

556| MICROTRAUMI: le ferite invisibili che cambiano la vita
Jun 5, 2025
I microtraumi psicologici influenzano profondamente le nostre emozioni e relazioni. Queste esperienze invisibili, spesso ignorate, possono modellare la nostra identità nel tempo. Viene analizzato come riconoscerli sia fondamentale per il benessere mentale. Ci si sofferma sull'importanza di affrontare queste ferite per migliorare l'autostima e le interazioni con gli altri. Un viaggio interessante nel mondo delle emozioni interiorizzate e delle risposte adattive.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Microtraumi: ferite invisibili profonde
- Microtraumi psicologici sono ferite invisibili che influenzano profondamente le emozioni e relazioni.
- Non causano crisi visibili, ma cambiano l'identità emotiva in modo duraturo.
Effetti cumulativi dei microtraumi
- Microtraumi sono esperienze ripetute che, pur non traumatiche singolarmente, hanno effetti cumulativi evidenti.
- Il cervello registra anche eventi non consci, influenzando pensieri e comportamenti.
Esempi concreti di microtraumi
- Un bambino ignorato quando esprime emozioni apprende a non fidarsi di sé stesso.
- Un adolescente escluso in modo sottile sviluppa ansia sociale e insicurezza.