

Attacco a Share Point - Verifica dell’età online - Browser
41 snips Jul 25, 2025
In questo dialogo si affronta un attacco informatico clamoroso a SharePoint, con Corrado Giustozzi che spiega le vulnerabilità e le conseguenze per le aziende coinvolte. Igor Marcolongo discute le norme europee sulla verifica dell'età online, evidenziando soluzioni innovative per proteggere i minori. Infine, Simone Righini esplora come l'intelligenza artificiale sta trasformando i browser, con nuovi strumenti che migliorano e complicano la navigazione web.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Importanza critica di SharePoint
- SharePoint è il cuore dei sistemi di collaborazione aziendali e conserva le informazioni più sensibili.
- Attaccare SharePoint significa mettere a rischio i file, le chat e i progetti di grandi organizzazioni e agenzie governative.
Versioni on premise più a rischio
- Le versioni di SharePoint più vulnerabili sono quelle on premise, usate da chi teme per la sicurezza dei dati.
- Paradossalmente chi si protegge di più resta più esposto a questa vulnerabilità zero-day.
Scoperta vulnerabilità SharePoint
- La vulnerabilità di SharePoint è stata scoperta durante una gara di sicurezza informatica con premio di 100.000 dollari.
- La patch Microsoft rilasciata per correggere il difetto non ha risolto il problema, permettendo agli attaccanti di sfruttarlo.