
Illuminismo Psichedelico
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:Patreon/IlluminismoPsichedelicoQui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
Latest episodes

Mar 11, 2024 • 45min
Psichedelici non visionari? (Live a Prato)
Ospite della 96° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena al Circolo 29 Martiri di Prato, è Marco Aqil, ricercatore in forze allo Spinoza Centre for Neuroimaging di Amsterdam (Olanda). Marco Aqil nel 2017 ha fondato l’Amsterdam Psychedelic Research Association, un’organizzazione nonprofit dedicata agli aspetti accademici e scientifici delle sostanze psichedeliche. Nel 2023 ha realizzato il primo studio di neuroimaging (fMRI) con sostanze psichedeliche (in particolare con la psilocibina) mai condotto ad Amsterdam. Gli studi di Marco Aqil dimostrano l'importanza cruciale degli elementi prettamente visionari dell'esperienza psichedelica, osservazioni che hanno importanti ricadute sia nel dibattito pubblico – in cui viene spesso data una rilevanza secondaria al dato visionario – che da quello farmaceutico, suggerendo come l'idea di realizzare psichedelici non visionari sia potenzialmente fallace.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Mar 4, 2024 • 51min
Respirazione Olotropica: un'immersione
Con la 95° puntata di Illuminismo psichedelico facciamo un'immersione nella Respirazione Olotropica, il dispositivo naturale di auto-esplorazione e auto-guarigione basato sulla ricerca degli stati non ordinari di coscienza, la Psicologia Esperienziale e Transpersonale e le pratiche Energetico-Spirituali perenni ideato dallo psichiatra Stanislav Grof. La Respirazione Olotropica mobilita il potenziale spontaneo della psiche per mezzo di una iperventilazione guidata da facilitatori esperti, che permettono ai respiranti di sprofondare in sicurezza nel proprio inconscio, bendati, al ritmo di musiche evocative. Io stesso ho partecipato al ritiro di Respirazione Olotropica che c'è stato tra fine febbraio e inizio marzo 2024 a Bagno di Romagna e organizzato da Holotropic Italy, il gruppo di facilitatori che ha portato questo dispositivo in Italia, e di cui fanno parte Michele Metelli, Alessandra Spagnoli e Alessandro Pacco. In questa puntata ho registrato alla fine della quattro giorni di ritiro le impressioni a caldo di quattro partecipanti: Marco, Giorgia, Maya e Anum.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Feb 26, 2024 • 26min
Storia della Riduzione del Danno
Ospite della 94° puntata di Illuminismo psichedelico è Simone Toneatti, dottorando in scienze dell’educazione nell’Università di Bologna, operatore della riduzione del danno e parte della rete ITARDD (Rete Italiana di Riduzione del Danno). Con Simone Toneatti abbiamo parlato della storia della riduzione del danno, partendo dalla fondamentale conferenza di Liverpool del 1990 e passando per l'istituzionalizzazione di un movimento fatto di pratiche pragmatiche e non moralistiche che hanno dimostrato una concreta funzionalità nell'ambito della migliore gestione per quanto riguarda l'uso di sostanze, riuscendo a limitare i relativi rischi. Si è anche parlato del fatto che la riduzione del danno fa parte dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) ovvero le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, circostanza che nel caso della riduzione del danno in Italia è in diverse regioni disattesa.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Feb 20, 2024 • 32min
DNA, LSD ed epigenetica
Nella 93° puntata di Illuminismo psichedelico, è ospite di Federico di Vita il ricercatore Antonio Inserra, Post doc nel dipartimento di psichiatria dell’università McGill di Montreal. Abbiamo parlato dell'epigenetica e delle relative ricerche che Antonio Inserra sta svolgendo insieme ai suoi colleghi, cercando di mettere in luce i meccanismi alla base del sollievo che gli psichedelici sembrano indurre su alcuni disturbi mentali. Nello studio sono stati investigati gli effetti della somministrazione ripetuta di LSD sull'intero genoma della metilazione del DNA e sull'espressione proteica nella corteccia prefrontale del topo. Le analisi hanno mostrato come l'LSD influenzi la metilazione del DNA, alterando l'espressione genica e proteica correlata ai segnali neurotrofici, neurotrofici e neuroplastici. Questo potrebbe rappresentare un meccanismo centrale che media gli effetti delle sostanze psichedeliche.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Feb 13, 2024 • 53min
Cyberdelic: Cibernetica e Psichedelia (Live a Pisa)
Nella 92° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena l'8 febbraio 2024 al Cantiere San Bernardo di Pisa, il ricercatore Daniele Gambit ci ha portato in un viaggio a c c e l l e r a t i s s i m o nei meandri del cyberpunk nutrito di psichedelia. Nell'intricata chiacchierata abbiamo provato a ritrovare il bandolo della matassa che lega la storia dell’informatica e della cultura digitale/cibernetica con quella della psichedelia californiana, in pratica l'humus molto singolare da cui scaturisce la società della comunicazione in cui siamo immersi. Special Guest della puntata: il fantasma di Timothy Leary, oltre all'antropoloco Gregory Bateson, a Sadie Plant, Erik Davis e Brian Eno. Ascoltate per credere.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Feb 8, 2024 • 1h 9min
Scritti sulle droghe (Live a Milano)
