Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Oct 14, 2025 • 27min

626| Quando la Razionalità diventa un problema

Siamo abituati a vedere la logica e la razionalità come funzioni utili, da migliorare e utilizzare, ma cosa avviene quando invece diventano un problema che mette a repentaglio la salute psicofisica della persona? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 13, 2025 • 23min

625| I Traumi che riguardano intere Nazioni

Ci sono traumi cosi forti ed estesi che riguardano interi popoli, nazioni e collettività. #psicologia #memoria #emozioni #traumacollettivo #fattidimente #società #identità #storia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 10, 2025 • 20min

624| Ciò che Ereditiamo dal Dolore: il Trauma delle Generazioni

Non tutto il dolore nasce da ciò che abbiamo vissuto in prima persona. A volte ci viene trasmesso, come un’eredità invisibile che attraversa il tempo e le generazioni. Ogni famiglia porta con sé ricordi, paure e silenzi che continuano a vivere nei comportamenti di chi viene dopo. Il trauma collettivo è questo: una memoria emotiva che si muove tra corpo e mente, che si ripete finché qualcuno non trova il coraggio di guardarla e trasformarla. Buon Ascolto! #trauma #psicologia #famiglie #generazioni #memoriatransgenerazionale #psicoanalisi #fattidimente #emozioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 9, 2025 • 36min

623| La tendenza invisibile che ci porta all’autodistruzione

Perché l’essere umano, pur desiderando vivere, tende a sabotare se stesso o a distruggere ciò che ama?Freud chiamò questa forza Thanatos: una spinta silenziosa verso la quiete, l’annullamento, la ripetizione del dolore.Le neuroscienze oggi la interpretano in modo diverso, ma non distante: come il tentativo della mente di trovare tregua dallo stress, dal controllo e dalle tensioni dell’esistenza. Un viaggio nel lato più oscuro e affascinante della psiche, dove il bisogno di stabilità si intreccia con il desiderio di fine. #Psicologia #Neuroscienze #Freud #Autodistruzione #Inconscio #FattiDiMente #PulsioneDistruttiva #Psicoanalisi #MenteUmana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 8, 2025 • 31min

622| Chi siamo quando nessuno ci guarda?

Ogni giorno cambiamo un po’. Il modo in cui parliamo, come ci muoviamo, cosa mostriamo di noi. Con gli altri interpretiamo ruoli diversi, spesso senza nemmeno accorgercene. Ma cosa resta, quando non c’è nessuno davanti a cui recitare? In questo episodio parliamo di identità, maschere e autenticità. Di come la mente si adatti a ogni contesto, e di quanto possa diventare faticoso restare fedeli a sé stessi in un mondo che ci chiede di essere sempre coerenti, sempre “presentabili”. Forse non esiste un vero io nascosto dietro tutto questo. Forse siamo proprio la somma di tutti i volti che indossiamo, e la nostra autenticità nasce dal modo in cui impariamo a riconoscerli. #psicologia #identità #autenticità #consapevolezza #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 7, 2025 • 20min

621| Il doppio volto dello Stress

A volte lo stress ci dà la spinta per affrontare le sfide. Altre volte ci svuota, ci stanca, ci toglie lucidità. È lo stesso meccanismo, ma con due esiti opposti: può aiutarci a crescere o farci crollare. In questo episodio parliamo di cosa succede nel corpo e nella mente quando lo stress diventa alleato o nemico, e di come imparare a riconoscerlo prima che prenda il controllo. #Psicologia #Neuroscienze #Stress #BenessereMentale #FattiDiMente #Equilibrio #Cervello #Emozioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 6, 2025 • 16min

620| Il cervello non vuole che tu sia felice (ma vuole che tu sopravviva)

Siamo convinti che il cervello sia fatto per renderci felici. Ma la verità è un’altra: la sua priorità non è la felicità, è la sopravvivenza. In questo episodio esploriamo perché la mente amplifica le paure più dei piaceri, come i meccanismi evolutivi continuano a guidare le nostre emozioni e perché la ricerca della felicità costante diventa una trappola. #psicologia #neuroscienze #felicità #ansia #benessere #cervello #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 3, 2025 • 22min

619| Gli stili di apprendimento: esistono davvero?

Gli stili di apprendimento sono uno dei concetti più diffusi in scuole, corsi e manuali: visivi, uditivi, cinestetici. Un’idea semplice e intuitiva, che promette di spiegare perché alcune persone imparano meglio in un modo piuttosto che in un altro. Ma cosa dice davvero la ricerca scientifica? E se la realtà fosse molto più complessa di quanto queste etichette lascino intendere? In questo episodio esploriamo le origini del mito degli stili di apprendimento, le prove a favore e contro, e le strategie realmente efficaci per rendere più solido ciò che impariamo. #psicologia #neuroscienze #apprendimento #memoria #didattica #FattidiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 2, 2025 • 24min

618| La Sindrome del Tutto e Subito

Viviamo in un’epoca in cui l’attesa sembra non avere più posto: pacchi consegnati in poche ore, serie disponibili tutte insieme, risposte che devono arrivare all’istante. Ma cosa succede alla nostra mente quando tutto diventa immediato? In questo episodio esploriamo le radici psicologiche della ricerca di gratificazione rapida, il ruolo della tecnologia, le conseguenze sulla concentrazione, sull’ansia e sulle relazioni, fino ad arrivare al paradosso che ci lascia sempre più insoddisfatti. #psicologia #neuroscienze #benessere #crescita #mentecorpo #ansia #fattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 1, 2025 • 30min

617| Accogliere le Emozioni Scomode

Rabbia, paura, invidia, vergogna. Emozioni che spesso nascondiamo, giudichiamo o consideriamo difetti da eliminare. Ma se avessero invece un ruolo fondamentale nella nostra vita? In questo episodio di Fatti di Mente esploriamo il potere nascosto delle emozioni scomode: perché il nostro cervello le conserva da millenni, come influenzano comportamenti e relazioni, e cosa accade quando invece di reprimerle proviamo ad accoglierle. Un viaggio tra psicologia, cultura e vita quotidiana per scoprire che dietro al disagio può esserci un messaggio prezioso. #psicologia #emozioni #crescita #relazioni #fattidimente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app