

Illuminismo Psichedelico
Federico di Vita
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:Patreon/IlluminismoPsichedelicoQui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
Episodes
Mentioned books

20 snips
Aug 26, 2024 • 39min
Donne e Psichedelia (Live al WAO)
Ospite della 122° puntata di Illuminismo Psichedelico – andata in scena al WAO Festival venerdì 16 agosto 2024 – è stata Denise de Gouges, psiconauta, esperta di relazioni internazionali e studiosa di scienze sociali. Durante la puntata si è parlato del rapporto delle donne con la psichedelia, osservando come queste possano differire per ragioni fisiologiche (per esempio per le influenze di ormoni, feromoni e fenomeno del “contact high”) quanto sociali. C’è ancor oggi una sproporzione in ambito psichedelico nel contributo di uomini e donne, come dimostra ad esempio la classifica di Psychedelic Invest delle 100 persone più influenti nella psichedelia nel 2021, in cui troviamo solo 17 donne. Dal 2008 The Women's Visionary Council prova infatti a dare una risposta alla mancanza di visibilità delle voci femminili nell'ambito psichedelico. La puntata è stata anche un’occasione per passare in rassegna il ruolo di alcune donne nella storia della psichedelia, partendo da figure “mitiche” come María Sabina, Valentina Pavlovna e Amanda Feilding, passando per Ann Shulgin, Susi Ramstein e Cynthia Palmer fino ad arrivare a personaggi mitologici, come Eva e Santa Teresa D’Avila oppure a grandi artiste, tra cui Elsa Morante, Leonora Carrington, Anaïs Nin e molte altre.

18 snips
Aug 20, 2024 • 32min
Psytrance, Femminile e Psichedelia
Ospite della 121° puntata di Illuminismo Psichedelico è la ricercatrice, curatrice, e dj Chiara Baldini. Un saggio di Chiara Baldini, intitolato "Tramonto al Tempio. I festival psichedelici e gli antichi culti misterici" era contenuto nella raccolta "La scommessa psichedelica", che curai qualche anno fa per Quodlibet. In questa puntata ripercorriamo un po' quanto scritto in quel saggio, partendo dalla lunga esperienza di Chiara di curatrice del Liminal Village del Boom Festival, il più importante festival psytrance europeo, nonché dalle sue osservazioni su sovrapposizione e differenze tra gli antichi culti misterici di area mediterranea e la tradizione contemporanea dei festival a base di musiche altamente ritmate pensate per essere ascoltate under effect (come il nome psytrance suggerisce esplicitamente). Nella ricerca di Chiara non manca uno sguardo al femminile e al ruolo delle donne nell'ambiente della psytrance, ancora più patriarcale di quanto non si pensi. A riguardo qualche anno fa Chiara Baldini ha curato un'antologia "Psychedelic mysteries of the feminine", che si spera possa essere disponibile anche in italiano.

19 snips
Aug 12, 2024 • 42min
Ridefinire la Psicosi
Lorenzo Masetti, psiconauta con una diagnosi di schizofrenia, racconta il suo viaggio per ridefinire la sua esperienza attraverso gli psichedelici. Discutendo paradossi culturali, sottolinea come in alcune culture i tratti psicotici siano considerati doni, mentre qui si tende all'emarginazione. Condivide esperienze trasformative, tra cui un viaggio in Colombia con l'ayahuasca, affrontando la crisi psicologica e la psichiatria moderna. Propone un cambiamento sociale e un linguaggio inclusivo per accogliere tutti nel mondo psichedelico.

8 snips
Aug 6, 2024 • 52min
Altri Funghi "Magici"
Ospite della 119° puntata di Illuminismo Psichedelico è Filippo Bosco, un medico anestesista esperto in agopuntura, medicine complementari e oncologia integrata, referente per la medicina complementare integrata presso la Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, nonché socio fondatore della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM), un'associazione scientifica che unisce studiosi interessati a promuovere la conoscenza, la ricerca, la diffusione dei Funghi Medicinali. Insieme a Filippo Bosco abbiamo infatti dato un'occhiata a una serie di "altri" funghi "magici", gettando uno sguardo sulle straordinarie proprietà di miceti quali il Ganoderma lucidum (Reishi), il Cordyceps sinensis, l'Agaricus Bazei Murril, la Grifola frondosa (Maitake), l'Hericim erinaceus e altri. Senza dimenticare che alla famiglia dei funghi ufficialmente medicinali è destino che prima o poi si aggiungano gli psilocybe. Infine abbiamo ricordato che dal 24 al 27 settembre a Bari ci sarà la dodicesima Conferenza Internazionale dei Funghi Medicinali, la cui giornata finale sarà completamente dedicata ai funghi psilocibinici, e come ospite ci sarà il famosissimo micologo statunitense Paul Stamets.