La 91° puntata di Illuminismo psichedelico si è svolta dal vivo martedì 23 gennaio nel locale Arca di Milano, insieme a Federico di Vita c'era lo scrittore e intellettuale Matteo de Giuli. La conversazione è partita da "Scritti sulla/sotto droga" di Sadie Plant, recentemente pubblicato in Italia da Nero. "Scritti sulla/sotto droga" è un'opera che esplora la profonda interconnessione tra il consumo di sostanze psicoattive e il processo creativo letterario. Pubblicato per la prima volta nel 1999, il libro si addentra nelle storie personali di scrittori famosi che hanno fatto uso di droghe, analizzando come queste sostanze abbiano influenzato la loro vita e il loro lavoro. Plant non si limita a descrivere aneddoti o a glorificare l'uso di droghe; piuttosto, esamina con acume critico e teorico come differenti sostanze - dalla caffeina all'oppio, dagli psichedelici agli stimolanti - abbiano ispirato o alterato la percezione e la produzione letteraria attraverso i secoli. Plant utilizza una vasta gamma di esempi letterari, citando opere e autori che vanno da Samuel Taylor Coleridge a Thomas De Quincey, da Charles Baudelaire a William Burroughs, evidenziando come le droghe abbiano offerto sia fonti di ispirazione che meccanismi di fuga.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Feb 2, 2024 • 45min
Il Chemsex
Nella 90° puntata di Illuminismo psichedelico è con noi Ivano, attivo in passato nella scena BDSM e kinky italiana e ora in quella di Berlino, dove risiede. Forte delle sue esperienze dirette e di quelle raccolte sui divanetti dei club berlinesi, ci parlerà di Chemsex. Con il termine Chemsex ci si riferisce a un insieme di pratiche che coinvolgono l'uso di sostanze psicoattive durante le attività sessuali, con lo scopo di potenziare, prolungare o modificare l'esperienza. Comunemente associato a specifici ambienti sociali e festaioli, principalmente sex parties, sia gay masc che etero e queer, il Chemsex può coinvolgere l'uso di stimolanti, euforizzanti e a volte psichedelici, per creare stati mentali alterati che possono intensificare la sensazione di connessione e piacere. Tuttavia, queste pratiche comportano una serie di rischi, dai comportamenti sessuali a rischio – è ovviamente in questi casi centrale il tema del consenso –, ad altri comuni alle esperienze di sesso occasionale, come la trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili, nonché la dipendenza psicologica e fisica da alcune sostanze e da alcune sostanze assunte in determinati contesti, fino ad arrivare alla potenziale emersione di rimossi impegnativi da gestire. Tuttavia Ivano sottolinea anche come grazie alle sostanze è riuscito a disintellettualizzare la sua relazione col sesso, portandolo su un piano più fisico e diretto.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Jan 29, 2024 • 45min
L'amplificazione del beneficio (Live a Torino)
Ospite dell'89° puntata di Illuminismo psichedelico – andata in scena LIVE a Torino, il 24 gennaio 2024, alla Bocciofila Vanchiglietta – è il collettivo MENS EX MACHINA, che è intervenuto incarnato in Manuela Gama, Mattia Pagin e Tiziano Canello. Leggendo il loro manifesto apprendiamo che "Mens Ex Machina è un collettivo unito dall'amore per l'esplorazione della coscienza. [...] Crediamo che la festa sia un momento propizio per scaricare le tensioni, lasciarsi andare, conoscersi, toccare la grazia. La nostra etica della riduzione del danno, che per noi è sinonimo di amplificazione del beneficio, ci incoraggia a creare un ospazio sicuro dove chiunque possa concedersi di vivere pienamente l'esperienza dello spazio interiore". Per accogliere lo spazio interiore Mens Ex Machina cura quello esterno, raffinando fino al massimo potenziale quelli che sono i tipici luoghi dedicati alla Chillout nei contesti di festa.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Jan 17, 2024 • 34min
La Riduzione del danno
Nell'88° puntata di Illuminismo psichedelico lo psicologo Emanuele Perrone, membro di ITARDD (Rete Italia riduzione del Danno) e della Cooperativa Parsec di Roma, ci ha raccontato nel dettaglio cos'è la Riduzione del Danno e come opera a livello pratico, articolando una serie di interventi a carattere socio-sanitario erogati da diversi gruppi di professionisti e volontari, seguendo approcci basati su evidenze scientifiche di carattere trasversale e preposti a far incontrare i servizi sanitari a diverse persone in diversi contesti, da chi soffre di disturbi alimentari, a chi è ludopatico, fino a chi fa uso e abuso di sostanze. Benché sia uno dei quattro pilastri della politica della Comunità Europea sulle droghe (gli altri sono: prevenzione, trattamento, lotta al narcotraffico), la Riduzione del Danno è spesso misconosciuta e sottofinanziata in Italia, pur consentendo al sistema sanitario di risparmiare evitando diversi interventi di soccorso e degenza. Va ricordato che l’obiettivo generale della RDD è la limitazione dei rischi e il contenimento dei danni droga correlati piuttosto che la prevenzione del consumo in sé, e i destinatari sono tanto i consumatori attivi di sostanze, quanto le loro famiglie, le reti di prossimità e la collettività sociale nel suo complesso.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Jan 12, 2024 • 46min
Un mazzo di sciamani (Live a Pistoia)
Nell'87° puntata di Illuminismo psichedelico torna ospite di Federico di Vita la poetessa Francesca Matteoni, che ha appena curato un mazzo di oracoli – delle carte divinatorie – dedicato agli sciamani. Il mazzo di oracoli intitolato Sciamani è uscito per Vivida Books con le illustrazioni di Amarilli Soriente, ed è stato l'occasione per parlare dal vivo, il 28 dicembre 2023, al Circolo Ho-Chi-Minh di Pistoia, di cos'è lo sciamanesimo e di come si interseca con i concetti di psichedelia e visione, anche attraverso le tecniche e gli strumenti propri di pratiche numerose quasi quanto le culture esistenti.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal