The BSMT

Gianluca Gazzoli
undefined
Mar 27, 2023 • 1h 1min

ALBERTINO | Il DJ che ha cambiato tutto! | Passa dal BSMT _ S02E53

Dal BSMT è passato un mostro sacro della console e un vero e proprio rivoluzionario della radio. Signore e Signori, ALBERTINO.Alberto Da Molfetta è nato nel 1962 a Paderno Dugnano, in provincia di Milano. Timido e introverso, trova sin da subito nella radio il suo habitat naturale. Il suo debutto radiofonico avviene nel 1978 a Radio Music, quella piccola emittente che, poi, Claudio Cecchetto trasformerà in Radio Deejay. Albertino, con il suo Deejay Time, ha lanciato artisti del mondo dance e hip hop che senza di lui non avrebbero trovato modo di farsi sentire. A lui va il merito di aver portato la discoteca in radio e di aver trasformato il modo di fare radio. Oltre a un’inventiva avanguardista, Il segreto del suo successo è stato sicuramente riuscire a comunicare con i giovani, usando il loro linguaggio e dando loro uno spazio dove ascoltare la musica che gli piaceva. Parallelamente alla conduzione radiofonica, Albertino ha sempre suonato nei migliori club e festival italiani e non solo.Dopo 35 anni a Radio Deejay, Albertino, nel 2019 ha deciso di traslocare su Radio m20, di cui è direttore artistico.Albertino vanta anche diverse esperienze televisive tra cui Zelig con il personaggio di Marco Ranzani e Quelli del calcio con la parodia di Lucignolo. Una chiacchierata molto speciale con una delle voci italiane più conosciute d’Italia.Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 23, 2023 • 1h 22min

VALENTINO ROSSI | Il più grande di tutti! | Passa dal BSMT _ S02E52

Il G.O.A.T. del motociclismo è passato dal BSMT. Signori e signori, una delle chiaccherate più incredibili di sempre con VALENTINO ROSSI.Nato a Urbino, nel 1979, e poi cresciuto a Tavullia, Valentino si è avvicinato al mondo dei motori da giovanissimo. A trasmettergli la passione per le moto è stato il padre Graziano, anch’egli pilota motociclistico.Ad oggi Valentino vanta il palamarès più ricco nel motociclismo con nove titoli mondiali e l’esclusiva di esser stato l’unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti, ovvero 125, 250, 500 e MotoGP. Una carriera memorabile corsa sempre con lo stesso numero, quel 46 con cui è conosciuto e amato in tutto il mondo.Dopo il ritiro dalla MotoGP nel 2021 Valentino non si ferma e decide di passare alle auto, partecipando al GT World Challenge Europe 2022. Dall’ottobre dello stesso anno è diventato pilota ufficiale della BMW M4 GT3 e con questa ha iniziato i test per la stagione 2023. Valentino è anche il fondatore della VR46 Academy che dal 2013 sforna talenti del motociclismo incredibili, pieni di qualità e tecnica. La location è l’ormai celebre Ranch di Valentino a Tavullia, dove tutti i piloti si allenano e corrono, spesso in compagnia dello stesso Valentino.Una puntata STRAORDINARIA dove abbiamo conosciuto più a fondo l’uomo dietro al grande pilota, ripercorrendo grandi successi, momenti brutti ed emozioni più forti.Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 20, 2023 • 1h 19min

MAX PEZZALI | Il miglior amico di tutti noi! | Passa dal BSMT _ S02E51

Il MITO è passato dal BSMT. Signore e Signori MAX Pezzali.Nato nel 1067 a Pavia, Max fonda insieme all’amico Mauro Repetto, il gruppo divenuto un’icona degli anni novanta italiani, gli 883.Nonostante lo straordinario successo, dopo il sesto album i due artisti entrano in crisi e il gruppo si scioglie. Così, Max intraprende una carriera da solista pubblicando "Il mondo insieme a te" nel 2004 e arrivando ad essere oggi uno dei cantautori più seguiti del panorama musicale italiano, con oltre 7 milioni di dischi venduti nel corso della sua carriera, in cui ha pubblicato complessivamente 21 album e 61 singoli e ha ricevuto svariati premi.La semplicità è il segreto del suo successo. Le sue canzoni ci hanno fatto compagnia e sono state colonne sonore di momenti di vita indimenticabili. Insomma, per tutti i suoi fan Max è molto più di un idolo, è l’amico a cui rivolgersi per ogni tipo di evenienza.Una puntata imperdibile, ve lo assicuriamo.Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 16, 2023 • 1h 26min

