

The BSMT
Gianluca Gazzoli
BSMT è un progetto nato per raccontare storie di ispirazione, punti di vista originali e conversazioni che lasciano il segno. Diversi format, un’unica visione: creare connessioni vere, attraverso le parole e i luoghi.Passa Dal BSMT è il cuore di tutto: una chiacchierata tra amici, nel Basement di Gianluca Gazzoli. Un luogo creativo dove si incontrano personaggi incredibili, legati da un solo filo conduttore: qualcosa di speciale da condividere. Attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, imprenditoria… ogni episodio è un frammento di mondo raccontato a occhi negli occhi. Due nuove puntate ogni settimana, il lunedì e il giovedì.BSMT On The Map è la sua naturale evoluzione: usciamo dal Basement e andiamo noi a incontrare le persone nei luoghi che le hanno ispirate, formate, definite. Un nuovo modo di ascoltare e guardare le storie, a partire da chi le ha vissute davvero.Il BSMT è tutto questo: un modo di raccontare che non si ferma mai. Solo storie vere. Solo se valgono la pena.
Episodes
Mentioned books

Jan 19, 2023 • 56min
GUÉ PEQUENO | La puntata d'oro! | Passa dal BSMT _ S02E33
Questo giovedì al BSMT abbiamo deciso di stupirvi. Quest'oggi si decolla! ✈️🔥 Nato e cresciuto professionalmente con i Club Dogo, Cosimo Fini, in arte Gué, Il Guercio e/o Gué Pequeno, è un rapper e produttore discografico italiano tra i più conosciuti di tutto il panorama italiano. Approciandosi al mondo del rap intorno ai 17 anni con lo pseudonimo de Il Guercio - per via di un difetto all’occhio sinistro - inizia a collaborare con l’amico Jake La Furia e il compagno di classe Dargen D’Amico, i quali danno vita al collettivo le Sacre Scuole, con cui collabora anche Don Joe. Nel 2002 dalle ceneri si Sacre Scuole prende vita il progetto Club Dogo, con Gué, Jake e Don Joe. Negli anni i Club Dogo diventano uno dei nomi di riferimento più importanti per il rap italiano, una sorta di anello di congiunzione tra la cosiddetta “vecchia scuola” del rap anni “90” e una nuova scuola di rapper che porteranno negli anni a far diventare il rap mainstream. Oltre alla strada di gruppo con i Dogo, Gue Pequeno apre anche la carriera solista e apre l’etichetta discografica Tanta Roba, con cui produce gli album di artisti ai tempi emergenti ma che poi diventeranno top della scena, tra cui Fedez, Emis Killa, Salmo, Gemitaiz. Durante la sua carriera Gue Pequeno ha pubblicato numerosi album con i Club Dogo ( tra cui Mi fist, Vile denaro, Dogocrazia, Che bello essere noi e altri ancora) e ben otto album da solista, tra cui l'ultimo appena uscito (il 13 gennaio 2023) "Madreperla", un disco in cui Gué, come lui stesso dichiara nella puntata, ha deciso di tornare al puro rap. Vi lasciamo ad una delle più belle e forti puntate di questa stagione del BSMT! Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 16, 2023 • 1h 6min
DARIO MOCCIA | La rivincita dei nerd! | Passa dal BSMT _ S02E32
Nuova settimana e noi decidiamo di deliziarvi questo blue monday con uno degli youtuber, streamer, divulgatore più forti in Italia: Dario Moccia! Nato a Pisa nel 1990, Dario è uno youtuber, streamer, divulgatore e fumettista italiano. Nel 2011 crea il suo canale YouTube, DarioMocciaChannel, dedicato principalmente a fumetto ed animazione, che oggi conta oltre 300k iscritti. Nel 2020 si trasferisce stabilmente su Twitch, diventando, con più di 400k follower, degli streamer più di successo in Italia. Innamorato del Giappone e appassionato di animazione, fumetti e carte collezionabili, è stato anche autore di "Big in Japan", un'irresistibile guida turistica per chi sogna di visitare Tokyo.Nel 2021 dà vita al progetto Dario Moccia Lore – Carte Collezionabili, il quale ospita diversi personaggi tra amici e creator. Amante e studioso dell'animazione, fonda, insieme a Simone Peano, lo Studio Peco, del quale è Art Director. Il suo primo corto animato è intitolato "Yo-chan’s follies".Un personaggio poliedrico, pieno di interessi e passioni, con cui chiacchierare è stato davvero molto interessante. Vi lasciamo alla puntata! Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 12, 2023 • 1h 16min
OSCAR FARINETTI | Il Made in Italy conquista il mondo! | Passa dal BSMT _ S02E31
Il 2023 non smette di portare sorprese dentro al BSMT! Quest'oggi è venuto a trovarci uno dei più grandi imprenditori italiani, che ha fatto la storia di aziende come Unieuro e Eataly.Natale "Oscar" Farinetti è nato ad Alba, in provincia di Cuneo, nel settembre del 1954. È figlio dell’imprenditore, e come ci ricorda lui partigiano, Paolo Farinetti. Farinetti non termina gli studi, ma inizia sin da subito ad entrare nel mondo del lavoro. Inizialmente lavora con il padre, che nel frattempo aveva creato la catena Unieuro. Nel 2003 decide di vendere Unieuro cedendone la proprietà e si rimette in moto su una nuova iniziativa imprenditoriale: Eataly. Nel 2020 inoltre ha fondato Green Pea, un retail park a Torino, con un edificio che è dedicato a differenti settori.Una puntata che pensiamo possa essere d'ispirazione per tanti. Una persona "del fare" che ha cambiato concretamente la storia italiana nel mondo contemporaneo.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 9, 2023 • 1h 22min
BARBASCURA + LUCA PERRI | Speranze per il futuro? | Passa dal BSMT _ S02E30
È iniziato il 2023 e come iniziarlo se non con una bella puntata con due amici, che ci racconteranno una serie di cose davvero molto interessanti. Oggi al BSMT si fa divulgazione scientifica di livello: con noi BARBASCURA X e LUCA PERRI! Barbascura X, classe 1987, è nato a Taranto e ha 35 anni. Il suo vero nome non è mai stato svelato in quanto, come riferito dal diretto interessato, il divulgatore scientifico non vuole rendere pubbliche le sue generalità per non compromettere la sua carriera di ricercatore, alla quale si dedica con estrema passione e serietà. Il 35enne, infatti, non è soltanto uno YouTuber ma è anche un chimico e uno scrittore. Ma la fama la raggiunge quando apre un canale Youtube di matrice scientifica, dove raggiunge numeri davvero importanti: ad oggi quasi 1 milioni di iscritti. Il suo canale ha raggiunto il successo grazie alla rubrica "Scienza Brutta" composta da una serie di video ironici incentrati sulla divulgazione scientifica. Recentemente, è stato conduttore di un programma su DMAX e ha partecipato come concorrente a Pechino Express. Luca Perri è invece un astrofisico dell’Osservatorio di Merate e del Planetario di Milano. Da oltre un decennio si occupa di divulgazione tra radio, televisioni, carta stampata, festival e da qualche tempo ha spopolato anche sui social network. Nel dicembre 2021, con Barbascura scrive ed è co-conduttore di "Infodemic: il virus siamo noi". Insieme anche scritto anche un libro, "La tempesta perfetta", uscito nel 2022.Una puntata piena di aneddoti, di curiosità e di tanta tanta divulgazione scientifica! Ci sembrava il modo migliore per augurarvi un buon 2023! Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 22, 2022 • 1h 47min
NATALE AL BSMT! | Più che una puntata una festa!🎅🏼🎄❄️ | S02E29
