

MASSIMO PERICOLO | L'importanza del cambiamento! | Passa dal BSMT _ S03E25
Dalla periferia ai dischi di platino. Massimo Pericolo è passato dal BSMT per una chiacchierata davvero speciale in cui ci ha raccontato anche la sua rinascita.
Nato a Gallarate, Varese, Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti, a dieci anni inizia a muovere i primi passi verso l’hip hop ispirato dal film «8 Mile» di Eminem.
Un’adolescenza difficile tra continui traslochi, problemi economici e rapporti familiari complicati, lo portano a imboccare una strada sbagliata e nel 2014 viene arrestato a seguito dell’operazione antidroga «Scialla semper».
Il periodo di reclusione lo avvicina alla scrittura musicale, facendo emergere tutta la sua rabbia e la sua sensibilità.
Grazie ai video di «7 miliardi» e di «Sabbie d’oro», Alessandro ottiene
e molta notorietà su YouTube e nel 2019 esce il suo primo album, chiamato proprio «Scialla semper», certificato doppio disco di platino dalla @fimitalia per aver superato la soglia delle 100 000 unità vendute.
Da qui comincia il grande successo oltre al conquistare la stima e il rispetto dei suoi colleghi e idoli della scena rap.
Una chiacchierata in cui abbiamo ripercorso tutta la vita di Alessandro, dall’infanzia difficile al periodo buio del carcere, al delicato tema della salute mentale per poi arrivare al grande successo.
Una vita ricca di emozioni contrastanti con cui ha scritto e continua a scrivere alcune delle barre più incisive e dirette del recente rap italiano.
Buona visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices