Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Nov 20, 2025 • 53min

652| BURNOUT: tutto quello che devi sapere

Il burnout non è una semplice stanchezza qualunque. È un logoramento che cresce nel tempo e che modifica il modo in cui viviamo le giornate, le relazioni e il rapporto con il lavoro. In questo episodio proviamo a raccontarlo senza semplificazioni: da dove nasce, quali segnali tende a nascondere e cosa accade quando il corpo e la mente non riescono più a sostenere richieste che per troppo tempo abbiamo dato per scontate. Parlare di burnout significa guardare alle pressioni quotidiane, ai ritmi che superano i nostri limiti e alle forme di stress cronico che finiscono per cambiare il funzionamento psicologico. È un fenomeno sempre più diffuso, ma spesso frainteso. Comprenderlo meglio ci permette di riconoscere cosa succede quando le energie si esauriscono e quando l’equilibrio interno inizia a incrinarsi. #psicologia #burnout #stanchezzamentale #stress #salutementale #fattidimente #equilibrio #benessere #lavoro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 19, 2025 • 17min

651| Ansia e Attacchi di Panico: il legame, le differenze

L'ansia e gli attacchi di panico sono la stessa cosa? Che relazione hanno? Quali differenze invece? - Lo scopriamo in questo nuovo episodio di Fatti di Mente. Questo episodio è tratto dal mio primo libro "L'era dell'ansia. Perché siamo tutti più ansiosi?" acquistabile ora in tutte le librerie oppure online a questo link: https://amzn.eu/d/hl97fDm o a questo link: L’era dell’ansia – BeccoGiallo #Ansia #Attacchidipanico #Panico #Attacchid'ansia #psicologia #neuroscienze #FattidiMente #Salute #SaluteMentale #AffrontareAnsia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 18, 2025 • 23min

650| È merito mio o colpa del caso? Il Locus of Control

Capita spesso di chiedersi se ciò che succede dipenda davvero dalle proprie scelte o se sia il risultato di circostanze che sfuggono al nostro controllo. A volte ci si sente artefici del proprio percorso, altre volte sembra che tutto sia guidato dal caso. Questa oscillazione racconta molto del modo in cui interpretiamo la realtà e di come definiamo responsabilità, merito e colpa. In questo episodio andiamo dentro il significato psicologico del Locus of Control e nel modo in cui influenza il nostro modo di leggere noi stessi e il mondo. #psicologia #fattidimente #controllo #responsabilità #percezione #mindset #crescita #autoefficacia #locusofcontrol Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 17, 2025 • 27min

649| Il Caso F. M. - Le Regole della Fuga

Una misteriosa donna si sposta da una città all'altra seguendo regole rigorose e segrete. Le sue azioni sono dettate da rituali numerici e precauzioni per non lasciare tracce. Un quaderno diventa la sua ancora di identità. Tuttavia, la sua paranoia cresce quando inizia a percepire segni di intrusione e la minaccia di essere osservata. La narrazione svela uno strano legame tra la sua fuga e una realtà clinica, mettendo in luce la fragilità umana dietro il disturbo. Un racconto avvincente di paura e strategia.
undefined
Nov 14, 2025 • 34min

648| La nostra Psiche è molto più Complessa di quanto sembra

La complessità della psiche è al centro della discussione, con l'idea che la mente non sia un flusso lineare, ma piuttosto un insieme di piani mentali. Vengono esplorate le discrepanze interiori e gli esempi di come le nostre reazioni siano spesso impulsive. Si approfondisce la pluralità dei nostri desideri e come le emozioni attuali siano influenzate da esperienze passate. Inoltre, si analizzano i meccanismi difensivi che ci proteggono, sottolineando la natura dinamica e non lineare della mente.
undefined
Nov 13, 2025 • 18min

647| La Psicosi: perdere il contatto con la realtà

In questo podcast si esplora la psicosi, una condizione che rompe il legame con la realtà. Si parla di come essa influisca su percezione ed emozioni, creando una realtà alternativa. Viene analizzata la varietà degli episodi psichiatrici e l'impatto sulla vita sociale e linguistica degli individui. Sono discussi anche i sintomi positivi e negativi, lo stigma sociale e l'importanza di approcci terapeutici adeguati. Si evidenzia infine come la psicosi rispecchi un'esperienza umana condivisa che coinvolge tutti.
undefined
7 snips
Nov 12, 2025 • 23min

646| Rimorso o Rimpianto? Le differenze

Il rimorso e il rimpianto, pur essendo emozioni simili, si dirigono in due direzioni opposte: il primo riguarda ciò che abbiamo fatto, il secondo ciò che non abbiamo fatto. Si esplora come entrambi possano influenzare le nostre scelte future e il nostro rapporto con noi stessi. Inoltre, si discute la funzione adattiva di queste emozioni e l'importanza di elaborarle per integrare esperienze nel racconto della propria vita. Infine, si offre un consiglio pratico su come trasformare il dolore in crescita personale.
undefined
Nov 11, 2025 • 22min

645| I principali Meccanismi di Difesa

La nostra mente ci protegge in moltissimi modi diversi dalle esperienze dolorose che potrebbero distruggerci. Lo fa con i meccanismi di difesa, strategie automatiche che dovrebbero salvaguardarci ma che a volte finiscono per farci del male. Scopriamo insieme i principali meccanismi di difesa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 10, 2025 • 14min

644| 10 minuti per capire l'Ansia

L'ansia è diventata una condizione generazionale che colpisce molti. Si manifesta come tensione mentale e fisica, con una funzione adattiva fondamentale. Tuttavia, l'ansia eccessiva può distorcere la realtà e pregiudicare il benessere. Guglielmo Pezzillo esplora il contesto sociale che alimenta l'ansia moderna, collegandola a sovraccarico informativo e precarietà. Inoltre, invita a decifrarla e ad accoglierla come un segnale da comprendere, anziché combatterla.
undefined
Nov 7, 2025 • 8min

Fatti di Mente diventa un Libro!

Fatti di Mente diventa un libro! Puoi acquistarlo in libreria o su BeccoGiallo cliccando qui: L’era dell’ansia – BeccoGiallo Oppure su Amazon qui: L'era dell'ansia. Perché siamo tutti più ansiosi? : Pezzillo, Guglielmo, Zùniga, Carolina: Amazon.it: Libri Il nostro primo libro "L'era dell'ansia. Perché siamo tutti più ansiosi?" esce ufficialmente in tutte le librerie il 7 novembre. Se ti interessa puoi pre-ordinarlo cliccando qui: ⁠https://amzn.eu/d/9Aphp61 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app