ARTICOLO 31 | Completamente SENZA FILTRO! | Passa dal BSMT _ S02E50

La puntata dei sogni, quella che avremmo sempre desiderato ma che non avremmo mai pensato di fare. Dopo la reunion ufficiale sul palco di Sanremo 2023, al BSMT sono passati gli ARTICOLO 31.Alessandro Aleotti, in arte J-ax, e DJ Jad, alias Vito Luca Perrini, il primo rapper e il secondo disc jockey, si conoscono ad una festa milanese nel 1990 e decidono di formare un gruppo hip hop, gli Articolo 31.Condividevano quella “fame” tipica di chi proviene dalla periferia, che unita a originalità, talento indiscusso e a un po’ di sana sfacciataggine è stata la ricetta per il loro successo.Nel 2006, però, dopo sette album e più di dieci anni di amicizia oltre che di collaborazione, gli Articolo 31 si separano e intraprendono una carriera da solisti: J-Ax continua su una nuova strada, Dj-Jad non rinuncia all'hip hop.Crescono e maturano lontani, affrontando il bello e cattivo tempo della vita da adulti.Dopo un lunghissimo silenzio, il 12 settembre 2018 J-Ax e Jad si riuniscono pubblicamente sul palco del Fabrique di Milano per cinque date speciali e da quel momento ricominciano a collaborare sporadicamente.A sancire la loro reunion ufficiale è il festival di Sanremo 2023, dove partecipano in gara come Articolo 31 scatenando l'entusiasmo dei fan che, in cuor loro, non avevano mai superato quel lontano 2006.In una settimana conquistano il palco su cui avrebbero scommesso di non salire mai e lo fanno dando voce a quel silenzio durato anni. Con Un Bel Viaggio raccontano a chi c’era cos’è successo.In attesa dell’ottavo album in corso d’opera e al ritorno live nelle quattro date di maggio al Mediolanum Forum di Assago, tutte già sold out, vi risvegliamo l’ebrezza di assistere a una chiacchierata con gli Articolo 31.Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 13, 2023 • 1h 23min

MAURIZIO MERLUZZO | La guerra dei mondi! | Passa dal BSMT _ S02E49

Doppiatore, attore, youtuber e presentatore. L’ospite di oggi rappresenta la poliedricità in persona. MAURIZIO MERLUZZO, nonché la voce italiana di Elvis Presley, è passato dal BSMT.Maurizio è nato nel 1986 a Prato e fin da giovanissimo si è appassionato alla recitazione per poi specializzarsi nel doppiaggio.In più di 10 anni di carriera nel doppiaggio ha dato la voce ai protagonisti di famosi film e serie TV come Shazam!, Vikings ed Elvis, cartoni animati tra cui Drangon Ball, e videogames.Su YouTube gestisce due canali, “Cotto & Frullato” in cui si cimenta in pazze ricette che poi diventano saporiti frullati e “Maurizio Merluzzo” in cui, con il supporto dell’amico e collaboratore Paolo Cellammare, ha dato vita a numerose serie di successo come 4 Gentleman e Vita da Wrestler.Maurizio dimostra che si può essere uno youtuber da più di 1.21MLN di iscritti e allo stesso tempo la voce italiana di numerosi personaggi hollywoodiani.Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 9, 2023 • 1h 8min

SALMO | Prego sedetevi comodi! | Passa dal BSMT _ S02E48

Una chiacchierata che attendevamo da tanto tempo. L'ospite di questa puntata è il rapper più apprezzato, controverso e dibattuto degli ultimi tempi. Ebbene sì, Dal BSMT è passato SALMO.Classe 1984, sangue sardo e temperamento impetuoso. Maurizio Pisciottu, in arte Salmo, nasce il 29 giugno 1984 a Olbia, città che lui stesso ha definito «una delle città più punk e metallare d’Italia». La fusione tra la sua anima punk e il suo amore per il rap lo rendono quel rapper dal sound elettronico che ha conquistato la scena rap italiana e che ancora oggi mantiene la sua unicità.Dal debutto nel 2011 con The Island Chainsaw Massacre ne è passata di strada, e non sempre è stata una passeggiata, ma tutto è servito per arrivare in vetta alle classifiche italiane di vendita e di stream su Spotify.Parallelamente alla carriera musicale, si appassiona alla regia, e nel 2014 firma il videoclip di Sabato di Jovanotti. Un sodalizio artistico , quello con Jovanotti, che raggiungerà il suo apice quando Salmo aprirà i concerti negli stadi nel tour 2015 di Lorenzo Cherubini.Per non farsi mancare nulla, nel 2017 ha esordito come attore nel documentario "Nuraghe S’Arena", diretto da Mauro Aragoni.In attesa del suo ritorno live nei palazzetti con il Summer Tour 2023 e della sua partecipazione al Red Bull 64 Bars di Scampia a Ottobre 2023, vi allietiamo con questa puntata PAZZESCA.Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 6, 2023 • 1h 20min

PIERFRANCESCO FAVINO | Oltre il Cinema! | Passa dal BSMT _ S02E47

Signori e signori, Puntata Incredibile. In occasione dell'uscita del suo ultimo film, L’ultima notte di Amore, in tutte le sale dal 9 Marzo 2023, dal BSMT è passato nientepopodimeno che PIERFRANCESCO FAVINO.Pierfrancesco Favino nasce a Roma, il 24 agosto 1969. Da giovane voleva fare il comico, eppure è diventato uno degli attori italiani più voluti e apprezzati al mondo.Ha raggiunto la notorietà nel 2001 con “L'ultimo bacio” di Gabriele Muccino, è stato “Il libanese" di Romanzo Criminale di MIchele Placido e ha prestato il volto a personaggi storici come Giuseppe Pinelli, Tommaso Buscetta e Bettino Craxi. Non solo, ha recitato per Giannini, Tornatore e Ozpetek e ha lavorato con registi internazionali del calibro di Spike Lee e Ron Howard affiancando Premi Oscar come Tom Hanks E Brad Bitt.In televisione si è calato nei panni di Gino Bartali, Giuseppe Di Vittorio e Giorgio Ambrosoli, mentre a teatro è stato diretto da Luigi Proietti ne "Il dramma della gelosia" e ha preso parte a opere come “Verso Pee Gynt", "Quel pasticciaccio brutto...", "Davila Roa" e "I Fratelli Karamazov".É tra i fondatori dell’Actor's Center, un’associazione no profit incentrata sullo sviluppo di giovani talenti e da novembre del 2016 dirige la Scuola di formazione del mestiere dell’attore, L’Oltrarno, a Firenze.Nel 2018 lo abbiamo addirittura visto nelle vesti inedite di conduttore del Festival Di Sanremo, ruolo che ha finalmente fatto conoscere a tutti il vero Pierfrancesco.Una vita ricca di successi, di cui qui vi abbiamo dato solo un assaggio, anche perchè davvero, non basterebbero i caratteri disponibili.Nel pieno di una carriera - ad oggi - scandita da 34 premi e 21 nomination, tra cui spiccano senz'altro una Coppa Volpi, 3 David di Donatello e 5 Nastri d'argento, Pierfrancesco sta tornando nelle sale di tutti i cinema italiani con un nuovo capolavoro. Questa volta interpreterà Francesco Amore, il protagonista di un noir avvincente e coinvolgente che, senza ombra di dubbio, terrà tutti incollati alla poltrona.In attesa del 9 Marzo, Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 2, 2023 • 1h 11min

ALBERTO DALMASSO | Gli unicorni esistono! | Passa dal BSMT _ S02E46

Dal BSMT è passato Alberto Dalmasso, co-fondatore e CEO di Satispay, una delle rarissime realtà italiane a essere diventata unicorno.Attraverso questa storia di successo esploriamo il mondo delle Start Up,Nato nel 1984 a Cuneo, Dalmasso si trasferisce a Torino per studiare Economia. Una carriera universitaria brillante seguita da esperienze lavorative internazionali, di cui una in un’azienda del Texas e un’altra presso la Camera di commercio italiana a Brisbane, in Australia.Tornato in Italia, dopo una breve carriera nella finanza, fiuta l’occasione di rivoluzionare il mondo dei pagamenti, permettendo di effettuare pagamenti tramite cellulare.Così, nel 2013, insieme a Dario Brignone progettano il portafoglio digitale a forma di App grazie al quale non servono più i contanti nemmeno per un caffè. L’anno successivo, ai due si aggiunge anche Samuele Pinta e fondano Satispay, che oggi vanta ben 3 milioni di utenti, ha una rete di 205 mila negozi attivi ed è presente in 4 nazioni europee.Ciliegina sulla torta, proprio quest’anno Satispay ha realizzato il sogno di ogni startup diventando un unicorno, ossia una società con una valutazione di un miliardo di euro.Insomma, una storia di grande ispirazione che conferma quanto ambizione, tenacia e determinazione premiano sempre. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 27, 2023 • 1h 13min

