Illuminismo Psichedelico

Federico di Vita
undefined
Jan 16, 2025 • 43min

I Cerchi di Integrazione dal Vivo | BOOTLEG EPISODE | (Live a Torino)

In questa puntata di Illuminismo Psichedelico – a tutti gli effetti un Bootleg Episode "rubato" dalla registrazione telefonica di uno spettatore, mentre tutte le registrazioni ufficiali fallivano miseramente – puntata andata in scena da Borealis a Torino, il 19 dicembre 2024, sono con me la psicoterapeuta Sara Ballotti e lo psicologo Ernesto Bosio, con i quali abbiamo ripercorso la storia e il senso dei cerchi di integrazione dal vivo, partendo da alcune delle pionieristiche facilitazioni italiane messe in atto nel contesto di Manituana a partire dal 2019, fino ad arrivare all'esperienza dei cerchi organizzati da Illuminismo Psichedelico, prima online, e poi, dall'autunno 2024 anche dal vivo in diverse città italiane, grazie al coordinamento e alla visione della stessa Sara Ballotti, vera e propria Papessa dei Cerchi di Integrazione targati Illuminismo Psichedelico.
undefined
Jan 14, 2025 • 30min

Cos'è Psychedelicare

Ospite del 141° episodio di Illuminismo Psichedelico è la counselor Annarita Eva, che viene a trovarci in qualità di portavoce nazionale dell’iniziativa Psychedelicare. Psychedelicare è una ICE, ovvero un'iniziativa dei cittadini europei, con cui – raccogliendo un milione di firme in tutta Europa – si potrà imporre alla commissione europe la discussione dei temi oggetto della raccolta firme. Nel caso di Psychedelicare – ovvero l'iniziativa ideata da Théo Giubilei, portata in Italia dall'Associazione Luca Coscioni, e che ha già trovato il consenso di altre realtà come Simepsi e, ovviamente, lo stesso Illuminismo Psichedelico – sono tre le richieste che intendiamo portare alla commissione europea: 1) supportare la creazione di linee guida standard per le terapie psichedeliche in europa, 2) potenziare i fondi per la ricerca scientifica sui composti psichedelici, 3) riclassificare le molecole psichedeliche nelle tabellazioni internazionali. Per ottenere che questi tre punti siano discussi dalla commissione europea, come accennato serve raccogliere un milione di firme a partire da oggi, ossia dal 14 gennaio 2025. Firmare è gratis e potete farlo qui.
undefined
Jan 8, 2025 • 47min

Il Consenso Informato nelle Terapie Psichedeliche (Live a Genova)

Ospite del 140° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena allo Spam di Genova il 20 dicembre 2024, è stato il medico nonché psichiatra in formazione Eugenio Rossi, che è anche il segretario generale di SIMEPSI. Insieme a Eugenio abbiamo parlato del consenso informato nell'ambito delle terapie psichedeliche, perché sebbene in Italia queste terapie (al netto del caso limite dell'esketamina) ancora non siano disponibili, il nuovo paradigma che questo tipo di trattamenti impongono arriva a includere, e in modo decisivo, anche il momento di comunicare al paziente a che tipo di trattamento può andare incontro, con tutte le peculiarità del caso, che vanno dall'attraversamento di momenti di grande vulnerabilità, all'ammissibilità del "tocco", e a tante altre cose che scoprirete ascoltandoci.
undefined
Dec 23, 2024 • 34min

Christmas Special #3

Il terzo speciale di Natale di Illuminismo Psichedelico è composto da tre trip report di tre abbonati Patreon: Tommaso, Chiara e Michele. Ascoltateli, entrate nella nostra contrada della nazione psichedelica e, come ogni Natale, condividete sui social la vostra puntata preferita, per farne così il Natale più psichedelico di sempre. Buone feste.
undefined
Dec 18, 2024 • 43min

Psichedelia e Morte

Ilaria Di Liso, assistente spirituale in hospice, esplora il delicato rapporto tra la morte, le piante sacre e la paura dell'ignoto. Racconta come affrontare la morte come un aspetto naturale della vita possa portare serenità. Discutendo il potenziale delle sostanze psichedeliche nella terapia palliativa, Ilaria mette in luce la loro capacità di creare esperienze trasformative. Analizza anche l'importanza di restituire alla morte un significato sacro, enfatizzando il ruolo cruciale degli hospice come luoghi di amore e supporto.
undefined
Dec 13, 2024 • 45min

