

The BSMT
Gianluca Gazzoli
BSMT è un progetto nato per raccontare storie di ispirazione, punti di vista originali e conversazioni che lasciano il segno. Diversi format, un’unica visione: creare connessioni vere, attraverso le parole e i luoghi.Passa Dal BSMT è il cuore di tutto: una chiacchierata tra amici, nel Basement di Gianluca Gazzoli. Un luogo creativo dove si incontrano personaggi incredibili, legati da un solo filo conduttore: qualcosa di speciale da condividere. Attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, imprenditoria… ogni episodio è un frammento di mondo raccontato a occhi negli occhi. Due nuove puntate ogni settimana, il lunedì e il giovedì.BSMT On The Map è la sua naturale evoluzione: usciamo dal Basement e andiamo noi a incontrare le persone nei luoghi che le hanno ispirate, formate, definite. Un nuovo modo di ascoltare e guardare le storie, a partire da chi le ha vissute davvero.Il BSMT è tutto questo: un modo di raccontare che non si ferma mai. Solo storie vere. Solo se valgono la pena.
Episodes
Mentioned books

Feb 20, 2023 • 52min
SIMONE BARLAAM | La forza dell'acqua! | Passa dal BSMT _ S02E43
Buon Lunedì a tutti! Come iniziare al meglio la settimana se non con una storia speciale come quella che vi racconteremo oggi?Al BSMT è passato a trovarci Simone Barlaam, nuotatore italiano con 13 titoli del mondo, un oro paralimpico nei 50 stile, 2 argenti e 1 bronzo a Tokyo 2020, 8 titoli europei, primatista mondiale nei 50 e 100 stile libero, nei 50 e 100 dorso e nei 50 delfino categoria S9.Simone nasce a Milano il 12 luglio 2000 con una malformazione congenita del femore destro che lo ha costretto a tredici anni di operazioni nei primi anni della sua vita. Il nuoto in questi anni di malattia è stato l’unico sport che ha potuto fare per mantenere il tono muscolare in sicurezza senza rischio di fratture perché praticato in acqua in scarico di peso.Comincia a nuotare nel 2007, dopo due anni passa all’agonistica e da lì inizia a collezionare vittorie su vittorie fino a diventare oggi uno degli atleti paraolimpici italiani più premiati.Il segreto sta nell’aver accettato la sua disabilità, smettendo di vederla come un problema e riuscendo a trarne forza e positività.Un’altra sua grande passione è l’arte. Da piccolo era costretto a letto per intere giornate e quindi disegnava.La storia di Simone è una storia di ambizione, tenacia e di coraggio. Un atleta ma soprattutto una persona da cui prendere esempio! Buona Visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 16, 2023 • 1h 10min
TREDICI PIETRO + LIL BUSSO | L'arte della collaborazione! | Passa dal BSMT _ S02E42
Eccoci ritornati al nostro appuntamento del giovedi! Oggi al BSMT sono passati Tredici Pietro e Lil Busso, due artisti con le idee molto chiare e super in gamba.Pietro Morandi ha 25 anni, è di Bologna ed è cresciuto in una famiglia di musicisti. La sua passione verso la musica rap, in particolare verso i Club Dogo, e la volontà di "svecchiare" questo genere lo spinge a buttarsi nel mondo della musica italiana. Nel 2018 esce il suo primo singolo, Pizza e Fichi, che attira subito l'attenzione del grande pubblico e con cui si distacca dal genere musicale del padre.Dopo un anno pubblica Assurdo, il suo primo progetto ufficiale, interamente prodotto dall'amico Mr. Monkey.Pezzo dopo pezzo disegna sempre più marcatamente la sua personalità artistica e vanta collaborazioni con artisti come Madame, gli Psicologi e Lil Busso.Pietro e Busso, pseudonimo di Nicola Bussolari, si conoscono nel 2017, al ritorno di Busso da Los Angeles, dove, dopo aver scoperto la trap e artisti come XXXTENTACION, aveva deciso di fare lui stesso trap. Una volta in italia fa uscire un singolo ogni mese fino alla pubblicazione del suo primo album, Ipermetromondo, nel 2020. Collabora con Psicologi, Big Fish e Pietro.L'amicizia e la stima reciproca porta Pietro e Busso a creare Lovesick, disco uscito a fine 2022 che affronta i vari stati d'animo legati all'amore.Insomma, una chiacchierata molto interessante su musica, amicizia e progetti futuri.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 13, 2023 • 1h 3min
NINO FRASSICA | Il maestro dei maestri! | Passa dal BSMT _ S02E41
