

Ray-Ban Display - AI in edilizia - World Solar Challenge
30 snips Sep 26, 2025
Paolo Centofanti, esperto di tecnologie e giornalista di DDay.it, esplora i nuovi occhiali Meta Ray-Ban Display e le loro capacità AI, suggerendo che potrebbero evolvere in sostituti degli smartphone. Gabriel Guinea Montalvo, CEO di Pillar, racconta come la startup sta digitalizzando la gestione economico-finanziaria nell'edilizia, grazie a pratiche innovative come l'uso di WhatsApp per raccogliere dati. Infine, il Prof. Giangiacomo Minak condivide il successo del team Onda Solare alla World Solar Challenge, con un premio per l'innovazione nelle sospensioni in carbonio.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Usa L'IA Live Tramite Smartphone
- Non aspettare che l'IA sia offline: sfrutta l'integrazione Live AI per interazioni contestuali in tempo reale.
- Usa lo smartphone come ponte per l'IA ed evita di pretendere autonomia completa dagli occhiali oggi.
Controllo Con Microgesti Al Polso
- Il Meta Neural Band traduce micro-gesti del polso in comandi discreti per gli occhiali, rendendo l'interazione meno vocale e più privata.
- Il braccialetto consente azioni come scorrere menu, regolare volume e confermare selezioni con tocchi minimi.
WhatsApp Come Front-End Per Dati Di Cantiere
- Pillar usa WhatsApp per raccogliere foto, audio e testi dal cantiere senza cambiare le abitudini degli operai.
- Questi dati vengono trasformati automaticamente in informazioni utili per la contabilità e il controllo di cantiere.