Eh si ragazzi, è arrivata la puntata di Natale del BSMT! Come potevamo non organizzare una giornata speciale invitando tanti amici per fare tanto casino? Si, più che una puntata una festa, perchè questo è il BSMT, un luogo di aggregazione dove il divertimento la fa da padrone. Perchè è divertendosi che poi si mettono in moto i progetti più interessanti. Ed è quello che abbiamo fatto in queste quasi 2 ore di puntata speciale, dove insieme a tanti amici abbiamo parlato si del Natale, ma anche di tanti altri temi tra i più disparati. Un pomeriggio anomalo ma non troppo, dove sono passati a trovarci Tommy Marino, Marcello Ascani, Mocho, Jaser, Il Signor Franz, SpaceOne, Scatolalilla, i Van Orton e tanti altri ancora. Abbiamo deciso di dedicarvi questo episodio speciale per festeggiare insieme a voi il primo vero Natale al BSMT! Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 19, 2022 • 1h 1min
BEPPE SALA | Il sindaco di Milano! | Passa dal BSMT _ S02E28
Oggi al BSMT abbiamo voluto esagerare e vi abbiamo portato niente po' po' di meno che il sindaco di Milano Beppe Sala! 😱 Per chi non lo conoscesse, Giuseppe Sala è cresciuto a Varedo, un piccolo comune in provincia di Monza Brianza. Nel 1983, a 25 anni, si è laurea in Economia aziendale alla Bocconi: da lì entra in Pirelli, ricoprendo diversi incarichi, fino al ruolo di vicepresidente. Successivamente continua a lavorare in realtà importanti come Telecom Italia, Nomura Bank, A2A, fino a diventare commissario unico e amministratore delegato di Expo 2015. Dopo questa mirabolante strada nel mondo privato, Giuseppe Sala viene stato eletto sindaco di Milano la prima volta nel giugno 2016, riuscendo ad ottenere la possibilità di ospitare le Olimpiadi invernali 2026 insieme a Cortina. È stato poi rieletto nell'ottobre del 2021 con quasi il 60% delle preferenze dei milanesi.Vi lasciamo a questa incredibile puntata! Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 15, 2022 • 51min
ANDREA GALEAZZI | Passato, presente e futuro della tecnologia! | Passa dal BSMT _ S02E27
Si avvicina la fine di questo 2022, ma di sorprese al BSMT continuano ad arrivarne. Oggi con noi, in questa nuova puntata, abbiamo Andrea Galeazzi, come si auto-definisce lui "un architetto e blogger che lavora nel mondo della tecnologia e dell’automotive".La sua carriera inizia nel 2005 quando entra a lavorare come inviato e tester per Telefonino.net. Ma la vera svolta è nel 2013, quando entra dentro al team di HDblog. Le sue recensioni vengono apprezzate e col passare del tempo diventa un punto di riferimento per chiunque debba acquistare un nuovo telefonino. Nel novembre del 2015 Andrea decide infine di mettersi in proprio e gestire un sito e un canale tutto. In breve tempo Andrea Galeazzi diventa uno dei canali di tecnologia più seguiti d’Italia. Ad oggi conta 1,3 milioni di iscritti e su Instagram ha più di 400k followers. Una grande scalata dentro al mondo dell'informazione tecnologica. Parallelamente al proprio sito e al canale, Andrea Galeazzi continua a svolgere il proprio lavoro di architetto e collabora con Automotori.it, uno dei siti italiani più importanti del settore automobilistico.Vi lasciamo alla puntata per tutto il resto! Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 12, 2022 • 1h 4min
SALVATORE ESPOSITO | Oltre Genny Savastano! | Passa dal BSMT _ S02E26
