dell'età online per la protezione dei minori, con un focus sulle nuove linee guida europee.

4 snips
Jul 11, 2025 • 0sec
Pieghevoli - Barche elettriche – Cyberchallenge – Industrial AI
Samsung ha svelato il Galaxy Fold 7 a New York, presentando le sue caratteristiche innovative. Si esplorano anche barche elettriche e sostenibilità con il Prof. Minak, vincitore della Monaco Energy Boat Challenge. La cybersecurity è al centro della finale della CyberChallenge.IT, coinvolgendo giovani talenti. Infine, l'intelligenza artificiale nell'industria viene discussa attraverso applicazioni come la manutenzione predittiva e i digital twins, con contributi da Siemens Italia.

53 snips
Jul 4, 2025 • 0sec
Chip fotonici - AI in sanità - Cyber Tire
Federica Biancon è il direttore operativo di PhotonPath, start-up innovativa del Politecnico di Milano specializzata in microchip ottici. Luca Foresti, esperto di intelligenza artificiale in sanità, discute le applicazioni della tecnologia nel miglioramento della diagnosi e cura. Pierangelo Misani, CTO di Pirelli, presenta il Cyber Tire, pneumatico futuristico con sensori avanzati che promette di rivoluzionare la sicurezza stradale. Le conversazioni riguardano innovazione, sfide legali e opportunità nel settore della tecnologia.

27 snips
Jun 27, 2025 • 0sec
IA e copyright guida autonoma etichette per smartphone
In questo dialogo, Carlo Iacovini, esperto di guida autonoma e mobilità elettrica, analizza i recenti progressi nella guida autonoma e l'ingresso di Volkswagen nel mercato dei robotaxi. Roberto Pezzali, specialista di smartphone, valuta le nuove etichette energetiche, sollevando dubbi sulla loro affidabilità. Inoltre, si discute il concetto di 'fair use' riguardo all'uso delle opere coperte da copyright nell'IA, con implicazioni importanti per il settore tecnologico.

33 snips
Jun 20, 2025 • 0sec
Pubblicità su Whatsapp Vivatech2025 Starship e ISS
Nereo Sciutto, fondatore di Webranking e specialista in pubblicità digitale, discute la rivoluzione della pubblicità su WhatsApp e i dati che guideranno i nuovi annunci. Luigi Bignami, giornalista scientifico esperto di spazio, analizza l'esplosione della Starship e i ritardi della missione AX-4 verso la ISS. Infine, Jac Hsieh, CEO di NunoX, presenta l'innovazione dell'IA nel settore tessile, trasformando i tessuti fisici in versioni 3D e rompendo le barriere del design tradizionale.

37 snips
Jun 13, 2025 • 0sec
Apple WWDC - Motori di ricerca - Patente digitale
Simone Righini, esperto di search marketing, discute le tendenze emergenti della ricerca online, evidenziando come l'Intelligenza Artificiale Generativa sta cambiando le dinamiche di Google e i comportamenti degli utenti. Roberto Pezzali, specialista in smartphone, analizza le novità di Apple dalla WWDC, compresi i futuri sviluppi di Siri. Luca Cozzarini, cofondatore di Brum, presenta la sua startup che digitalizza l'ottenimento della patente di guida, proponendo soluzioni innovative per modernizzare un settore ancora legato al passato.

21 snips
Jun 6, 2025 • 0sec
Etichette energetiche - Indipendenza digitale - Radio in auto
Roberto Pezzali, esperto di smartphone, parla delle nuove etichette energetiche per smartphone, sottolineando l'importanza di trasparenza e responsabilità. Giovanni Germani discute l'innovativa suite di soluzioni di intelligenza artificiale di Fastweb e Vodafone. Andrea Rossetti approfondisce il concetto di indipendenza digitale in Italia, evidenziando le sfide legate alla continuità dei servizi informatici. Infine, Sergio Natucci esplora il futuro della radio in auto, tra rischi e opportunità per la diffusione della radio digitale.