Puntata mitologica oggi al BSMT! É venuto a trovarci colui che dell’umorismo nonsense ne ha fatto un vero e proprio marchio di fabbrica. Comico, cabarettista, attore, conduttore radiofonico e televisivo e da qualche tempo anche scrittore.Signori e signori, siamo onorati di annunciarvi NINO FRASSICA a Passa dal BSMT.Nino nasce nel 1950 e inizia la sua lunga carriera portando il cabaret all’interno dei teatri messinesi. Il debutto in televisione arriva nel 1985 con il personaggio del frate Antonino da Scasazza nel varietà di Renzo Arbore, Quelli della notte. Due anni dopo è richiamato dallo stesso Arbore per Indietro tutta! e anche qui dimostra di avere la stoffa per diventare garanzia di divertimento.Da lì in poi colleziona un successo dopo l’altro: partecipa a Fantastico', 'Domenica in', 'Scommettiamo che?' e tantissime altre trasmissioni televisive in cui porta la sua comicità basata su giochi di parole, improbabili, frasi lapalissiane e battute fuori da ogni logica.La sua popolarità esplode ulteriormente quando nel 1999 diventa il Maresciallo Cecchini nella fiction Rai campione d’incassi 'Don Matteo', accanto a Terence Hill.Nel 2012, insieme al cantante Simone Cristicchi conduce Meno male che c’è Radio2 e compare in televisione nel cast di Le iene nei panni del disturbatore Tommi Paradais.Dal 2015 fa parte del cast fisso del programma Che fuori tempo che fa, spin-off di Che tempo che fa di Fabio Fazio su Rai 3, in cui è diventato iconico il suo settimanale Novella Bella.E questa è solo una piccola parte di tutto il suo percorso artistico.Una chiacchierata molto speciale con una persona che ha fatto la storia della comicità italiana. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 10, 2023 • 48min
OLLY | Sanremo è un paese per giovani! | Passa dal BSMT _ S02E40
Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento della settimana sanremese. Oggi è passato dal BSMT a trovarci un ragazzo giovanissimo ma che in poco tempo ha dimostrato già un enorme talento.Classe 2001, genovese doc e dallo stile hip hop mischiato al soul della sua voce. Esatto, è proprio lui, OLLY!È il 2016 quando Federico Olivieri, in arte Olly, intraprende il suo percorso nel mondo della musica. Prima forma parte del collettivo musicale Madmut Branco con il quale pubblica il Piacere Mixtape, poi realizza l'EP Namaste col rapper Matsby, fino a raggiungere il successo da solista grazie al singolo Il primo Amore che in una settimana supera le 100mila visualizzazioni su Youtube. Nel 2020 esce l’EP Io sono che attira realtà come Metatron e Sony, con cui nel 2021 firma il suo primo contratto discografico.A soli 21 anni vanta l’apertura di un concerto di Blanco, la partecipazione al Goa-Boa Festival, una collaborazione con Arisa e da qualche mese è uscito il suo terzo EP Il mondo gira dal successo inarrestabile.Il 16 dicembre vince Sanremo Giovani 2022 con il brano L’anima balla, guadagnandosi un posto tra i Big in gara nella 73° edizione del Festival di Sanremo.Proprio in questi giorni si sta esibendo sul palco più ambito d'Italia con Polvere. In attesa di conoscere il vincitore vi consigliamo questa bella storia da scoprire.Buona Visione a tutti! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 8, 2023 • 55min
COMA COSE | Una storia già scritta! | Passa dal BSMT _ S02E39
Prosegue la settimana Sanremo al BSMT. Oggi con noi abbiamo una coppia, un duo che ha sorpreso l'Italia nell'edizione di due anni fa.Signore e signori, appassionati di musica, abbiamo con noi i Coma Cose. Per i pochi che non li conoscessero, i Coma Cose (Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano) sono un due di cantanti/fidanzati che propone musica indie-rap. Fondato nel 2017, il gruppo vanta già la partecipazione a Sanremo 2021 e quest'anno è in gara tra i big il brano "L’addio". La loro storia è molto particolare. Fausto, noto anche come Edipo, nasce a Brescia nel 1978 e prima di conoscere Francesca (classe 1991 from Pordenone) pubblica già quattro album indie-rock solista, senza però riuscire ad ottenere il successo desiderato. Dopo alcune disavventure decide di abbandonare il mondo della musica e a cambiare vita, cominciando a lavorare come commesso. E il caso vuole che proprio qui conosca la collega e poi fidanzata Francesca che lo spinge ad avventurarsi nuovamente nel mondo della musica in sua compagnia. Francesca, diplomata a Milano in scenografia, prima di istituire i Coma Cose, aveva cominciato a fare la DJ nel capoluogo lombardo. Dopo aver dato vita al duo indie-rock, la coppia ha presenziato a oltre 70 date in tour in tutta Italia soltanto nei primi due anni di attività.Un duo davvero particolare, super interessante, che ha condiviso con noi la sua storia prima di scendere nuovamente la scalinata dell'Ariston.Buona puntata a tutti! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 6, 2023 • 1h 5min
