Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Sep 15, 2025 • 18min

605| La Sindrome del Lunedì

Il lunedì segna la fine del tempo sospeso e l’inizio della corsa: per molti è un passaggio brusco, accompagnato da stanchezza, irritabilità e malinconia. Ma cosa succede davvero nella mente quando il weekend finisce e la settimana ricomincia? In questo episodio esploriamo le origini psicologiche e sociali della cosiddetta sindrome del lunedì e come il cervello reagisce a questo improvviso cambio di ritmo. #psicologia #mentecorpo #sindromedellunedì #benesserementale #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 12, 2025 • 21min

604| Solitudine a due: Sentirsi Soli in Coppia

Essere in coppia non sempre protegge dalla solitudine. Può succedere di sentirsi distanti, di non trovare ascolto, di vivere accanto a qualcuno ma percepire comunque un vuoto. È quello che viene chiamato “solitudine a due”. In questo episodio esploriamo perché accade, quali fattori psicologici e culturali la alimentano e quali conseguenze può avere nella vita personale e di coppia. Parliamo anche di come riconoscerla e affrontarla, per capire meglio questo paradosso che riguarda molte relazioni. #psicologia #relazioni #solitudine #coppia #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 11, 2025 • 12min

603| Wabi-sabi, la bellezza nell'imperfezione

Scopri il wabi-sabi, l'arte giapponese che esalta la bellezza nell'imperfezione e nell'impermanenza. La filosofia invita a valorizzare le crepe e a percepire la fragilità come parte fondamentale della vita. Approfondiamo il legame con il buddhismo zen e come questa visione possa trasformare il nostro modo di vivere e interagire. Con l'arte del kintsugi, si celebra il valore delle cicatrici, incoraggiando l'accettazione della nostra autenticità e delle storie che portiamo con noi.
undefined
Sep 10, 2025 • 14min

602| La psicologia del Disgusto

Il disgusto è un'emozione primordiale che ha evoluto un ruolo cruciale nelle relazioni sociali. Viene esplorato come meccanismo di protezione e il suo impatto nei giudizi morali. Interessante è il modo in cui viene utilizzato nei media e in politica per manipolare le emozioni e dividere le opinioni pubbliche. Una riflessione profonda su come questo sentimento può influenzare le nostre decisioni quotidiane.
undefined
Sep 9, 2025 • 17min

601| La fusione fra Neuroscienze e Intelligenza Artificiale

Cosa accade quando neuroscienze e intelligenza artificiale si incontrano? Dalle prime reti neurali ispirate al cervello umano fino alle interfacce capaci di tradurre i pensieri in azioni concrete, il dialogo tra mente e macchina sta aprendo scenari che vanno oltre la fantascienza. Tecnologie che ridanno voce e movimento, algoritmi che anticipano le intenzioni, ma anche dilemmi etici e filosofici che ci interrogano sul futuro dell’identità umana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 8, 2025 • 18min

600| La Stanza Segreta della Mente

Dentro ognuno di noi esiste una stanza nascosta, una porta che raramente si osa aprire. Lì si accumulano paure mai dette, desideri rimossi, ricordi evitati. In questo episodio entriamo in quello spazio interiore per scoprire cosa custodisce davvero, perché la mente lo tiene nascosto e cosa accade quando finalmente si trova il coraggio di varcarne la soglia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 5, 2025 • 17min

599| Il lato Negativo dell'Empatia

La stragrande maggioranza delle volte vediamo l'empatia come un aspetto esclusivamente positivo... ma è davvero cosi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
9 snips
Sep 4, 2025 • 25min

598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

Perché il futuro ci spaventa così tanto? Scopri come le ansie collettive, da catastrofi ambientali a timori tecnologici, dominano le nostre menti. Si esplorano le narrazioni storiche e contemporanee che plasmano le nostre paure, alimentando un'immaginazione inclinata verso il disastro. La discussione si approfondisce sulle conseguenze di questi pensieri sulle scelte individuali e sociali. Un viaggio tra paura e speranza, per capire come possiamo modificare la nostra visione del domani.
undefined
Sep 3, 2025 • 18min

597| Può essere un Bene, può essere un Male

Un contadino anziano affronta la fuga del suo unico cavallo, suscitando la pena dei vicini. Tuttavia, lui invita a non giudicare la situazione, sottolineando che ogni evento può rivelarsi positivo o negativo nel tempo. La storia mette in luce la complessità degli eventi e invita a riflettere su come le percezioni possano cambiare, offrendo una prospettiva di saggezza e pazienza di fronte alle avversità.
undefined
Sep 2, 2025 • 16min

596| Il falso Sé: maschere psicologiche nella vita quotidiana

Nella vita quotidiana indossiamo maschere psicologiche che ci aiutano ad adattarci, proteggerci, essere accettati. Ma cosa succede quando queste maschere diventano troppo rigide, al punto da farci perdere il contatto con ciò che siamo davvero? In questo episodio esploriamo il concetto di falso Sé, dalle origini psicoanalitiche alle implicazioni nella vita di tutti i giorni, tra relazioni, lavoro e identità personale. Buon Ascolto! #psicologia #autenticità #maschere #falsoSé #FattidiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app