Illuminismo Psichedelico cover image

Illuminismo Psichedelico

Latest episodes

undefined
16 snips
Sep 23, 2024 • 37min

Psichedelia Archeologica

Ospite della 126° puntata di Illuminismo Psichedelico è il ricercatore Enrico Greco, chimico analitico dell'ambiente e dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Trieste. Grazie ai suoi studi Enrico Greco è stato recentemente insignito della medaglia Raffaella Rossi Manaresi per la Chimica dei Beni Culturali. In questa puntata Enrico Greco ci racconta in cosa consista il suo lavoro, che si basa sull'analisi di reperti archeologici (o antichi resti umani) alla ricerca di tracce che indichino che tipo di sostanza potessero aver contenuto (o consumato, nel caso degli umani). In questo modo si fanno diverse scoperte, e si sfatano diversi miti - talvolta.
undefined
8 snips
Sep 16, 2024 • 43min

La Respirazione Olotropica

Alessandra Spagnoli è una facilitatrice certificata di Respirazione Olotropica e fondatrice di Holotropic Italy. Parla del potere trasformativo della respirazione olotropica, un metodo basato su cinque pilastri. Discutono dell'importanza del setting di gruppo per affrontare traumi e della necessità di un'integrazione post-esperienza. Alessandra condivide la rilevanza della comunità nel processo terapeutico e sottolinea i criteri di esclusione necessari per garantire la sicurezza nei seminari.
undefined
Sep 12, 2024 • 45min

María Sabina (Live al Samichay)

Ospite della 124° puntata di Illuminismo Psichedelico è un vecchio amico, lo scrittore Vanni Santoni, con cui il 7 settembre dal vivo, nella cavea destinata agli incontri culturali del festival Samichay, abbiamo parlato di María Sabina. Vanni ha scritto infatti la prefazione della biografia della sabìa firmata da Álvaro Estrada e da poco portata in Italia da Anima Mundi Edizioni (per chi lo volesse il libro si intotola proprio Vita di María Sabina); e ha anche scritto la prefazione al primo dei due splendidi fumetti di Brian Blomerth dedicati al mondo della psichedelia (Bicycle Day, ispirato alla scoperta dell'LSD a opera di Albert Hofmann), mentre è proprio in questi giorni in uscita il secondo tassello di questo ideale dittico: Mycelium Wassonii, che ricostruisce il viaggio in Messico di Robert Gordon Wasson e Valentina Pavlovna alla ricerca dei funghi magici, viaggio in cui incontrarono proprio María Sabina presentandola così (tanto lei quanto i suoi "ninos", ovvero i "funghetti") al mondo occidentale. Durante la puntata la poetessa Margherita Bertoli ha letto uno dei canti scritti proprio da María Sabina e da lei stessa cantati durante le sue veladas.
undefined
Sep 2, 2024 • 47min

Traiettorie Culturali dell'Ayahuasca

Ospite della 123° puntata di Illuminismo Psichedelico è Piera Talin, antropologa medica culturale, post doc all'Università Ca' Foscari di Venezia, che ha concluso un dottorato su un programma di ricerca ERC del CNRS dedicato all'Ayahuasca. Con Piera Talin abbiamo parlato dei diversi usi tradizionali amazzonici così come dei diversi usi "neo-tradizionali" e urbani che ci sono in grandi città del Brasile, come San Paolo e Rio de Janeiro, e di come le molte comunità locali continuino a modificare e adattare il rito a seconda delle esigenze del gruppo e del contesto. Le tradizioni dell'Ayahuasca sono infatti vive, e vivono anche dell'inevitabile scambio con gli occidentali, che fanno parte di questa dinamica interessandosi all'Ayahuasca ma anche modificandone l'uso per via del proprio approccio, per lo più terapeutico, e del fatto stesso di provare a importarla in contesti radicalmente diversi.
undefined
20 snips
Aug 26, 2024 • 39min

Donne e Psichedelia (Live al WAO)

Ospite della 122° puntata di Illuminismo Psichedelico – andata in scena al WAO Festival venerdì 16 agosto 2024 – è stata Denise de Gouges, psiconauta, esperta di relazioni internazionali e studiosa di scienze sociali. Durante la puntata si è parlato del rapporto delle donne con la psichedelia, osservando come queste possano differire per ragioni fisiologiche (per esempio per le influenze di ormoni, feromoni e fenomeno del “contact high”) quanto sociali. C’è ancor oggi una sproporzione in ambito psichedelico nel contributo di uomini e donne, come dimostra ad esempio la classifica di Psychedelic Invest delle 100 persone più influenti nella psichedelia nel 2021, in cui troviamo solo 17 donne. Dal 2008 The Women's Visionary Council prova infatti a dare una risposta alla mancanza di visibilità delle voci femminili nell'ambito psichedelico. La puntata è stata anche un’occasione per passare in rassegna il ruolo di alcune donne nella storia della psichedelia, partendo da figure “mitiche” come María Sabina, Valentina Pavlovna e Amanda Feilding, passando per Ann Shulgin, Susi Ramstein e Cynthia Palmer fino ad arrivare a personaggi mitologici, come Eva e Santa Teresa D’Avila oppure a grandi artiste, tra cui Elsa Morante, Leonora Carrington, Anaïs Nin e molte altre.
undefined
18 snips
Aug 20, 2024 • 32min

