Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Sep 8, 2025 • 20min

600| La Stanza Segreta della Mente

Dentro ognuno di noi esiste una stanza nascosta, una porta che raramente si osa aprire. Lì si accumulano paure mai dette, desideri rimossi, ricordi evitati. In questo episodio entriamo in quello spazio interiore per scoprire cosa custodisce davvero, perché la mente lo tiene nascosto e cosa accade quando finalmente si trova il coraggio di varcarne la soglia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 5, 2025 • 19min

599| Il lato Negativo dell'Empatia

La stragrande maggioranza delle volte vediamo l'empatia come un aspetto esclusivamente positivo... ma è davvero cosi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
9 snips
Sep 4, 2025 • 27min

598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

Perché il futuro ci spaventa così tanto? Scopri come le ansie collettive, da catastrofi ambientali a timori tecnologici, dominano le nostre menti. Si esplorano le narrazioni storiche e contemporanee che plasmano le nostre paure, alimentando un'immaginazione inclinata verso il disastro. La discussione si approfondisce sulle conseguenze di questi pensieri sulle scelte individuali e sociali. Un viaggio tra paura e speranza, per capire come possiamo modificare la nostra visione del domani.
undefined
Sep 3, 2025 • 20min

597| Può essere un Bene, può essere un Male

Un contadino anziano affronta la fuga del suo unico cavallo, suscitando la pena dei vicini. Tuttavia, lui invita a non giudicare la situazione, sottolineando che ogni evento può rivelarsi positivo o negativo nel tempo. La storia mette in luce la complessità degli eventi e invita a riflettere su come le percezioni possano cambiare, offrendo una prospettiva di saggezza e pazienza di fronte alle avversità.
undefined
Sep 2, 2025 • 18min

596| Il falso Sé: maschere psicologiche nella vita quotidiana

Nella vita quotidiana indossiamo maschere psicologiche che ci aiutano ad adattarci, proteggerci, essere accettati. Ma cosa succede quando queste maschere diventano troppo rigide, al punto da farci perdere il contatto con ciò che siamo davvero? In questo episodio esploriamo il concetto di falso Sé, dalle origini psicoanalitiche alle implicazioni nella vita di tutti i giorni, tra relazioni, lavoro e identità personale. Buon Ascolto! #psicologia #autenticità #maschere #falsoSé #FattidiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 1, 2025 • 25min

595| Cosa succede quando Non Dormiamo?

Una notte senza dormire basta per cambiare tutto: l’attenzione cala, l’umore peggiora, la memoria non regge. Ma quando la privazione si prolunga, gli effetti diventano sorprendenti e spesso inquietanti. In questo episodio scopriamo cosa accade davvero quando il sonno viene meno: dalle alterazioni emotive ai rischi cognitivi, fino alle conseguenze sulla vita sociale e quotidiana. Buon Ascolto! #psicologia #neuroscienze #sonno #privazionedelsonno #fattidimente 00:00 Introduzione 01:40 Le diverse privazioni del sonno 04:00 A cosa serve il sonno? 07:16 Il cervello senza sonno 14:34 La dimensione sociale del sonno 18:49 Conclusione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 26, 2025 • 26min

La Psicologia del TRADIMENTO: tra Desiderio, Bisogni e Verità Nascoste

Perché alcune persone tradiscono anche quando amano? Il tradimento è sempre un segnale di crisi, o può nascere da qualcosa di più complesso? In questo episodio esploriamo la psicologia del tradimento, tra desiderio e bisogno, tra attaccamento e libertà personale. Un viaggio tra le dinamiche nascoste che muovono le scelte, le giustificazioni che raccontiamo a noi stessi e ciò che il tradimento, inevitabilmente, ci costringe a vedere di noi e delle nostre relazioni. #psicologia #tradimento #relazioni #desiderio #attaccamento #amore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 19, 2025 • 21min

L'Importanza di Saper Chiedere Scusa

Chiedere scusa sembra semplice, ma spesso è una delle cose più difficili da fare. Non basta pronunciare la parola “scusa”: serve riconoscere l’errore, capire l’impatto che ha avuto sull’altro e trovare il coraggio di mettersi in gioco. In questo episodio esploriamo perché le scuse autentiche possono cambiare le relazioni, quali errori le svuotano di significato e come trasformarle in un atto di forza e connessione. Un viaggio tra orgoglio, vulnerabilità e fiducia, per scoprire che dire “ho sbagliato” può essere uno dei gesti più potenti che abbiamo. Buon Ascolto! #psicologia #relazioni #scuse #empatia #FattidiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 12, 2025 • 19min

DISSOCIAZIONE: sopravvivere al Trauma

La dissociazione è un fenomeno più comune di quanto si pensi, influenzando molte persone nella vita quotidiana. Si esplorano i meccanismi alla base di questo fenomeno e come possa servire da protezione contro traumi e stress. Vengono anche analizzate le diverse forme di dissociazione, portando alla luce le sue implicazioni sul benessere mentale e sulla consapevolezza di sé. Un'affascinante riflessione su come la mente possa reagire per adattarsi e proteggere l'individuo.
undefined
Aug 5, 2025 • 25min

Come Riconoscere un NARCISISTA

Scopri come riconoscere un narcisista nelle relazioni. Si analizzano i segnali da osservare, come il dominio nelle conversazioni e l'indifferenza verso gli altri. Viene discusso il narcisismo grandioso e quello vulnerabile, evidenziando le differenze tra queste due forme. Approfondisci il modo in cui questi comportamenti possono influenzare le interazioni sociali, creando dinamiche logoranti nel tempo.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app