Oggi al BSMT bisogna stare attenti a ciò che si dice. C'è un clima abbastanza teso poiché abbiamo un personaggio a cui è difficile dire le cose come stanno! Celebre per il suo magnifico ruolo in Gomorra, è venuto a trovarci un grande talento italiano: abbiamo il piacere di presentarvi Salvatore Esposito!Nato il 2 febbraio 1986 a Napoli, Salvatore Esposito è cresciuto a Mugnano e sin da piccolo ha coltivato la passione per la recitazione. Dopo gli studi superiori partecipa a due cortometraggi per poi iscriversi prima all'Accademia di Teatro Beatrice Bracco, poi alla Scuola di Cinema di Napoli. In seguito si trasferisce a Roma, dove nel 2013 viene scritturato per il suo primo ruolo nella serie TV Il clan dei camorristi (2013). Il successo, però, per l'attore partenopeo arriva nel 2014 con Gomorra (la serie), nel quale interpreta Genny Savastano, figlio del boss don Pietro. È questo ruolo da protagonista che permette a Esposito di raggiungere la fama, grazie anche al grande successo della serie.Nel 2016 è sul grande schermo con un cameo in "Lo chiamavano Jeeg Robot", girato però quando ancora non era noto come Genny, e anche questa piccola parte, così come le precedenti, lo vede impegnato nei panni di un giovane malavitoso. Si distacca da questa immagine di mafioso con i successivi impegni al cinema, come "Zeta", film drammatico in cui l'attore si è calato nel mondo del rap, genere peraltro tra i suoi preferiti, e come "Puoi baciare lo sposo", film dove, insieme a Cristiano Caccamo, interpretano una coppia di fidanzati. Il suo ultimo lavoro in ordine cronologico è "Rosanero" film uscito su Sky nel settembre di quest'anno.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 8, 2022 • 1h 5min
DANIELE BOSSARI | Da MTV allo spazio: nessun ostacolo è impossibile | Passa dal BSMT _ S02E25
Nuovo appuntamento con Passa dal BSMT e ovviamente un nuovo ospite da raccontare. Quest'oggi con noi Daniele Bossari. Daniele nasce il 1° ottobre del 1974 a Milano. Diventa noto nel mondo radiofonico italiano, passando da RTL a Radio Deejay. Ma il vero successo arriva con lo sbarco sul piccolo schermo. Daniele diventa il volto di MTV Italia, presentandone diversi programmi. Passa a Mediaset dove presenta uno dei primi (se non il primo) talent show musicale "Popstar", per poi passare a "Saranno Famosi", il format antagonista di Amici di Maria De Filippi. La carriera televisiva prosegue con il Festivalbar, Furore, Top of the Pops, La Fattoria Nel 2017 partecipa poi al GF VIP 2, vincendo la sua edizione in finale con Giulia De Lellis e Luca Onestini. Dopo il GF, come da lui dichiarato, entra in un vortice depressivo negativo, da cui riesce ad uscirne alla grande grazie al sostegno di sua moglie Filippa Lagerback e loro figlia Stella. Nella nostra puntata si è aperto e ci ha raccontato tutto. Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 5, 2022 • 1h 18min
VALERIO LUNDINI | La puntata impossibile! | Passa dal BSMT _ S02E24
Puntata particolare oggi al BSMT! È venuto a trovarci uno dei volti della comicità italiana, un personaggio che riesce a far ridere soprattutto per la sua serietà. Signore e signori abbiamo il piacere di annunciarvi Valerio Lundini!Valerio nasce a Roma nel 1986. È un grande appassionato di fumetti (si diploma alla Scuola Romana di Fumetti), di musica e di sketch comici. Si fa notare dapprima sul web, riuscendo poi ad esplodere grazie alla partecipazione a "Battute" e alla co-conduzione nel 2020 de "L'altro Festival" (programma dedicato al Festival di Sanremo). Oggi Valerio è un autore e presentatore di programmi televisivi nonché un comico teatrale e televisivo molto apprezzato. È divenuto celebre ai più grazie alla conduzione della trasmissione “Una pezza di Lundini”, insieme ad Emanuela Fanelli, programma che andava in onda fino a pochi mesi fa sulla Rai. Come Lundini ha sempre impostato le sue interviste come delle interviste impossibili, quest'oggi è venuto lui ospite al BSMT per farsi conoscere. Ce l'avremo fatta? Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices