
Psicologia con Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Latest episodes

Sep 12, 2024 • 7min
Come puoi migliorare nelle relazioni: la regola che non puoi ignorare
Il 9-10 Novembre presso il Teatro dal Verme di Milano si terrà la nuova edizione dei BeMore Days. Unisciti a noi per ricevere idee e strumenti utili per migliorare le tue relazioni qui al link:👉 https://bit.ly/BeMore-days❓Ti sei mai domandato/a puoi migliorare nelle relazioni? Ecco la regola da non ignorare.👥 Si sa, i rapporti con gli altri sono fondamentali. Purtroppo raramente ci viene insegnato come prendercene cura. Oggi in questo episodio voglio svelarti la regola che non puoi ignorare per migliorare le tue relazioni. 🎓 L'ingrediente della felicitàUna lunga e prestigiosa ricerca condotta all'Università di Harvard ha indagato sulla vera motivazione alla base della felicità. Ne è risultato che l'ingrediente fondamentale è l'amore.Cosa impariamo?🫀 1. Le relazioni interpersonali ci fanno bene: buone connessioni con gli altri fanno vivere più a lungo e migliorano la salute fisica e mentale.🫂 2. Non conta la quantità ma la qualità: vivere relazioni segnate da conflitti è nocivo, averne di buone invece è la chiave per vivere meglio e più a lungo.💕La vera regola per avere relazioni miglioriLe tue relazioni saranno migliori quando tu sarai migliore. Ricorda che nella vita, raramente raccoglierai risultati superiori alla fase di sviluppo in cui sei arrivato per raggiungere quell'obiettivo.

Sep 10, 2024 • 4min
Come i valori guida possono fare la differenza nella tua vita
👀 Lo sai che i valori guida possono fare la differenza nella tua vita?I valori mi hanno aiutato in tante aree della mia vita. Conoscere i valori aiuta molto spesso a prendere decisioni, funzionano come una bussola suggerendo quale strada è meglio percorrere.👥 I valori nell'area professionaleI valori mi hanno aiutato molto anche nel mio lavoro, soprattutto nell'imparare a parlare in pubblico, o anche nelle conversazioni one to one, quando parli con tuo figlio o con il tuo partner.🧭 La rappresentazione fisica di un valoreAd esempio, stringere tra le mani un oggetto che simboleggi un tuo valore guida può aiutarti a renderlo più tangibile e potrai utilizzarlo come un'ancora che possa sempre ricordarti dei valori che ti stanno guidando in quel momento.Con il mio libro "86400" potrai rendere più concreta e potente la tua consapevolezza valoriale, influenzando positivamente diverse aree della tua vita.➡️ Se non l'hai ancora letto, "86.400" è il libro che ti porterà alla scoperta dei tuoi valori guida, clicca qui per acquistare il libro: https://amzn.to/4blRZP1Per altri spunti di crescita personale, puoi seguirmi su Instagram qui: https://www.instagram.com/luca.mazzucchelli/

7 snips
Sep 5, 2024 • 8min
Ridurre lo stress: 5 cattive abitudini che ti provocano stress
😵💫 Su una scala da 1 a 10, quanto ti senti stressato/a?Nonostante le maggiori risorse e possibilità di un tempo, lamentiamo livelli di stress decisamente superiori rispetto al passato. Oggi vorrei parlarti di 5 abitudini molto comuni che alimentano il tuo stress quotidiano.📱Il cellulareGli smartphone sono ormai una presenza inevitabile nelle nostre vite. Monitora come lo utilizzi e quanto tempo trascorri in sua compagnia.👥 Paragonarsi agli altriAttraverso i social siamo costantemente esposti a vite stereotipate e di successo. Ci confrontiamo di continuo con altri e questo può danneggiare la tua autostima e il tuo benessere emotivo.Ricordati che è giusto che tu abbia un percorso diverso dal mio: siamo tutti diversi.➡️ Se vuoi approfondire il tema, guarda "Messaggio agli studenti" a questo link: https://youtu.be/iCl_aP4-9aQ?si=XgFU27NYDxlj9MOg🤯 Il multitaskingCerchi di svolgere più attività contemporaneamente perchè pensi che aumenterà la tua produttività? In realtà, la mente non è stata progettata per funzionare così.🔍 La ricerca della perfezioneTenderai non solo a non essere mai abbastanza soddisfatto dei traguardi raggiunti, ma anche a non sentirti mai sufficientemente pronto o all'altezza del compito nonostante il tempo e le energie spese nella fase di preparazione.➡️ Guarda il video "Il potere degli inizi imperfetti" qui al link: https://youtu.be/7QRK1pquB1s?si=G05tpo3PJPlx_xVp😣 LamentarsiTi porta a focalizzare la tua attenzione sui problemi invece che sulle soluzioni e ti fa entrare in un circolo vizioso di negatività che non ti fa trovare una soluzione e danneggia le tue relazioni sociali.➡️ Se vuoi iniziare a lavorare su questo aspetto, non puoi perderti il mio TedTalk a questo link: https://youtu.be/jYMtNfVqhVU?si=iUnAC-qCzhudFngK🌱 Se vuoi ridurre lo stress e imparare a gestire lo stress per trasformarlo nel tuo miglior alleato, scopri il mio videocorso qui: https://store.psicologo-milano.it/Stress-management/E infine, se ti interessa approfondire i libri citati ecco le mie videorecensioni:➡️ "Irresistibile" di Adam Alter: https://youtu.be/jfRJo2ZCKhM?si=yONURp3mlzTvemzu ➡️ "Facci caso" di Gennaro Romagnoli: https://youtu.be/JGx5C4DLE3Y?si=8Y2ysvBZ8eW6c-oW