Psytrance, Femminile e Psichedelia

Ospite della 121° puntata di Illuminismo Psichedelico è la ricercatrice, curatrice, e dj Chiara Baldini. Un saggio di Chiara Baldini, intitolato "Tramonto al Tempio. I festival psichedelici e gli antichi culti misterici" era contenuto nella raccolta "La scommessa psichedelica", che curai qualche anno fa per Quodlibet. In questa puntata ripercorriamo un po' quanto scritto in quel saggio, partendo dalla lunga esperienza di Chiara di curatrice del Liminal Village del Boom Festival, il più importante festival psytrance europeo, nonché dalle sue osservazioni su sovrapposizione e differenze tra gli antichi culti misterici di area mediterranea e la tradizione contemporanea dei festival a base di musiche altamente ritmate pensate per essere ascoltate under effect (come il nome psytrance suggerisce esplicitamente). Nella ricerca di Chiara non manca uno sguardo al femminile e al ruolo delle donne nell'ambiente della psytrance, ancora più patriarcale di quanto non si pensi. A riguardo qualche anno fa Chiara Baldini ha curato un'antologia "Psychedelic mysteries of the feminine", che si spera possa essere disponibile anche in italiano.
undefined
19 snips
Aug 12, 2024 • 42min

Ridefinire la Psicosi

Lorenzo Masetti, psiconauta con una diagnosi di schizofrenia, racconta il suo viaggio per ridefinire la sua esperienza attraverso gli psichedelici. Discutendo paradossi culturali, sottolinea come in alcune culture i tratti psicotici siano considerati doni, mentre qui si tende all'emarginazione. Condivide esperienze trasformative, tra cui un viaggio in Colombia con l'ayahuasca, affrontando la crisi psicologica e la psichiatria moderna. Propone un cambiamento sociale e un linguaggio inclusivo per accogliere tutti nel mondo psichedelico.
undefined
8 snips
Aug 6, 2024 • 52min

Altri Funghi "Magici"

Ospite della 119° puntata di Illuminismo Psichedelico è Filippo Bosco, un medico anestesista esperto in agopuntura, medicine complementari e oncologia integrata, referente per la medicina complementare integrata presso la Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, nonché socio fondatore della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM), un'associazione scientifica che unisce studiosi interessati a promuovere la conoscenza, la ricerca, la diffusione dei Funghi Medicinali. Insieme a Filippo Bosco abbiamo infatti dato un'occhiata a una serie di "altri" funghi "magici", gettando uno sguardo sulle straordinarie proprietà di miceti quali il Ganoderma lucidum (Reishi), il Cordyceps sinensis, l'Agaricus Bazei Murril, la Grifola frondosa (Maitake), l'Hericim erinaceus e altri. Senza dimenticare che alla famiglia dei funghi ufficialmente medicinali è destino che prima o poi si aggiungano gli psilocybe. Infine abbiamo ricordato che dal 24 al 27 settembre a Bari ci sarà la dodicesima Conferenza Internazionale dei Funghi Medicinali, la cui giornata finale sarà completamente dedicata ai funghi psilocibinici, e come ospite ci sarà il famosissimo micologo statunitense Paul Stamets.
undefined
Jul 22, 2024 • 28min

Rapporto di coppia e psichedelici

Tommaso Barba, ricercatore all'Imperial College di Londra, svela gli effetti sorprendenti degli psichedelici sulle relazioni di coppia e sulla sessualità. Discutendo studi su ayahuasca e psilocibina, evidenzia miglioramenti nella comunicazione e soddisfazione relazionale. Si esplorano anche come esperienze condivise con LSD possano aumentare l'empatia tra partner. Inoltre, il ruolo dei psichedelici nelle terapie di coppia viene analizzato, suggerendo risultati positivi persino dalla separazione pacifica.
undefined
16 snips
Jul 14, 2024 • 42min

Come Funzionano i Cerchi di Integrazione (Live a Bologna)

Ospiti della 118° puntata di Illuminismo Psichedelico – andata in scena dal vivo a Frida nel Parco, a Bologna – sono stati la psicoterapeuta Sara Ballotti e lo psicologo Jacopo Valsecchi, con cui abbiamo parlato di come si facilitano i cerchi di integrazione, partendo dall'esempio di quelli che facciamo per gli abbonati Patreon di Illuminismo Psichedelico.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app