LUIS SAL | La libertà di scegliere! | Passa dal BSMT _ S02E45

Nuova settimana e nuova imperdibile chiacchierata. L’ospite di oggi è un videomaker, uno youtuber da 1,67 milioni di iscritti e il co-conduttore di Muschio Selvaggio, uno dei podcast italiani più seguiti. Signore e Signori, LUIS SAL è passato dal BSMT. Nato il 18 Giugno 1997 a Bologna, Luis, metà argentino e metà italiano, sin da bambino sviluppa molte passioni tra cui il disegno, la fotografia e i video. Inizia prestissimo a filmare qualsiasi cosa, ogni momento, da ciò che gli succede a ciò che trova interessante. Nel 2012 apre Fuori dagli schermi, un canale di Youtube dove dà sfogo alla sua anima da reporter. Da non amante degli sport, si avvicina al mondo del fitness durante il suo anno negli Stati Uniti, fino a diventare, oggi, un frequentatore assiduo di palestre. Terminato il liceo artistico, lavora come barista e allo stesso tempo inizia ufficialmente la sua avventura su un canale YouTube personale. Quì pubblica video divertenti che fanno trasparire tutta la tua creatività.Il primo in assoluto immortala lui nel tentativo, fallito, di mangiare due chili e mezzo di cornflakes. In breve tempo riscuote grande successo, tanto che Fedez, nel 2017, lo nota e lo invita al suo compleanno. Da quel momento nasce tra i due una grande amicizia che li porta, poi, nel 2020 a dar vita al podcast di successo, Muschio Selvaggio. Nel 2018 pubblica anche il suo primo libro intitolato "Ciao, mi chiamo Luis", dove mostra alcuni suoi disegni e schizzi. Il secondo, invece, arriva nel 2021, si intitola Il Luismo e spiega la sua filosofia di vita. Oggi Luis è seguitissimo anche sui social, il suo profilo Instagram conta oggi 2,2 milioni di follower, e ha anche ricominciato a pubblicare video su Fuori Dagli Schermi. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 23, 2023 • 1h 16min

GIANMARCO TAMBERI | Il salto della vita! | Passa dal BSMT _ S02E44

Oggi è passato a trovarci un grande amico e un campione olimpico che tutti ricordiamo per le emozioni che ci ha fatto provare quel 1 agosto 2021 quando vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo.Ebbesi sì! signori e signori siamo lieti di annunciarvi Gianmarco Tamberi al BSMT.“Gimbo” nasce a Civitanova Marche l’1 giugno 1992. Con un papà ex saltatore in alto e primatista italiano e un fratello campione juniores del giavellotto il suo destino nell’atletica è praticamente già scritto. Infatti, nonostante la grande passione per il basket, decide di dedicarsi al salto in alto dimostrando di avere grandi doti fin da piccolo.Nel 2016, dopo aver stabilito il record italiano indoor con la misura di 2.35, la miglior prestazione mondiale indoor dell'anno saltando 3.38, affronta il momento più brutto della sua vita: un infortunio alla caviglia sinistra compromette la sua partecipazione alle olimpiadi di Rio.Dopo 5 anni da quel giorno, l’1 agosto 2021 a Tokyo, dopo un intervento chirurgico, un gesso e una lunga riabilitazione Gianmarco si è preso l’Oro olimpico nel salto in alto che gli era stato forzatamente negato.Un oro che era diventato un’ossessione e che gli è costato frustrazione, sacrifici e duro lavoro. A dimostrazione che non si è pazzi se si dedicano tutte le energie alla realizzazione del proprio sogno, si ha solo passione per quello che si fa.Una storia incredibile che siamo onorati di potervi raccontare. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app