Jul 22, 2024 • 28min
Rapporto di coppia e psichedelici
Tommaso Barba, ricercatore all'Imperial College di Londra, svela gli effetti sorprendenti degli psichedelici sulle relazioni di coppia e sulla sessualità. Discutendo studi su ayahuasca e psilocibina, evidenzia miglioramenti nella comunicazione e soddisfazione relazionale. Si esplorano anche come esperienze condivise con LSD possano aumentare l'empatia tra partner. Inoltre, il ruolo dei psichedelici nelle terapie di coppia viene analizzato, suggerendo risultati positivi persino dalla separazione pacifica.

16 snips
Jul 14, 2024 • 42min
Come Funzionano i Cerchi di Integrazione (Live a Bologna)
Ospiti della 117° puntata di Illuminismo Psichedelico – andata in scena dal vivo a Frida nel Parco, a Bologna – sono stati la psicoterapeuta Sara Ballotti e lo psicologo Jacopo Valsecchi, con cui abbiamo parlato di come si facilitano i cerchi di integrazione, partendo dall'esempio di quelli che facciamo per gli abbonati Patreon di Illuminismo Psichedelico.

5 snips
Jul 8, 2024 • 24min
La Psichedelia in California, Oggi
Ospite della 116° puntata di Illuminismo Psichedelico è il giornalista Cristiano Valli, co-autore del podcast Cose Molto Americane, e residente da 12 anni a San Francisco. Con Cristiano abbiamo parlato di come si presenta la scena psichedelica californiana al giorno d'oggi, tra le varie subculture che fanno uso di psichedelici (compresi veterani e suburban mom, le casalinghe dei sobborghi), e di come si sta organizzando il mercato nel particolare quadro legislativo statunitense, dove anche accanto a divieti federali c'è la possibilità che alcune sostanze siano permesse nei vari stati quando non addirittura nelle varie città, dove i sindaci hanno la facoltà, in base al sentiment elettorale, di stabilire una priorità zero per alcuni temi, per cui le forze dell'ordine non "fanno un certo lavoro" se il sindaco stabilisce che non devono farlo, per esempio perseguire i possessori di un certo tipo di sostanza (di solito la psilocibina o in generale i funghetti), il che consente di impostare un mercato di fatto tollerato anche se non completamente legale. Questo sistema ha un impatto contro-intuitivo sul costo delle sostanze, che tende ad alzarsi...

Jul 1, 2024 • 39min
La prima società scientifica psichedelica in Italia
Ospite della 115° puntata di Illuminismo psichedelico è il consiglio direttivo di Simepsi, la prima società scientifica dedicata alla ricerca, sviluppo e applicazione della Medicina Psichedelica in Italia. A parlare con me in questa puntata ci sono stati gli psichiatro Mauro D'Alonzo (presidente), Matteo Buonarroti (vice-presidente) ed Eugenio Rossi (segretario generale); quindi lo psicoterapeuta Daniele Damiani (consigliere) e il filosofo Alessandro Gelao (consigliere). Simepsi è un’organizzazione multidisciplinare composta da medici, terapeuti, ricercatori e umanisti costituita con l’obiettivo di generare un discorso rigoroso e articolato, basato sulle evidenze, finalizzato a sostenere l’avanzamento delle conoscenze e delle applicazioni terapeutiche di queste metodologie di intervento clinico.

10 snips
Jun 27, 2024 • 35min
Psilocibina e paura della morte
Ilaria Di Liso, assistente spirituale in un hospice, esplora la cura dei pazienti terminali e l'importanza di un approccio rispettoso delle diverse credenze. Si discute del ruolo degli hospice come luoghi di dignità e supporto. Un argomento intrigante è l'uso della psilocibina, che potrebbe alleviare la paura della morte e offrire nuove prospettive terapeutiche per pazienti in fase finale. L'importanza di un sostegno etico per testare queste terapie in Italia è enfatizzata, così come la necessità di educare la società sui benefici delle cure palliative.

5 snips
Jun 24, 2024 • 35min
Psichedelici e case farmaceutiche (Live a Firenze)
Caterina Bartoli è una Medico e fondatrice di Studio Aegle, con un focus sulla divulgazione della medicina psichedelica. Parla del controverso parere negativo sul uso dell'MDMA per il PTSD, rivelando sfide nel cominciare studi clinici. Discutono come le case farmaceutiche possano mettere a rischio il benessere dei pazienti e l'importanza di una presenza professionale nella telemedicina. Infine, affrontano la necessità di nuove approvazioni e prospettive nella medicina psichedelica.