Illuminismo Psichedelico cover image

Illuminismo Psichedelico

Latest episodes

undefined
May 20, 2024 • 34min

La Psichedelia secondo Mace

Ospite della 106° puntata di Illuminismo psichedelico è Mace, pseudonimo di Simone Benussi, un noto musicista, dj, beatmaker e produttore discografico italiano. Insieme a Mace abbiamo esplorato il suo rapporto con la psichedelia, passando per un coinvolgente trip report di una sua significativa esperienza con la 5-MeO-DMT, il principio attivo dei "rospi psichedelici", e ragionando sul cambiamento personale che le sostanze psichedeliche hanno determinato in lui e nella sua arte, a partire dalla realizzazione collettiva del suo recente disco Maya, scaturito da una lunghissima sessione in un casale in Toscana in compagnia di diversi artisti, fino ad arrivare a ragionare al modo in cui la visione psichedelica è riuscita nel tempo a influenzare e cambiare oltre a lui il suo modo di concepire la musica.
undefined
May 13, 2024 • 36min

La Psichedelia nel Bardo (Live a Torino)

Ospite della 105° puntata di Illuminismo psichedelico - andata in scena alla Bocciofila Vanchiglietta di Torino, per il tramite della gentilissima ospitalità di Mens Ex Machina - è lo scrittore, intellettuale e buddista Gianluca Didino. Grazie a Didino abbiamo affrontato il tema del rapporto tra psichedelia occidentale e filosofie orientali, legati sin da subito a doppio filo coi temi della morte e dell'interpretazione dell'esperienza psichedelica. Siamo infatti andati dritti dritti a ripescare il grande classico "The Psychedelic Experience: A Manual Based on The Tibetan Book of the Dead", libro col con cui Timothy Leary, Ralph Metzner e Richard Alpert (Ram Dass) hanno istituito un legame tra immaginari decisamente lontani, tra le cui pieghe tuttavia risuonano significative assonanze.
undefined
May 6, 2024 • 39min

Un workshop nella TAZ

Ospite della 104° puntata di Illuminismo psichedelico è il docente di domotica e robotica Davide Gomba, che da anni tiene in vari Transformational Festivals (come Ozora) dei workshop di “wearable computing”, ossia di decorazione dei vestiti con i LED, strisce elettroluminescenti e light-painting. La serie di attività che Davide propone nei suoi laboratori sono raccolte sotto la sigla Lutopia, un progetto con cui sta sviluppando l’idea di produrre dei festival tracker “dal basso”, dato che la creazione di dispositivi per restare in contatto con i propri amici in spazi come quelli sta ormai diventando un trend, ma un po’ troppo costoso. Questi dispositivi comunicano tra loro sui canali delle frequenze radio, e al di là dei festival sono strumenti (assolutamente legali) per comunicare senza cedere i propri dati alle multinazionali.
undefined
Apr 29, 2024 • 38min

La Nuova Terra

Nel 103° episodio di Illuminismo psichedelico a farci compagnia è Sebastiano Mauri, autore di "La Nuova Terra" (Guanda), un romanzo completamente dedicato alla scoperta e alla trasformazione innescati dall'ayahuasca in un centro di cura nel nord del Perù. Il romanzo fa vedere, per mezzo degli occhi del protagonista Leone Amoedo, come una persona al cospetto della liana dei morti sia costretta a mettersi in gioco e fare i conti con le parti più profonde della propria identità.
undefined
Apr 22, 2024 • 39min

Etica e terapie psichedeliche

Ben Sessa, psichiatra coinvolto in uno scandalo etico sulle terapie psichedeliche, è il focus del podcast che esplora l'importanza dell'etica e della fiducia in esperienze psichedeliche. Si discute la dualità delle psichedeliche come droga e medicina, l'importanza del setting terapeutico sicuro e della responsabilità del terapeuta nel supporto emotivo. Si riflette sull'etica professionale, sulla dinamica terapeutica e sull'importanza della fiducia e dell'apertura emotiva per la trasformazione e la guarigione.
undefined
Apr 15, 2024 • 37min

Guida Stupefacente

Guida stupefacente. Massimo Lorenzani del LAB57 condivide esperienze sul drug checking e riduzione dei rischi da sostanze psichedeliche. Si discute sull'evoluzione della riduzione del danno, analisi di sostanze chimiche, modalità di drug checking a Bologna e rivoluzione psichedelica con focus su set-up setting, trip problematici e pericoli delle interazioni tra sostanze e farmaci.
undefined
Apr 8, 2024 • 38min

Family Hour

L'ospite della 100° puntata di Illuminismo psichedelico stavolta sono io, Federico di Vita, mentre a intervistarmi è mia moglie Ilaria. Abbiamo parlato un po' di cosa gli psichedelici hanno significato nel corso della mia vita, e di come l'hanno cambiata. Essendo una puntata di famiglia si è parlato anche di dinamiche di coppia e be', sono usciti fuori un po' di ricordi. ***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Apr 1, 2024 • 28min

Notizie sul Microdosing

Ospite della 99° puntata di Illuminismo psichedelico è la dottoressa Caterina Bartoli, che su Instagram gestisce l'interessante pagina Studio Aegle, dedicata alla divulgazione di notizie relative agli studi clinici e ai trial che si occupano di ricerca sugli effetti terapeutici dei composti psichedelici. Insieme a Caterina Bartoli abbiamo commentato alcune recenti notizie dedicate al microdosing, nel dettaglio quelle relative ai potenziali e al momento solo supposti eventuali danni cardiaci correlati a questa pratica di assunzione; a ciò che pensa al momento la comunità scientifica riguardo agli effetti del microdosing, se cioè funzioni effettivamente o si tratti di effetto placebo; e a un'interessante ipotesi di indagine che riguarda le onde cerebrali, ossia le oscillazioni elettriche prodotte dai neuroni del cervello. Mi fa piacere segnalare che da poco Illuminismo psichedelico e Studio Aegle hanno avviato una piccola collaborazione, che consisterà nella pubblicazione di alcuni post divulgativi in contemporanea su entrambe le pagine Instagram.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Mar 25, 2024 • 35min

La Mano Sa Cose che il Cervello Non Sa (Live a Livorno)

Holly Heuser, artista nata a Tangeri, parla dell'arte psichedelica da Dr. Seuss a Yayoi Kusama. Esplora visioni psichedeliche, influenze della psiche sull'arte, e l'importanza del disegno a mano. Capitoli sulle opere di Gianluca Lerici e il supporto al podcast.
undefined
Mar 18, 2024 • 40min

La ragazza eterna (Live a Bologna)

Ospite della 97° puntata di Illuminismo psichedelico – svoltasi dal vivo al Granata di Bologna il 9 marzo 2024 – è lo scrittore Andrea Piva, uscito da poco in libreria con il romanzo "La ragazza eterna" (Bompiani). "La ragazza eterna" è il primo romanzo nella storia della letteratura italiana a mettere al centro della scena il tema della morte assistita da terapie psichedeliche. Nel nostro incontro si è parlato del tema della morte e di come Piva sia riuscito a problematizzarlo in un romanzo coraggioso e pregnante. Nella scrittura di Piva è in questo caso centrale il dispositivo del dialogo, per mezzo del quale due psichiatri, tra cui il protagonista, discutono lungamente le prospettive politiche e scientifiche dei progressi nel campo delle terapie psichedeliche. ***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app