Ayahuasca, l'abbiam presa sul personale

Nella 137° puntata di Illuminismo Psichedelico il professor Cesare Romano, direttore dell'International Human Rights Center della Loyola Law School di Los Angeles e Segretario Generale di Science for Democracy, ci racconta tutto del ricorso che ha presentato al Comitato Onu sui Diritti Economici, Sociali e Culturali, contro la tabellazione del decotto psicoattivo dell'ayahuasca e delle piante necessarie per produrla. In precedenza la chiesa del Santo Daime aveva presentato due ricorsi in Italia, prima al Tar e poi al Consiglio di Stato, respinti senza neanche prendersi la briga di approfondire le ragioni scientifiche presentate a difesa dell'uso del decotto. Come ci spiega Cesare in questa puntata, l'abbiamo presa sul personale...
undefined
Dec 2, 2024 • 53min

I Culti dell'Iboga nel Gabon

Nel 136° episodio torna ospite di Illuminismo Psichedelico il grande Giorgio Samorini, che stavolta ci racconta dei culti e degli usi legati all'iboga nell'africa centro-occidentale, e in particolare nel Gabon. In quell'area, frequentata da Samorini per più di 30 anni, avvengono dei riti, principalmente condotti dai gruppi di etnia Buiti, al cui centro c'è il consumo della radice essiccata e polverizzata di una pianta, la Tabernanthe iboga, che ha gli effetti (e quindi è) uno psichedelico maggiore, mostrando una durata addirittura maggiore di tutti gli altri psichedelici a oggi conosciuti. Inoltre il rito iniziatico del culto dell'iboga presso le etnie buiti è il più lungo ed estremo tra quelli fino a oggi noti. L'iboga in Gabon ha 4 tipi di utilizzo, un dosaggio basso può fare da stimolante per lavori faticosi o come afrodisiaco; c'è poi un uso divinatorio; l'uso religioso che è al centro di questa puntata; e infine l'uso legato alle possessioni spiritiche.
undefined
44 snips
Nov 25, 2024 • 49min

Meditazione VS Psichedelici (Live a Firenze)

Ospite Bruno Neri, professore all'Università di Pisa ed esperto di stati di coscienza, discute delle similitudini tra meditazione e psichedelici. Condivide risultati di studi condotti con monaci tibetani, evidenziando come la meditazione concentrativa e analitica influenzano l'attività cerebrale. Esplora anche il legame tra meditazione tantrica e la percezione della morte, sottolineando l'importanza di un dialogo tra scienza e spiritualità. Infine, analizza come la meditazione possa generare biofotoni, aprendo nuove frontiere di ricerca.
undefined
Nov 18, 2024 • 52min

30 domande a Federico di Vita (Live a Terni)

La 134° puntata di Illuminismo Psichedelico è andata in scena al CSA Germinal Cimarelli di Terni, e a ben vedere in effetti l'ospite ero io, Federico di Vita, a cui i ragazzi del centro sociale, per il tramite di un mio omonimo, Federico (che ha preferito farsi identificare col solo nome), hanno messo insieme e mi hanno lanciato contro 30 domande, a cui ho cercato di rispondere. Fatevi sotto!
undefined
Nov 12, 2024 • 43min

L'Ombra e l'Etica (Live a Rovereto)

Nella 133° puntata di Illuminismo Psichedelico, andata in scena dal vivo l'8 novembre 2024 allo Smart Lab di Rovereto, torna con noi Michele Metelli, psicologo e fondatore di Holotropic Italy. Con Michele stavolta abbiamo parlato delle ombre che si allungano nel momento del crepuscolo del Rinascimento Psichedelico, e allungandosi ci consentono di vederle. E sono ombre legate a dilemmi di natura morale ed etica, in parte anche favoriti dal contesto di fatto, in cui il proibizionismo ancor oggi crea un sottobosco underground, con tutti i relativi rischi del caso. Da chi fa cerimonie senza riuscire a garantire al meglio la sicurezza dei partecipanti, ai terapeuti che magari provano a fare di nascosto terapie assistite con sostanze senza poter correttamente azionare il paracadute della supervisione, fino a rischi che si scorgono in contesti anche legali, come quelli dei trial dove magari avvengono in ogni caso abusi, o ancora al modo surrentizio in cui le case farmaceutiche provano a speculare modificando la struttura di molecole che provengono dalle piante sacre. Dovunque ci sia potere c'è un rischio legato a diversi piani etici, tenerli sotto controllo è la sfida che deve affrontare la psichedelia nei prossimi anni.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app