ROSA CHEMICAL | La puntata proibita 🔞 | Passa dal BSMT _ S02E38
Inizia la settimana dedicata al Festival di Sanremo e il BSMT si fa trovare pronto. Nuova puntata e ospite che sta facendo particolarmente parlare di sé proprio per la partecipazione al Festival della musica italiana. Stiamo parlando di Manuel Franco Rocati, in arte Rosa Chemical, protagonista tra i Big in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano "Made in Italy", una canzone dal ritmo scatenato di cui è autore, scritta insieme a Paolo Antonacci, il figlio di Biagio. Manuel è un rapper italiano classe 1998. Nasce e cresce a Torino, dove comincia la sua formazione artistica. Il suo modo di vedere il mondo è molto preciso: dice di essere "politicamente scorretto" e di non aver preclusioni verso qualsiasi forma d'arte e di rappresentazione. Muove i primi passi nel mondo dei graffiti, ma ben presto diventa una delle voci più interessanti del panorama rap torinese, poi nazionale, sia per il suo approccio alla scrittura, sia per i messaggi che ha continua a rilanciare sui social. Inoltre, a partire dal 2018, è diventato anche uno dei modelli di Gucci in Italia, partecipando a diverse sfilate.L'esplosione musicale arriva grazie a due brani in particolare: il primo è TikTok con il trapper romano Radical. Nel marzo del 2020 pubblica il primo episodio di "Polka", insieme a Radical e Tholonious, mentre il secondo uscirà solo nel 2021, insieme a Guè Pequeno ed Ernia. Nel 2022 partecipa al Festival di Sanremo con Tananai, con cui si esibisce in "Comincia tu" cover di Raffaella Carrà. Uno degli elementi che più ha fatto parlare è che Rosa Chemical più volte ha parlato pubblicamente della sua sessualità, sottolineando la sua apertura mentale sull'argomento. In un’intervista a Rolling Stone ha dichiarato: "Nessuno saprà mai cosa mi piace. Sono fatti miei. Non nascondo che mi piace fare sesso, ne ho sempre fatto tanto".Una puntata speciale, diversa dalle altre. Una puntata senza filtri, dove è stato davvero detto di tutto! Vi consigliamo la visione accompagnati da un genitore, anzi no, forse un genitore è meglio di no. 😂🔞Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 1, 2023 • 58min
CAMIHAWKE | Vincere l'ansia! | Passa dal BSMT _ S02E37
Oggi con noi al BSMT abbiamo Camilla Boniardi, molto meglio conosciuta con il suo nome d'arte Camihawke. Camilla nasce a Monza nel 1990. Durante gli studi universitari in giurisprudenza inizia a cimentarsi nella creazione di contenuti multimediali attraverso i canali social, in primis a quei tempi su Snapchat, Facebook e YouTube, su cui ancora è molto attiva, ma con il tempo migrerà principalmente su Tik Tok e Instagram che diventeranno i suoi principali canali di comunicazione. Dopo il successo ottenuto con i video divertenti con format come l’Oroscophawke e le “rece umili”, Camihawke giunge in tv nel 2017 partecipando al programma “Pink Different”, di cui era una delle protagoniste insieme ad altre star del web, sul canale Fox Italia e nel 2019 approda sulla Rai insieme allo chef stellato Carlo Cracco per il programma della Scavolini e della Rai “Nella mia cucina: una ricetta con Cracco”, in cui Camihawke conduce e diverte i concorrenti e gli spettatori mentre Cracco invece sfida i partecipanti. Da ormai diversi anni Camilla è fidanzata con Aimone Romisti, frontman e bassista degli “Fast Animals and Slow Kids” (FAST), spesso coprotagonista dei suoi video quotidiani sui vari social.Vi lasciamo alla puntata per una conoscenza più approfondita e più intima ancora di Camilla. Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 30, 2023 • 1h 1min
MARTIN CASTROGIOVANNI | Il valore dello sport! | Passa dal BSMT _ S02E36
Quest'oggi al BSMT abbiamo un ospite che può essere visto come uno dei volti più noti del rugby in Italia. Uno sport che rimane forse tra i pochi che ancor oggi è caratterizzato da dei valori umani ben precisi che tutte le squadre e tutti i giocatori ancora rispettano. Con noi quest'oggi Martin Castrogiovanni!Martìn Leandro Castrogiovanni, è nato in Argentina nell'ottobre del 1981. Suo padre è originario di Enna, mentre sua madre ha origini miste (aborigena argentina, spagnola e tedesca). Grande appassionato di rugby fin da piccolo, muove i primi passi in tal senso nella squadra dell’Estudiantes. Ma il vero successo sportivo lo otterrà nel nostro Paese. Quando aveva 20 anni infatti, fu ingaggiato da un club professionistico italiano e poi, negli anni di carriera, è diventa uno dei giocatori di punta della nostra Nazionale. Questo fino a quando, nel 2016, decise di lasciare definitivamente la carriera sportiva ed iniziarne un’altra televisiva, che gli sta regalando grandi soddisfazioni. Infatti lo abbiamo visto come conduttore di documentari su Rete 4, concorrente a Ballando con le Stelle e, attualmente, fra i co conduttori del talent Tu sì que vales.Un'oretta di chiacchierata che vi volerà via in un istante. Un ragazzo super che si è raccontato a noi a 360 gradi, dai successi in campo alla nuova avventura professionale televisiva. Non ci resta che augurarvi una buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 26, 2023 • 1h 6min
GIO EVAN | La poesia di una vita incredibile! | Passa dal BSMT _ S02E35
Questo giovedì al BSMT abbiamo deciso di invitare un ospite che, nonostante la sua giovane età, ha già vissuto una vita davvero incredibile.Con lo pseudonimo di Gio Evan, vi presentiamo Giovanni Giancaspro! Nato nel 1988, Gio Evan è senza dubbio un artista poliedrico: scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore. Dal 2007 al 2015 intraprende un viaggio con la bicicletta che lo porta in gran parte del mondo: India, Sudamerica, Europa. Comincia a studiare e vivere accanto a maestri e sciamani del posto e in Argentina viene battezzato come “Gio Evan” da un Hopi, popolazione indigena amerinda.Nel 2008 scrive il suo primo libro, "Il florilegio passato", racconto che narra dei suoi viaggi. Fonda in seguito "Le scarpe del vento", un progetto musicale che lo porta a pubblicare indipendentemente il suo primo disco, Cranioterapia. Attivo in Francia nel 2014, continua a pubblicare libri, incidere dischi, scrivere e dirigere opere come "OH ISSA – Salvo per un cielo". Nel novembre 2019 è protagonista a Miami insieme a Carmen Consoli di Hit week, il più importante Festival dedicato alla musica e cultura italiana oltre i confini nazionali.A marzo 2021 partecipa nella sezione BIG al Festival di Sanremo con il brano “Arnica”, mentre nel 2022 esce un suo nuovo romanzo “Vivere a Squarciagola”. Pochi mesi fa l'annuncio per il suo nuovo tour nei club - SULL‘EMANI - che si terrà da Febbraio a Marzo 2023.Una puntata molto interessante con un artista veramente poliedrico (non tanto per dire). Buona visione a tutti! ✌🏻 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 23, 2023 • 51min
DIEGO NASKA | Il punk-rock è tornato! | Passa dal BSMT _ S02E34
Nuova settimana, nuovo lunedì, nuova puntata del vostro podcast preferito! 😂 Oggi a Passa dal BSMT è passato un ragazzo che sta riportando in auge il punk-rock italiano! Signore e signori, vi presentiamo Diego Caterbetti in arte Naska!Diego nasce a Loreto, nelle Marche, nel 1997. Sin da piccolo è appassionato di musica, grande fan dei Blink 182 e dei Sum 41, e nel corso degli anni si interessa maggiormente alla scena emo trap americana, rappresentata specialmente da Lil Peep. La sua vita cambia radicalmente quando arriva a Milano, circa 6/7 anni fa.Trovatosi solo ed indipendente a soli 18 anni, inizia a fare diversi lavori saltuari, inizialmente come commesso e successivamente in uno showroom di moda. Nel mentre continua a portare avanti la sua passione musicale. Il primo EP ALO/VE esce nel 2020 per Sony Music, ma il vero successo lo conquista grazie a REBEL, un manifesto del punk del nuovo millennio, che non chiude la porta alle possibilità del pop ma che nemmeno dimentica da dove arriva.Una puntata perfetta per tutti i nostalgici del punk-rock italiano, ma anche per tutti i ragazzi che provano ad inseguire un sogno e la vita ogni giorno gli ricorda che è difficile, che è dura e che bisogna avere costanza e credere sempre in quello che si vuole fare. A tutti voi, una buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices