

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Mar 7, 2025 • 16min
488| SINESTESIA: anomalia o superpotere?
La sinestesia trasforma il modo in cui percepiamo il mondo, mescolando i sensi in modi sorprendenti. Potresti vedere suoni o assaporare parole, creando esperienze uniche. È un fenomeno neurologico o una variante arricchente della percezione? Si discutono le varie forme di sinestesia e il meraviglioso legame con la creatività, con esempi di artisti famosi. Scopri come il cervello possa intrecciare i sensi e il mistero di questa affascinante condizione.

Mar 6, 2025 • 21min
487| Stiamo perdendo la capacità di pensare?
Viviamo in un'era di informazioni sovraccariche, ma stiamo perdendo la capacità di concentrarci e pensare profondamente. La tecnologia è davvero la causa di questo declino? Si esplora il ruolo della distrazione digitale e la perdita della noia nel nostro pensiero. Il multitasking viene analizzato come un nemico della concentrazione. Scopriamo strategie per ripristinare la riflessione critica e recuperare l'attenzione in un mondo iperconnesso.

Mar 3, 2025 • 21min
486| Come gestire meglio il proprio tempo
Il tempo sembra scivolare via, lasciando molti di noi sopraffatti. Si esplorano le cause di questa sensazione e l'importanza di una gestione efficace del tempo. Strategie pratiche vengono condivise per bilanciare impegni e momenti di relax. Si discute come le aspettative moderne possano alimentare stress e inefficienza. Scoprire come affrontare queste sfide quotidiane è fondamentale per migliorare il nostro benessere.

Mar 2, 2025 • 20min
485| Come sarà la PSICOLOGIA del FUTURO?
Fra Intelligenza Artificiale, Chatbot, Neuroscienze e Tecnologie Varie: come sarà la Psicologia del futuro? Ne parliamo insieme in questo nuovo viaggio all'interno della mente umana! FONTI:Samaripour, H., & Bayat, A. (2024). The Future of Clinical Psychology Using AI for Diagnostic and Therapeutic Techniques. IJHES, 2(4), 73–82APA Monitor (2022). Big Data Ups Its Reach Australian Psychological Society (2023). How AI could transform the future of the psychology profession Frontiers in Psychiatry (2024). Evaluating VR in psychotherapy: anxiety, depression, ADHD Korn Ferry (2024). Top 5 Leadership Trends for 2025Korn Ferry Global Survey (2024)Canady, V. A. (2022). APA well-being survey Psychology Today (2024). Personalized AI and the Future of Learning Goldberg, H. (2022). Neuroscience as an Educational Tool Buon Ascolto!#Psicologia #Futuro #Tecnlogia #IntelligenzaArtificiale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 1, 2025 • 15min
484| Imparare a dire NO
Esploriamo quelle condizioni in cui dire di no diventa problematico e/o impensabile, cercando di capire come invertire la rotta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 28, 2025 • 14min
483| La Depressione ad Alto Funzionamento: di cosa si tratta?
Siamo abituati a vedere la depressione in un certo modo: la persona non ha forze per fare nulla, non prova piacere per nulla, le relazioni sono assenti e le attività lavorative non possono essere svolte. Ma è davvero sempre così? O forse ci sono diverse sfaccettature della depressione?Oggi parliamo della depressione ad alto funzionamento.... Buon Ascolto!#Depressione #Psicologia #Podcast #SaluteMentale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 27, 2025 • 15min
482| PIROMANIA: l’Ossessione per il Fuoco (che ancora NON comprendiamo)
La piromania è un disturbo raro e poco compreso, un impulso incontrollabile che sfida la logica e la scienza. In questo episodio esploriamo le radici psicologiche e neuroscientifiche di questa ossessione, cercando di capire cosa accade nella mente di un piromane e perché, ancora oggi, ne sappiamo così poco. Buon ascolto!#Piromania #Fuoco #Psicologia #Neuroscienze #DisturbiPsicologici #Impulso #ComportamentoUmano #Psicopatologia #Scienza #Mente #Ossessione #PsicologiaClinica #Cervello #DisturbiMentali #PsicologiaForense Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7 snips
Feb 26, 2025 • 15min
481| Perché ci sentiamo sempre in ritardo nella vita?
Ti sei mai sentito un passo indietro rispetto agli altri? Si esplora l'illusione del 'ritardo' nella vita, causata dal confronto sociale e dalle aspettative esterne. Attraverso riflessioni sul senso del tempo, si invita a scoprire i propri desideri autentici, lontani dalle pressioni altrui. Inoltre, viene suggerito un libro utile per intraprendere un percorso personale che abbraccia le molteplici possibilità della vita. Rivolgersi alla propria situazione unica può essere una via per il benessere e la realizzazione.

Feb 25, 2025 • 20min
480| STRESS: come Reagisce davvero il nostro Corpo e la nostra Mente
Lo stress fa parte della vita quotidiana, ma spesso non ci rendiamo conto di quanto possa influenzare il nostro benessere fisico e mentale. Non sempre si manifesta in modo evidente: a volte si nasconde dietro sintomi come irritabilità, stanchezza cronica o difficoltà di concentrazione. In questo episodio esploriamo cos’è davvero lo stress, come il nostro cervello e il nostro corpo lo elaborano e quali segnali ci avvertono quando sta diventando eccessivo. Comprendere questi aspetti è il primo passo per gestirlo in modo più efficace e prevenire le sue conseguenze a lungo termine.Buon Ascolto! #stress #psicologia #neuroscienze #benessere #salutementale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 24, 2025 • 20min
479| La Fondamentale Importanza del Desiderio
Questo episodio esplora il desiderio come motore cruciale della vita umana. Viene analizzata la sua complessità e ambivalenza, mostrando come sia tanto fonte di motivazione quanto causa di conflitto. Attraverso diverse filosofie e psicologie, si discute l'importanza di ascoltare i propri desideri per vivere in modo autentico e significativo.