5 snips
Sep 3, 2024 • 9min
Crescita personale: 3 errori che non ti permettono di crescere
🤯 Ti senti in stallo nella tua crescita personale?In questo episodio vediamo insieme i 3 errori che non ti permettono di crescere.1️⃣ PRIMO ERRORE: Magari lo sai, ma lo fai?Potresti star accumulando conoscenza teorica senza metterla in pratica.Usa coraggio e costanza per trasformare e applicare le idee invisibili in azioni visibili e concrete.2️⃣ SECONDO ERRORE: Ignori il concetto di "fase di vita"Alcune idee, alcuni mentori e strumenti possono esserti utili in una fase della tua vita, ma non è detto che lo saranno in una prossima.📈 Non frenare la tua crescita: rimani mentalmente flessibile e adattati alle tue nuove priorità.3️⃣ TERZO ERRORE: Sicuro/a che una volta sia abbastanza?Fruire una volta di un contenuto non è sufficiente. Esporsi agli stessi contenuti è la chiave che ti permette di assimilare i concetti e applicarli.❓Sai come puoi evitare di commettere questi errori?💌 Il 9-10 Novembre presso il Teatro dal Verme, Milano si terrà la nuova edizione dei BeMore Days 2024. Saranno due giornate dedicate alla tua crescita personale dove ti parlerò del mio modello delle tre intelligenze. 🌱 Partecipa anche tu ai BeMore Days 2024, l'evento per gli appassionati di crescita personale. 👉 Non puoi mancare. Clicca qui il link per il tuo biglietto: https://bit.ly/BeMore-days

Aug 29, 2024 • 9min
Perché non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi: l'importanza dei valori
🌟 In molti mi confessano che fanno fatica o addirittura non riescono a raggiungere i loro obiettivi ... Oggi voglio provare a spiegarti quali potrebbero essere alcuni motivi per cui questo ti accade.1️⃣ Primo motivoTi limiti a porti l'obiettivo ma non compi azioni nel day-by-day che ti conducono verso la tua meta.Ci sono poi alcuni errori comuni che potresti stare commettendo:1.Ti poni troppi obiettivi e disperdi le tue energie. Avere tanti obiettivi è ammirevole, ma ricorda che questi potrebbero mettersi in competizione tra di loro.2. Ti poni obiettivi troppo ambiziosi.3. I tuoi obiettivi potrebbero essere stati mal-formulati.2️⃣ Secondo motivo🧭 Non stai considerando un elemento fondamentale: i valori, i motivi per cui, secondo te, la vita vale la pena di essere vissuta, i desideri più profondi del tuo cuore riguardo a come vorresti essere e vivere.👉 Clicca qui per scaricare il mio pdf su i "50 valori più frequenti": LISTA DEI VALORI PIÙ FREQUENTI💌 Consigli d'uso: Concentrati su ognuno di loro, guarda per quali il tuo cuore vibra e segnatene 5 su un foglio. Non ci sono valori giusti o valori sbagliati, per questo è importante interrogarsi su quali sono i propri.Ma perchè i valori sono così importanti?🎯 Quando gli obiettivi sono coerenti con i tuoi valori hai più motivazione, sei più persistente, ti senti più ispirato/a e soddisfatto/a una volta raggiunta la meta.🤯 Se non persegui obiettivi in linea con i tuoi valori, farai fatica a raggiungerli, e, se ci riuscirai, è probabile che proverai frustrazione, sentimenti di alienazione e insoddisfazione. A volte è necessario scendere a compromessi, ma non renderlo la regola.🧠 🫀 Conoscere i propri valori e porsi obiettivi in linea è il primo passo per mettere in discesa la strada verso il raggiungimento dei tuoi traguardi e per vivere una vita degna di essere vissuta, avvicinandoti a una vita più autentica.👉 Per acquistare il mio libro "86400 - Trova te stesso e cambia la tua vita con l'intelligenza valoriale" clicca qui: https://amzn.to/3S5X9qi👉Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: https://bit.ly/NewsletterLucaMazzucchelli

4 snips
Aug 27, 2024 • 8min
Perché agiamo come agiamo: cosa ci insegna Skinner sul comportamento
🧐 Ti sarà probabilmente capitato di chiederti: "Perchè agiamo come agiamo?"🍀 Beh, se sì, sei fortunato/a. Oggi in questo episodio parliamo di comportamento umano e di alcuni dei meccanismi che lo governano.⚙️ Il condizionamento operante Questo meccanismo è stato individuato da Burrhus Skinner, grande psicologo, grazie a un esperimento fatto sui topi. Il topo in questione è stato spinto a fare una azione attraverso il meccanismo del rinforzo.Cos'è il rinforzo?È un processo per cui uno stimolo aumenta la probabilità che un comportamento messo in atto in precedenza venga ripetuto. Cos'è invece la punizione?Processo in grado di diminuire la probabilità che un comportamento indesiderato si ripresenti.Questi principi permeano tutti gli ambiti della vita: dal lavoro all'educazione, dalla relazione con sé stessi a quella con gli altri.🌱 Le altre variabili che condizionano il nostro comportamentoIl condizionamento operante non è di certo l'unico meccanismo che spiega il nostro comportamento: entrano infatti in gioco le credenze, i valori e le idee, che spesso contano anche di più.➡️ Iscriviti qui alla mia Newsletter, ogni settimana riceverai una mail con video, riflessioni e strumenti da applicare nella tua vita quotidiana: https://bit.ly/NewsletterLucaMazzucchelli➡️ Se vuoi saperne di più su questi argomenti, puoi ascoltare il podcast su Audible "Scuola di Psicologia" qui: https://www.audible.it/podcast/Scuola-di-Psicologia/B09J1P9XKB

Aug 23, 2024 • 5min
Ansia: come puoi trasformarla da nemica ad alleata
💌 No, non ti sto prendendo in giro quando dico che l'ansia può diventare una alleata.So bene che può essere una pessima compagna, ma ci tenevo a darti due spunti per aiutarti a cambiare la tua opinione nei suoi confronti.🫂 Prova ad accogliere l'ansiaCose che oggi fai con piacere e entusiasmo, probabilmente un tempo ti hanno reso/a ansioso/a. È solo nella misura in cui hai accolto il sentimento spiacevole dell'ansia che oggi puoi godere del valore che porta nella tua vita ciò che una volta ti spaventava.📢 Comprendi la natura profonda dell'ansiaL'ansia porta con sé un messaggio, come ogni altra emozione: vuole scuoterti, richiamare la tua attenzione e avvisarti che nella tua vita c'è qualcosa da esplorare o magari cambiare.❤️🩹 Come può aiutarti un professionistaL'obiettivo di un buon percorso psicologico nel caso dell'ansia è di aiutare la persona a ridurre l'intensità e la pervasività del sintomo e poi interrogarlo per capire cosa sta cercando di comunicare.👉 Se soffri d'ansia e vuoi iniziare un percorso psicologico con noi, clicca qui: https://bit.ly/Mindcenter-yt👉 Segui Mindcenter su Instagram, troverai strumenti pratici e curiosità per il tuo benessere psicologico: https://www.instagram.com/mindcenter.it/

Aug 21, 2024 • 7min
3 cose che mi permettono di fare tutto ciò che faccio: il mio segreto
Luca è un energia pura che affronta la vita con passione. Condivide i suoi segreti per prosperare nell'era del cuore, svelando tre intelligenze fondamentali: quella valoriale, per restare centrati sui propri valori; quella emotiva, per gestire le emozioni e usarle a favore nostro; e quella relazionale, per costruire connessioni significative. Non è un supereroe, ma mostra che tutti possiamo sviluppare queste abilità per vivere una vita più soddisfacente. Scopri di più sui BeMore Days!

10 snips
Aug 16, 2024 • 8min
Condividere troppo di se stessi: ecco 4 consigli per non cadere nell'oversharing
La condivisione eccessiva di informazioni può danneggiare le relazioni. È fondamentale riconoscere i segnali fisici di oversharing nel nostro interlocutore. Meno risposte e più domande aiutano a mantenere un equilibrio. È importante prendersi una pausa prima di rispondere, per valutare la rilevanza delle proprie parole. Inoltre, identificare i trigger che ci portano a overshare è essenziale per sviluppare strategie e migliorarci nelle relazioni sociali.

4 snips
Aug 13, 2024 • 7min
Problemi di coppia: 2 gravi errori di comunicazione
✨ Cosa definisce la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni? 🫂 Oggi ti voglio parlare di due errori di comunicazione molto gravi ma molto comuni che possono mettere a repentaglio la salute di una relazione.Sono due:1. Quando il tuo partner condivide le sue difficoltà, tu rispondi con le tueIn questi casi, sarebbe meglio usare frasi come "dimmi di più" oppure "vuoi parlarne?". Queste domande creano spazio all'altro.Dedica al tuo partner con compassione e interesse.2. Chiedere al partner di migliorare in qualcosa senza dirgli che crediamo possa farloPotresti tendere a comunicare tramite "ultimatum" creando un ambiente non sicuro per cambiare, crescere e costruire. L'effetto di questo è demoralizzante.💌 Ricordati che non si tratta di colpevolezza ma di consapevolezza.Una volta riconosciuti i passi falsi, applicati per attuare misure concrete per correggerli.❤️🩹 Se i problemi di coppia e di comunicazione stanno diventando opprimenti, puoi rivolgerti ai professionisti del mio centro MindCenter qui al link: https://bit.ly/Mindcenter-yt
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.