

Legge italiana sull’IA - Salone Nautico
Sep 19, 2025
Giusella Finocchiaro, docente di Diritto dell'IA all'Università di Bologna, discute la recente legge italiana sull'intelligenza artificiale, evidenziando autorità e requisiti di trasparenza. Andrea Ratti, esperto di Yacht Design, esplora innovazioni come foil e propulsione elettrica, e come l'IA possa rivoluzionare il settore nautico. Michele Solari, imprenditore di BarcheElettriche.com, si concentra sull'elettrificazione delle imbarcazioni e le sfide del mercato, incluso il lancio della bicicletta da acqua elettrica con sistema di propulsione innovativo.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Legge Italiana Complementare All'AI Act
- La legge italiana sull'IA integra l'AI Act europeo con scelte nazionali su governance e sandbox.
- L'Italia ha scelto due agenzie (cybersecurity e AGID) come autorità di riferimento.
Usa Le Sandbox Per Sperimentare
- Sfruttate le sandbox per sperimentare sia tecnologie che regole prima di una piena applicazione.
- Centri di ricerca, università e imprese innovative dovrebbero partecipare attivamente alle sperimentazioni.
Trasparenza E Responsabilità Umana
- La legge introduce obblighi di trasparenza: i professionisti devono informare l'uso di sistemi IA ai clienti.
- La responsabilità decisionale e l'autorialità restano attribuite alle persone fisiche che usano gli strumenti.