Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Nov 6, 2025 • 17min

643| Essere sensibili è un difetto o un superpotere?

⬇️⬇️⬇️Leggi sotto, informazioni importanti⬇️⬇️⬇️ Il nostro primo libro "L'era dell'ansia. Perché siamo tutti più ansiosi?" esce ufficialmente in tutte le librerie il 7 novembre. Se ti interessa puoi pre-ordinarlo cliccando qui: https://amzn.eu/d/9Aphp61 Essere sensibili è davvero un difetto, o può diventare una forma di forza? In un mondo che premia la velocità, la durezza e il controllo, la sensibilità viene spesso scambiata per debolezza. Ma sentire tanto non significa essere fragili: significa percepire di più, vivere in profondità, leggere le sfumature che gli altri ignorano. In questo episodio esploriamo cosa significa vivere con una mente e un cuore che registrano tutto — i rumori, le parole, gli sguardi — e come questa intensità possa diventare sia un peso che una risorsa. Parliamo della fatica del sentire troppo, ma anche della forza di chi, nonostante tutto, sceglie di restare aperto alla profondità della vita. #psicologia #sensibilità #emozioni #empatia #fattidimente #autenticità Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 5, 2025 • 18min

642| Diventiamo ciò che gli altri si aspettano?

⬇️⬇️⬇️ Leggi Sotto, informazioni importanti ⬇️⬇️⬇️ Con grande piacere vi comunico che Fatti di Mente... diventa un libro! "L'Era dell'Ansia – Perché siamo tutti più ansiosi?", in uscita il 7 novembre in tutte le librerie fisiche e pre-ordinabile su Amazon cliccando su questo link: 👉⁠⁠https://amzn.eu/d/a9pKBsh⁠⁠ Spesso non ce ne accorgiamo, ma viviamo dentro le aspettative degli altri.Un insegnante che crede in noi può farci diventare migliori, un genitore diffidente può farci sentire incapaci. È l’effetto Pigmalione: il potere che lo sguardo altrui ha di modellare la nostra identità, di farci credere — e quindi diventare — ciò che gli altri si aspettano. Ma fino a che punto queste aspettative definiscono chi siamo davvero?E cosa accade quando iniziamo a riconoscerle e a riscriverle? Buon Ascolto! #Psicologia #EffettoPigmalione #Identità #Aspettative #Autosuggestione #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 4, 2025 • 16min

641| Cos'è per te la Felicità?

⬇️⬇️⬇️ Leggi Sotto, informazioni importanti ⬇️⬇️⬇️ Con grande piacere vi comunico che Fatti di Mente... diventa un libro! "L'Era dell'Ansia – Perché siamo tutti più ansiosi?", in uscita il 7 novembre in tutte le librerie fisiche e pre-ordinabile su Amazon cliccando su questo link: 👉⁠⁠https://amzn.eu/d/a9pKBsh⁠⁠ Cos'è per te la felicità? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 3, 2025 • 17min

640| Perché Dimenticare è Indispensabile

Dimenticare non è un errore, ma una sofisticata funzione del cervello. Memoria e oblio lavorano insieme per mantenere l'efficienza mentale. Pezzillo esplora come la capacità di dimenticare favorisca l'apprendimento e l'adattamento. I casi di memoria ipertimica rivelano i limiti del ricordare tutto. Dimenticare funge da protezione emotiva, attenuando i traumi per vivere meglio nel presente. Infine, l'oblio è essenziale per costruire un'identità flessibile e migliorare la nostra vita quotidiana.
undefined
Oct 31, 2025 • 19min

639| I Benefici del Contatto con la Natura

⬇️⬇️⬇️ Leggi Sotto, informazioni importanti ⬇️⬇️⬇️ Con grande piacere vi comunico che Fatti di Mente... diventa un libro!"L'Era dell'Ansia – Perché siamo tutti più ansiosi?", in uscita il 7 novembre in tutte le librerie fisiche e pre-ordinabile su Amazon cliccando su questo link: 👉⁠https://amzn.eu/d/a9pKBsh⁠ Sarò anche presente al Lucca Comics per i firma copie! Se vi fa piacere o siete lì, potete passare al Padiglione Napoleone – Stand NAP415. 🕓Mi troverete nei seguenti orari: Mer 29: 15:00-16:30 Giov 30: 10:00-12:00 / 14:00-16:00 Ven 31: 12:30-14:00 / 17:00-18:30 Sab 01: 11:00-12:30 / 15:30-17:00 Dom 02: 11:30-13:00 / 15:00-17:00 La mente umana si è formata nella natura, non tra schermi e colate di cemento. Oggi però viviamo sempre più lontani da quel mondo che ci ha generati, e la psiche ne porta le tracce: stress cronico, ansia, perdita di concentrazione e un profondo senso di disconnessione. In questo episodio di Fatti di Mente esploriamo i benefici psicologici del contatto con la natura e cosa accade al cervello quando ritrova i suoi ritmi originari. Attraverso la psicologia e le neuroscienze, scopriremo come l’ambiente naturale agisca sui sistemi dello stress, sull’attenzione e sulla regolazione emotiva, aiutando la mente a ricomporsi e a respirare di nuovo. Un viaggio nella memoria biologica della psiche, per capire perché la natura non è un rifugio, ma una necessità. Buon Ascolto! #psicologia #natura #benesserementale #neuroscienze #stress #ansia #psicologiaambientale #fattidimente #mindfulness #salutementale #equilibriointeriore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
4 snips
Oct 30, 2025 • 25min

638| Sintomo o Disturbo? Cosa li distingue?

Il conduttore esplora la differenza tra sintomi e disturbi, spiegando come i sintomi siano risposte adattative e non sempre indicativi di malattia. Si discute della natura temporanea dei sintomi e di come possano trasformarsi in schemi disfunzionali. Viene evidenziato il ruolo del contesto culturale e come le diagnosi riflettano i valori sociali. La cura è vista come un modo per restituire significato ai sintomi, promuovendo un movimento psichico. La salute mentale è definita come la comprensione dei segnali interiori.
undefined
Oct 29, 2025 • 28min

637| Perché ci piacciono i cattivi nei film?

⬇️⬇️⬇️ Leggi Sotto, informazioni importanti ⬇️⬇️⬇️ Con grande piacere vi comunico che Fatti di Mente... diventa un libro!"L'Era dell'Ansia – Perché siamo tutti più ansiosi?", in uscita il 7 novembre in tutte le librerie fisiche e pre-ordinabile su Amazon cliccando su questo link: 👉⁠https://amzn.eu/d/a9pKBsh⁠ Sarò anche presente al Lucca Comics per i firma copie! Se vi fa piacere o siete lì, potete passare al Padiglione Napoleone – Stand NAP415. 🕓Mi troverete nei seguenti orari: Mer 29: 15:00-16:30 Giov 30: 10:00-12:00 / 14:00-16:00 Ven 31: 12:30-14:00 / 17:00-18:30 Sab 01: 11:00-12:30 / 15:30-17:00 Dom 02: 11:30-13:00 / 15:00-17:00 Il male ha un fascino oscuro... radicato nella mente di ognuno di noi. Contemporaneamente ci attrae e ci inquieta, ci avvicina e ci respinge. Da Walter White a Joker, cattivi spietati ma umani, che ci costringono a interrogarci su cosa sia giusto e cosa invece sbagliato, ci spingono ad entrare nella nostra coscienza morale attraversando le zone più perturbanti della nostra mente. In questo episodio, esploriamo il fascino per i cattivi delle serie tv, dei film e dei romanzi, cercando di capire cosa ci piace cosi tanto di loro. Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 28, 2025 • 23min

636| NeuroPsicoanalisi: quando l'Inconscio incontra il Cervello

⬇️⬇️⬇️ Leggi Sotto, informazioni importanti ⬇️⬇️⬇️ Con grande piacere vi comunico che Fatti di Mente... diventa un libro!"L'Era dell'Ansia – Perché siamo tutti più ansiosi?", in uscita il 7 novembre in tutte le librerie fisiche e pre-ordinabile su Amazon cliccando su questo link: 👉https://amzn.eu/d/a9pKBsh Sarò anche presente al Lucca Comics per i firma copie! Se vi fa piacere o siete lì, potete passare al Padiglione Napoleone – Stand NAP415. 🕓Mi troverete nei seguenti orari: Mer 29: 15:00-16:30 Giov 30: 10:00-12:00 / 14:00-16:00 Ven 31: 12:30-14:00 / 17:00-18:30 Sab 01: 11:00-12:30 / 15:30-17:00 Dom 02: 11:30-13:00 / 15:00-17:00 La Psicoanalisi e le Neuroscienze sembrano parlare due linguaggi completamente diversi, eppure, c'è chi ha provato a farle comunicare, creando una nuova branca che prende il nome di NeuroPsicoanalisi. In questo episodio esploriamo questo affascinante approccio, passando da Sigmund Freud, Mark Solms e Jaak Pankseep. Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
9 snips
Oct 27, 2025 • 26min

635| L'Ossessione per il Corpo Perfetto

L'ossessione per il corpo perfetto è esplorata attraverso la sua evoluzione storica e l'impatto dei social media. Si discute come l'apparenza sia diventata un indicatore sociale, legata a perfezionismo e necessità di approvazione. Il body checking emerge come rituale rassicurante ma controproducente, contribuendo a distorsioni nella percezione corporea. Si offrono strategie per riconciliarsi con il proprio corpo, enfatizzando l'accettazione e l'importanza di riscoprire il proprio sentire. Il corpo non è solo un problema, ma un messaggero delle nostre emozioni.
undefined
Oct 26, 2025 • 4min

Novità Importantissime!!!

⬇️⬇️⬇️ Leggi Sotto, informazioni importanti ⬇️⬇️⬇️ Con grande piacere vi comunico che Fatti di Mente... diventa un libro!"L'Era dell'Ansia – Perché siamo tutti più ansiosi?", in uscita il 7 novembre in tutte le librerie fisiche e pre-ordinabile su Amazon cliccando su questo link: 👉 https://amzn.eu/d/a9pKBsh Sarò anche presente al Lucca Comics per i firma copie! Se vi fa piacere o siete lì, potete passare al Padiglione Napoleone – Stand NAP415. 🕓 Mi troverete nei seguenti orari: Mer 29: 15:00-16:30 Giov 30: 10:00-12:00 / 14:00-16:00 Ven 31: 12:30-14:00 / 17:00-18:30 Sab 01: 11:00-12:30 / 15:30-17:00 Dom 02: 11:30-13:00 / 15:00-17:00 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app