Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Apr 28, 2025 • 17min

528| L’invidia: un’emozione tabù che plasma le nostre vite

L'invidia attraversa la nostra vita molto più di quanto siamo disposti ad ammettere.È un'emozione antica, complessa, poliedrica: può separare, avvelenare, ma anche rivelare sogni nascosti e desideri inascoltati. In questo episodio esploriamo l'invidia senza moralismi, senza giudizi, per comprenderne la forza, il peso invisibile e il potenziale trasformativo. Un viaggio dentro una delle emozioni più scomode e decisive della mente umana. Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 25, 2025 • 30min

527| Introversione, Estroversione e Ambiversione: cosa significano davvero

Cosa definisce davvero una persona introversa, estroversa o ambiversa? In questo episodio esploriamo le tre principali configurazioni della personalità, analizzando cosa le distingue, come si manifestano nella vita quotidiana e cosa ci dice oggi la psicologia scientifica.Un approfondimento chiaro e rigoroso per comprendere meglio noi stessi, al di là di etichette e luoghi comuni.Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 24, 2025 • 15min

526| ORTORESSIA: l’ossessione per il cibo sano

La ricerca dell'alimentazione sana può trasformarsi in un'ossessione chiamata ortoressia, portando a controlli e paure. Questo disturbo alimentare è sempre più diffuso e spesso non riconosciuto. Si esplorano le sue origini e gli effetti profondi sulla mente e sul corpo. La discussione mette in luce il legame tra perfezionismo e isolamento, evidenziando la necessità di un approccio più umano per nutrire non solo il corpo, ma anche le relazioni interpersonali.
undefined
Apr 23, 2025 • 22min

525| Come l'Intelligenza Artificiale cambia il nostro modo di pensare

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale entra sempre più nelle nostre decisioni quotidiane, viene spontaneo chiedersi: quale effetto ha sulla nostra mente? Delegare il pensiero a sistemi intelligenti può semplificare la vita, ma a quale costo? In questo episodio esploriamo come l'uso crescente dell'IA stia influenzando la capacità di ragionare, scegliere e mantenere viva l'autonomia mentale. Un viaggio nella psicologia del pensiero, alla scoperta dei rischi nascosti dietro la promessa di una vita più facile.Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 22, 2025 • 17min

524| Il paradosso della scelta: perché troppa libertà ci paralizza

Avere troppe opzioni può sembrare un sogno, ma spesso porta a una paradossale paralisi decisionale. Si discute di come supermercati e piattaforme di streaming ci bombardino di scelte, generando incertezza e frustrazione. Attraverso esempi pratici, vengono esplorate strategie per semplificare le decisioni quotidiane. Inoltre, viene sottolineata l'importanza di accettare le scelte fatte per migliorare la nostra soddisfazione e ridurre l'ansia legata ai rimpianti.
undefined
Apr 21, 2025 • 25min

523| IKIGAI: il metodo Giapponese per una vita felice

In questo episodio, esploriamo le radici profonde dell'ikigai, il suo vero significato psicologico, i benefici dimostrati dalla scienza e i cinque pilastri fondamentali per coltivarlo nella vita di tutti i giorni.Un viaggio tra saggezza orientale e psicologia moderna, per scoprire come piccoli gesti e nuove consapevolezze possano trasformare il nostro modo di vivere.L'Ikigai non è un traguardo da raggiungere: è un modo diverso di abitare il presente, giorno dopo giorno.Libri consigliati: Il piccolo libro dell'Ikigai di Ken Mogi Il metodo Ikigai di Hector Garcia e Franesc Miralles Ikigai: il metodo giapponese per raggiungere la felicità quotidiana di Monica Bertelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 18, 2025 • 21min

522| Ottimismo TOSSICO: il lato oscuro del pensiero positivo

L'ottimismo non è sempre positivo, anzi, può trasformarsi in un meccanismo difensivo e/o dissociativo che non ci consente di vivere e superare il nostro dolore e i nostri momenti negativi. per questo è importante distinguere l'ottimismo sano, fonte di trasformazione, da quello tossico. Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 17, 2025 • 18min

521| PARALISI DEL SONNO: cosa sono davvero?

Le Paralisi del Sonno sono un fenomeno spesso inquietante e frainteso. La persona che le sperimenta è immobilizzata, non riesce a muovere il corpo pur essendo cosciente e consapevole. Spesso, a ciò si aggiungono delle allucinazioni che fanno percepire strani suoni, figure persone e/o mostri. L'insieme di questi elementi rende le paralisi un fenomeno estremamente spaventoso, che viene vissuto con una profonda inquietudine emotiva. In questo episodio esploriamo la scienza delle Paralisi del Sonno cercando di capire cosa sono davvero, da cosa derivano e se sono realmente pericolose oppure no.Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 16, 2025 • 21min

520| Confini Personali: riconoscere e proteggere Bisogni, Emozioni e Spazi Interiori

La capacità di riconoscere e proteggere i propri confini personali è una competenza psicologica fondamentale, spesso trascurata. In questo episodio analizziamo il legame tra consapevolezza emotiva, ascolto dei bisogni e costruzione di uno spazio interiore definito. Senza un contatto autentico con ciò che si prova e si desidera, ogni tentativo di affermarsi rischia di diventare reattivo o inefficace. A partire dai fondamenti dell’assertività, esploriamo come i confini non siano barriere rigide, ma strutture flessibili che permettono di abitare sé stessi in modo più integro e relazionale.Fonti: "Assertività: esprimere se stessi nella relazione - di Susanna Minasi"Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 15, 2025 • 36min

519| Come gestire lo STRESS: una guida scientifica, umana e concreta

Esploriamo lo Stress cercando di capire, in modo scientifico, accurato e accessibile, cosa è e come possiamo fare per gestirlo e affrontarlo. Ci focalizzeremo sugli aspetti della nostra vita che sono profondamente connessi con lo stress e su come considerare queste dimensioni abbia un reale impatto sullo stress reale e percepito.Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app